Tronchetto moderno con mousse alla fava tonka

La Fava tonka... Negli ultimi tempi la sento nominare continuamente nei programmi di pasticceria, ma che sapore avrà questa fava tonka?? Potevo non provarla? Detto fatto, questo è il dolce che ho realizzato per la cena di Capodanno, alla base un crumble ricomposto al cioccolato bianco e mirtilli, una mousse alla fava tonka e un inserto in stelline di biscuit ai mirtilli, il tutto vestito a festa con uno spry effetto velluto bianco.
Che sapore ha la fava tonka? La discussione principale della serata con svariate ipotesi... Non ve lo so spiegare ma a noi è piaciuta 😅
Nota: Per questo dolce è necessario uno stampo in silicone.
Tronchetto moderno con mousse alla fava tonka
La Fava tonka... Negli ultimi tempi la sento nominare continuamente nei programmi di pasticceria, ma che sapore avrà questa fava tonka?? Potevo non provarla? Detto fatto, questo è il dolce che ho realizzato per la cena di Capodanno, alla base un crumble ricomposto al cioccolato bianco e mirtilli, una mousse alla fava tonka e un inserto in stelline di biscuit ai mirtilli, il tutto vestito a festa con uno spry effetto velluto bianco.
Che sapore ha la fava tonka? La discussione principale della serata con svariate ipotesi... Non ve lo so spiegare ma a noi è piaciuta 😅
Nota: Per questo dolce è necessario uno stampo in silicone.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepara il crumble. Impasta tutti gli ingredienti tranne il cioccolato. Avrai un composto sbriciolato, cospargilo su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 160 gradi per 15 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
- 2
Procedi con il biscuit. Trita finemente i mirtilli quasi a ridurli in polvere. Con le fruste elettriche monta i tuorli con 1 cucchiaio di zucchero per qualche minuto, aggiungi le polveri setacciate e i mirtilli. A parte monta a neve gli albumi con lo zucchero restante. Unisci i due composti.
- 3
Stendi su una teglia rivestita di carta forno e inforna a 170 gradi per circa 15 minuti. Una volta raffreddato ricava tante stelline con un taglia biscotti, per la dimensione verifica prima che sia giusta per essere inserita poi nello stampo.
- 4
È il momento della mousse. Metti in ammollo la gelatina nell'acqua. In un pentolino versa i tuorli sbattuti con lo zucchero e il succo di limone. Scalda a fiamma bassa e sempre mescolando fino a portarli a 70 gradi, poi versa in planetaria e monta fino a raffreddamento.
- 5
A parte mescola il mascarpone con il formaggio spalmabile e aggiungi la panna semimontata. Sciogli la gelatina e versala a filo nella crema mescolando. Grattugia la fava tonka e infine unisci anche i tuorli.
- 6
Componi il dolce. Versa metà della mousse nello stampo, spennella le stelline di biscuit con la bagna al maraschino e posizionale al centro e in fila ben attaccate l'una all'altra. Versa il resto della mousse, livella e riponi in freezer per almeno un paio d'ore.
- 7
Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde, versa sul crumble e mescola bene. Riprendi il tronchetto, distribuisci uniformemente il crumble e riponi in freezer.
- 8
Quando il tronchetto è perfettamente congelato puoi estrarlo dallo stampo, posizionarlo sul piatto e rivestirlo con lo spray effetto velluto. Conservalo in frigorifero fino al momento di servirlo, fai questo passaggio per tempo perché deve scongelare. Decora con frutti freschi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
TORTA SOFFICE ZUCCA, MANDORLE E FAVA TONKA TORTA SOFFICE ZUCCA, MANDORLE E FAVA TONKA
Che buongiorno sarebbe senza un dolcetto per colazione? Anche se siamo un po' fuori stagione di zucche, quando l'ho vista è stato amore a prima vista non ho saputo resistere... e così via, una golosissima torta zucca, mandorle e fava tonka che dona ai dolci uno speciale profumo caldo e vanigliato. Pamy Fatto con amore -
Entremet vaniglia e mirtilli Entremet vaniglia e mirtilli
Questa freschissima e buonissima torta è composta da: biscuit ai mirtilli, cremoso ai mirtilli e mousse alla vaniglia. Si come è una torta che va assemblata al contrario iniziate a preparare per la prima cosa il cremoso ai mirtilli visto che deve stare nel frizzer intorno a 12 ore, poi preparate il biscuit ai mirtilli che potete preparare anche il giorno prima e nel momento di assemblaggio si prepara la mousse alla vaniglia . Le quantita che ho usato sono per uno stampo in silicone con il diametro di 22 cm. Per completare la torta avete bisogno di uno spray velluto bianco e della glassa ai frutti rossi .Qui sotto la ricetta completa : Torte Moderne e Non by Diana -
Biscottini alle mele Biscottini alle mele
BISCOTTINI ALLE MELE, di pasta frolla alla fava di Tonka con un ripieno di mele Renette spadellate in padella con cannella e succo di limone! Delicati, profumati e buonissimi! Da provare! #riciclocreativo Lacucinaazzurradifrancesca -
Torta nua con crema pasticcera alla zucca Torta nua con crema pasticcera alla zucca
La torta nua è un dolce delizioso e pare sia stata inventata sul web.La sua particolarità è nella farcitura, la crema pasticcera che viene aggiunta all'impasto prima della cottura in forno rendendola ancora più morbida e golosa.Nella mia versione ho scelto di preparare una crema alla zucca, profumata con semi di cardamomo e fava tonka da abbinare alla torta con un risultato soffice e profumato.#ioscelgodicucinare #lamiavariante@aifornelliconme#calendarioottobre#cooksnap Francesca Diomede -
Bundt cake allo yogurt Bundt cake allo yogurt
Basta poco per rendere speciale una semplice torta allo yogurt.Una spezia come la fava di tonka, con il suo profumo particolare, da un tocco esotico e originale al dolce.La fava di tonka, come la noce moscata, di cui ha simile la consistenza ma non la forma, va usata con parsimonia, perché tossica per accumulo ma a piccole dosi aromatica e innocua.#dispensadimarzo #spezie #dolcimomenti MammaVanna -
Crostata aromatizzata alla Fava tonka con confettura di fragole Crostata aromatizzata alla Fava tonka con confettura di fragole
Torta per colazione o merendaLe Dolci Note Di Elena
-
Violetta Violetta
Adoro le violette, mi piacciono molto e allora pensando a loro mi è venuta l'idea di fare questo dolce!!Mousse al cioccolato bianco e acqua di violetta, inserto pan di spagna alle nocciole. Il rivestimento con lo spray velluto Purple Silikomart e Bianco Silikomart. Stampo INTRECCIO Silikomart. Marina Ludosan -
Confettura di fagioli cannellini Confettura di fagioli cannellini
Questa è la prima confettura che faccio con i legumi, difficile da credere ma è davvero molto buonaPer la ricetta devo ringraziare @dolceperamore la mia variante:ho sostituito i fagioli azuki con i fagioli cannellini e la vaniglia con la mia amata fava tonkaE questo è il risultato, una confettura sana, nutriente e golosa#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Aria di festa Aria di festa
Biscuit al cioccolato senza farina, cremoso al bayles con mandorle pralinate, mousse cioccolato bianco al profumo d'arancio e glassa al caramello salato... Dolce un po' complesso, ma un'esplosione di sapori.. L'ho portato ad una cena di natale e l'hanno spazzolato 😅 simona carletti -
Monoporzione ai mirtilli con glassa a specchio Monoporzione ai mirtilli con glassa a specchio
Frutta fresca trasformata in mousse con inserto di gele ai mirtilli poi glassata....davvero buona e fresca.La preparazione di questo dolce e un po' lunga per cui si prepara il gg prima per il gg dopo ma credetemi ne vale la pena sia per il risultato ma il gusto vi stupirà.Volendo potete usare anche lamponi frutti di bosco pesche quello che più vi piace Anna Arveda -
Torta Cuore alla ricotta e lamponi Torta Cuore alla ricotta e lamponi
Per questo San Valentino ho improvvisato un dolcino veloce e semplice ma tanto tanto buono.Un dolce senza glutine, senza burro né olio, soffice e umido grazie alla ricotta aromatizzata al limone, un abbinamento che adoro.All'interno gocce di cioccolato bianco e farcito con confettura di lamponi prima della cottura, una furbata 😜Per finire una spolverata di cocco rapè....#sanvalentino#dolcisenzaglutine#tortaallaricotta Dolci Pasticci di Fra -
🇨🇵Religeuse 🇨🇵 🇨🇵Religeuse 🇨🇵
La religeuse pare sia stata inventata da Frascati, celebre pasticcere - gelataio Parigino attorno al 1856.È un dolce composto da due bignè di pasta choux, uno più grande e uno più piccolo, sovrapposti e farciti di crema pasticcera alla vaniglia, glassa al cioccolato fondente e zucchero a veloNel 1929 questo dolce venne chiamato "Religeuse" perché la sua forma con i bignè sovrapposti ricordava l'abito di una suora cattolica, con il bignè più piccolo che rappresenta la testa e quello più grande la baseNella mia versione ho preparato la pasta choux, una crema pasticcera aromatizzata con fava tonka, a cui ho aggiunto (dopo averla divisa) del cioccolato fondente e per l'altra metà la panna montataDopo aver farcito i bignè più grandi con la crema al cioccolato e quelli più piccoli con quella diplomatica li ho glassati con la ganache al cioccolato, sovrapposti e completato con la panna montata#calendariodimarzo Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti