Zuppa di miso con maiale e funghi cardoncelli

Alan C.
Alan C. @cook_14148786
Roma

Classico piatto giapponese rivisto alla mia maniera

Zuppa di miso con maiale e funghi cardoncelli

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Classico piatto giapponese rivisto alla mia maniera

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h 15min
  1. 500 mlAcqua
  2. 150 grArista di maiale
  3. 3funghi cardoncelli
  4. 1,5 cucchiainiMiso
  5. 1carota
  6. 1porro piccolo
  7. 2ravanelli
  8. 1Zenzero (q.b.)
  9. 1Daikon
  10. 2pz Alga Wakame
  11. 2pzAlga Konbu
  12. 1 cucchiaioOlio EVO

Istruzioni per cucinare

1h 15min
  1. 1

    Ecco gli ingredienti principali, a me manca il Daikon che non sono riuscito a trovare oggi.

  2. 2

    Come prima cosa mettere l'alga Wakame ad ammorbidire in acqua fredda e fare lo stesso con l'alga Konbu (in foto)in un altro pentolino (150 ml di acqua circa). Dopo 20 min di ammollo dell'alga Kombu, accendere il fuoco e portare ad ebollizione per altri 20 min, successivamente filtrare il brodo ricavato (Kombu dashi)

  3. 3

    Tagliare tutte le verdure e mettere il Miso in una tazzina, io ho il Miso di riso, ma va benissimo anche di altro tipo

  4. 4

    Scaldare l'olio in una casseruola e saltare le verdure (zenzero,carote,porro,ravanello e daikon) per circa 5/8min

  5. 5

    Aggiungere alle verdure l'alga Wakame,ormai ammorbidita dopo averla tagliata in parti più piccole, attenzione a non buttare l'acqua con cui avete rigenerato l'alga, la useremo dopo. Saltiamo il tutto per altri 2 min

  6. 6

    A questo punto aggiungiamo l'acqua di ammollo dell'alga Wakame che abbiamo tenuto, i funghi cardoncelli tagliati a piacimento(non troppo piccoli perchè altrimenti si sfalderanno) e portiamo ad ebollizione il tutto. Dopo una decina di minuti di bollore aggiungiamo il Kombu Dashi (brodo) preparato nel pentolino con l'altra alga.

  7. 7

    A questo punto aggiungiamo un pò di brodo caldo al Miso nellaa tazzina fino a farlo sciogliere del tutto, e dopo aggiungiamolo alla preparazione principale. Continuiamo a far sobbollire per altri 5/8 min in modo che tutto si amalgami al meglio

  8. 8

    Alla fine aggiungiamo il maiale e portiamo a cottura la carne, una volta terminata la cottura la carne dovrà risultare bianca. La zuppa è pronta, fate stemperare e servite calda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Alan C.
Alan C. @cook_14148786
il
Roma

Commenti

Ospite

Ricette simili