Ingredienti

x8 porzioni
  1. Pasta fresca
  2. 500 grfarina 00
  3. 5tuorli
  4. 1 pizzicosale
  5. q.bAcqua
  6. 1 pizziconoce moscata
  7. Ripieno
  8. 1arista 700gr
  9. 1rosetta 700gr
  10. 150 grmortadella
  11. Timo
  12. Salvia, rosmarino
  13. Aglio
  14. Prezzemolo
  15. 3uova
  16. 150 grParmigiano
  17. 500 grbietola
  18. 1noce di burro
  19. Noce moscata
  20. q.bPepe
  21. q.bSale
  22. Pane raffermo 500gr circa

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepara la pasta fresca, un GG prima, mettendo la farina setacciata a fontana su un piano di lavoro, fare un buco in mezzo e inserire le uova, sale, noce moscata. Aggiungere l' acqua Poca alla volta, e impastare fino a che non risulta una palla liscia. Ricoprirla con carta velina e far riposare in frigo.

  2. 2

    Il giorno precedente Cuocere gli arrosti insieme con salvia, rosmarino e aglio o tagliarli a cubotti per accelerare la cottura. Rosolare l aglio con olio, salvia e rosmarino tritati, aggiungere la carne e poi sfumare con il vino bianco. Sale e Pepe quanto basta.

  3. 3

    Ammollate il pane raffermo con del brodo. In una padella sciogliere una noce di burro e uno spicchio d'aglio, unire la bietola fino a che non si riduce di volume e sarà cotta.

  4. 4

    Quando la carne sarà cotta frullate la carne nel frullatore, poi la mortadella e il prezzemolo, la bietola e unire al tutto le uova, il parmigiano, sale e pepe q.b., noce moscata e il pane ammollato strizzato bene. Amalgamare bene il tutto e lasciate riposare per almeno un giorno in frigo. Più riposa meglio è!

  5. 5

    Prendete la pasta fresca dal frigo, e iniziare a stenderla a strisce.

  6. 6

    Ed infine prendete il ripieno e iniziate a fare delle palline da mettere sopra la pasta fresca stesa. Chiudere su stessa la pasta molto bene anche intorno al ripieno per far sì che l aria fuori esca e non provochi la rottura del tortelli in cottura. Prendere uno stampino e formare i tortelli, un tempo venivano chiusi con la forchetta.

  7. 7

    Condite a piacere con burro e salvia,o pomodoro fresco o ragù. La Vera ricetta è con il sugo di ragù preparato magari il GG prima.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Michela Isola
Michela Isola @cook_14606618
il
Lucca
tutti possiamo creare qualcosa in una cucina...con pochi ingredienti si può osare con la creatività... create, divertitevi, provate, in compagnia o con un po' di musica.. chiunque può essere Chef a casa propria... date sfogo alla fantasia...
Leggi di più

Commenti (3)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
che belli che sono! anche io ho un debole per la pasta fresca :)
Ospite

Ricette simili