Risotto alle mele e speck

Questa è stata una richiesta di mio figlio e ovviamente l'ho accontentato...il suo commento..sublime papà, ma lui è di parte😅😂🤩
Risotto alle mele e speck
Questa è stata una richiesta di mio figlio e ovviamente l'ho accontentato...il suo commento..sublime papà, ma lui è di parte😅😂🤩
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziare lavando le mele e le verdure, pelare le mele e privarle del torsolo, quindi tagliarle a cubetti, ricavare anche delle mezze fettine che serviranno e la decorazione, metterle in una ciotola con soluzione acidulata e ghiaccio per non annerire e tenere da parte. Pelare la carota e tagliare in due parti le verdure e preparare il brodo vegetale mettendole in acqua salata e fare cuocere per 25 minuti. Privare lo speck della cotenna e tagliare una parte a listarelle ed una parte a cubetti.
- 2
Tritare lo scalogno e lavare il rosmarino. Nel frattempo che cuoce il brodo, in una padella mettere mettere 10 gr di burro e l'olio extravergine d'oliva, portare a temperatura e fare rosolare mezzo scalogno, quindi aggiungere lo speck e cuocere per 5 minuti fino a farlo diventare croccante e lucido e tenere da parte solo le listarelle, aggiungere le mele a cubetti, ovviamente dopo averle scolate, e terminare la cottura per altri 5 minuti
- 3
Passiamo ora al risotto, in una risottiera mettiamo 10 gr di burro e un cucchiaio d'olio e fare soffriggere il restante scalogno, appena imbiondisce mettere il riso e fare tostare per due minuti, quindi sfumare con il vino bianco e portare a cottura aggiungendo il brodo filtrato con il colino. A metà cottura aggiungere lo speck e le mele e terminare la cottura, quindiversare il formaggio mescolare bene. Spegnere il fuoco e mantecare con il burro restante
- 4
Impiattare mettendo il risotto nel centro del piatto con le mele e lo speck, decorare con le fettine di mele le listarelle di speck e un ciuffo di rosmarino
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto alle rane Risotto alle rane
Ricetta del grande Chef Antonino Cannavacciuolo che ho appreso e ho voluto provare a farla, ovviamente non è paragonabile al suo piatto in menù a Villa Crespi, però sono soddisfatto di come l'ho realizzato..veramente buono..da provare incucinaconvik -
Risotto mele e speck Risotto mele e speck
Sempre alla ricerca di ricette diverse ho voluto provare la frutta in un piatto salato. Devo dire che la mela con lo speck è azzeccatissima.Mi dispiace per la foto che non rende ma servito dentro una cialdina di parmigiano anche da vedere è molto elegante Roberta Guidetti -
Risotto ai mirtilli e speck Risotto ai mirtilli e speck
Il risotto ai mirtilli e speck è una preparazione che racchiude eleganza, raffinatezza , colore e proprietà benefiche dei mirtilli freschi in un unico piatto. Ha un sapore sublime, dovete assolutamente provarlo!!! #incucinaconlacarol -
Risotto mele & speck Risotto mele & speck
Oggi avevo voglia di tepore casalingo, regalando ai miei cari un piatto che ricordasse l'autunno. Questo risotto è molto raffinato e originale, perfetto per una cena elegante purché accompagnato da un buon vino secco e frizzante!#dispensadisettembre Mycooking06 -
-
Risotto speck e ceci Risotto speck e ceci
Una volta alla settimana, il mio nipotino viene a pranzo da me. Lui è ghiotto di riso.La scorsa settimana ho provato questa semplice ricetta Rosa Lena Forte -
Risotto all'Asiago con salsiccia di Norcia Risotto all'Asiago con salsiccia di Norcia
L'Asiago dona un'intensa dolcezza e quelle classiche note morbide che questo formaggio possiede.Oggi l'ho abbinato ad una salsiccia di Norcia famosa per il suo sapore deciso e saporito.. Martano's kitchen -
Risotto allo zafferano Risotto allo zafferano
#choosetocook #ioscelgodicucinare #WorldFoodDay #calendariottobreQuesta è una di quelle ricette che mi scaldano il cuore e sanno di famiglia. Il mio papà ha sempre fatto tanti sacrifici e spesso doveva fare dei lunghi viaggi che lo portavano a stare lontano da casa anche per 3-4 settimane (e all’epoca non c’erano i cellulari). Quando finalmente tornava, era una grande festa! La domenica si metteva lui ai fornelli e preparava il risotto allo zafferano! Non avanzavamo nemmeno un chicco! I piatti tornavano lucidi! Ancora adesso lo prepara e mia figlia ha decretato che il suo risotto è il migliore di tutti. Questa è la mia versione. Ale_Dietro le Quinty -
-
-
Ossobuco alla milanese Ossobuco alla milanese
L' ossobuco fa parte dei miei ricordi d' infanzia: me lo preparava il mio nonno paterno in una maniera tutta sua, ma gustosa. Poi, l'ho visto cucinare dal mio papà ed era sempre eccezionale. Ora, voglio presentarvi la mia ricetta che prevede l' accompagnamento del risotto allo zafferano, immancabile in questo piatto, tanto da risultare una portata unica.Vediamo la mia ricetta☺️ amemipiace
Altre ricette consigliate
Commenti