Tronchetto moderno con mousse alla fava tonka

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

La Fava tonka... Negli ultimi tempi la sento nominare continuamente nei programmi di pasticceria, ma che sapore avrà questa fava tonka?? Potevo non provarla? Detto fatto, questo è il dolce che ho realizzato per la cena di Capodanno, alla base un crumble ricomposto al cioccolato bianco e mirtilli, una mousse alla fava tonka e un inserto in stelline di biscuit ai mirtilli, il tutto vestito a festa con uno spry effetto velluto bianco.
Che sapore ha la fava tonka? La discussione principale della serata con svariate ipotesi... Non ve lo so spiegare ma a noi è piaciuta 😅
Nota: Per questo dolce è necessario uno stampo in silicone.

Tronchetto moderno con mousse alla fava tonka

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

La Fava tonka... Negli ultimi tempi la sento nominare continuamente nei programmi di pasticceria, ma che sapore avrà questa fava tonka?? Potevo non provarla? Detto fatto, questo è il dolce che ho realizzato per la cena di Capodanno, alla base un crumble ricomposto al cioccolato bianco e mirtilli, una mousse alla fava tonka e un inserto in stelline di biscuit ai mirtilli, il tutto vestito a festa con uno spry effetto velluto bianco.
Che sapore ha la fava tonka? La discussione principale della serata con svariate ipotesi... Non ve lo so spiegare ma a noi è piaciuta 😅
Nota: Per questo dolce è necessario uno stampo in silicone.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per il crumble:
  2. 50 grzucchero di canna
  3. 50 grburro ammorbidito (per me senza lattosio)
  4. 60 grfarina di riso
  5. 30 grmandorle tritate
  6. 10 grmirtili disidratati tritati
  7. 50 grcioccolato bianco
  8. Per il biscuit:
  9. 30 grmirtilli disidratati
  10. 3uova
  11. 80 grzucchero
  12. 30 grfarina di mandorle
  13. 30 grfarina di riso fine
  14. 30 gramido di mais
  15. 1 grxantano (se non hai lo xantano 1/2 cucchiaino di miele)
  16. Q.b.bagna al maraschino
  17. Per la mousse:
  18. 55 grzucchero
  19. 20 grsucco di limone
  20. 2tuorli
  21. 200 grmascarpone
  22. 50 grPhiladelphia
  23. 200 grpanna vegetale senza lattosio
  24. 6 grgelatina
  25. 35 gracqua
  26. 1fava tonka
  27. Per decorare:
  28. Spry effetto velluto bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepara il crumble. Impasta tutti gli ingredienti tranne il cioccolato. Avrai un composto sbriciolato, cospargilo su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 160 gradi per 15 minuti. Sforna e lascia raffreddare.

  2. 2

    Procedi con il biscuit. Trita finemente i mirtilli quasi a ridurli in polvere. Con le fruste elettriche monta i tuorli con 1 cucchiaio di zucchero per qualche minuto, aggiungi le polveri setacciate e i mirtilli. A parte monta a neve gli albumi con lo zucchero restante. Unisci i due composti.

  3. 3

    Stendi su una teglia rivestita di carta forno e inforna a 170 gradi per circa 15 minuti. Una volta raffreddato ricava tante stelline con un taglia biscotti, per la dimensione verifica prima che sia giusta per essere inserita poi nello stampo.

  4. 4

    È il momento della mousse. Metti in ammollo la gelatina nell'acqua. In un pentolino versa i tuorli sbattuti con lo zucchero e il succo di limone. Scalda a fiamma bassa e sempre mescolando fino a portarli a 70 gradi, poi versa in planetaria e monta fino a raffreddamento.

  5. 5

    A parte mescola il mascarpone con il formaggio spalmabile e aggiungi la panna semimontata. Sciogli la gelatina e versala a filo nella crema mescolando. Grattugia la fava tonka e infine unisci anche i tuorli.

  6. 6

    Componi il dolce. Versa metà della mousse nello stampo, spennella le stelline di biscuit con la bagna al maraschino e posizionale al centro e in fila ben attaccate l'una all'altra. Versa il resto della mousse, livella e riponi in freezer per almeno un paio d'ore.

  7. 7

    Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde, versa sul crumble e mescola bene. Riprendi il tronchetto, distribuisci uniformemente il crumble e riponi in freezer.

  8. 8

    Quando il tronchetto è perfettamente congelato puoi estrarlo dallo stampo, posizionarlo sul piatto e rivestirlo con lo spray effetto velluto. Conservalo in frigorifero fino al momento di servirlo, fai questo passaggio per tempo perché deve scongelare. Decora con frutti freschi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili