Monoporzione ai mirtilli con glassa a specchio

Anna Arveda
Anna Arveda @cook_7793076

Frutta fresca trasformata in mousse con inserto di gele ai mirtilli poi glassata....davvero buona e fresca.La preparazione di questo dolce e un po' lunga per cui si prepara il gg prima per il gg dopo ma credetemi ne vale la pena sia per il risultato ma il gusto vi stupirà.Volendo potete usare anche lamponi frutti di bosco pesche quello che più vi piace

Monoporzione ai mirtilli con glassa a specchio

7 stanno pensando di prepararla

Frutta fresca trasformata in mousse con inserto di gele ai mirtilli poi glassata....davvero buona e fresca.La preparazione di questo dolce e un po' lunga per cui si prepara il gg prima per il gg dopo ma credetemi ne vale la pena sia per il risultato ma il gusto vi stupirà.Volendo potete usare anche lamponi frutti di bosco pesche quello che più vi piace

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per il biscuit alla nocciola
  2. 65 gfarina di nocciole
  3. 55 gzucchero di canna
  4. 15 gzucchero a velo
  5. 1/2 baccavaniglia
  6. 1uovo
  7. 60 gburro
  8. 30 gfarina 01,5g beking
  9. 10 gzucchero
  10. 70 galbumi
  11. Per la mousse ai mirtilli
  12. 100 gpurea di mirtilli
  13. 10 gzucchero
  14. 3 ggelatina
  15. 185 gpanna montata+10g non montata
  16. 50 gzucchero a velo
  17. 180 gformaggio cremoso
  18. 80 gcioccolato bianco
  19. Per la gele' ai mirtilli
  20. 300 gpurea di mirtilli
  21. 1 gagar agar
  22. Per la glassa a specchio
  23. 75 gacqua
  24. 150 gzucchero150g glucosio
  25. 100 glatte condensato
  26. 190 gcioccolato bianco
  27. 10 ggelatina
  28. 25 gpurea di mirtilli
  29. 1 gcolorante colore ciclamino o viola

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare il biscuit montando gli albumi con lo zucchero di canna e mettere da parte.Miscelare le farine aggiungere il baking, l,uovo e il burro fuso,amalgamare bene e aggiungere un po' alla volta gli albumi mescolando dal basso verso l,alto.Stendere su una teglia rivestita con carta forno ad uno spessore di 4 mm cuocere a 180 gradi per 12/15 minuti.Una volta cotto far raffreddare e coppare nelle forme desiderate io le ho fatte rotonde

  2. 2

    Ora preparate la mousse scaldando metà dose della polpa di lamponi aggiungere la gelatina reidratata e versare sul cioccolato,aggiungere il resto della purea,a parte amalgamare il formaggio con lo zucchero a velo e i 10g di panna aggiungerlo al composto di mirtilli e amalgamare la panna montata mettere in frigo

  3. 3

    Preparare la gele' scaldando la purea di mirtilli quando inizia il bollore unire l,agar agar e far bollire per 2 minuti dopodiché versare in stampo di silicone mezza sfera piccola oppure se non avete stampo anche nello stampo per il ghiaccio purché siano piccoli,mettere in frigorifero

  4. 4

    Come ultima preparazione preparare la glassa cuocendo l, acqua con lo zucchero e il glucosio e portare il composto a 103 gradi,poi versare il liquido caldo sul cioccolato unire il latte condensato e la gelatina reidratata,emulsionare con frullatore a immersione aggiungere la purea e il colorante emulsionare bene per 1/2minuti coprire con pellicola a contatto e far riposare una notte in frigorifero

  5. 5

    Ora tutte le preparazioni sono pronte assemblare il dolce se decidete per monoporzioni usare stampo silicone se fate torta intera usare un anello di inizia mettendo alla base la mousse e riempire lo stampo per 3/4 poi inserire la gele' spingendo fino a coprirla mettere ancora mousse fino al bordo livellare bene e chiudere con un disco di biscuit.mettere a congelare

  6. 6

    Quando e tutto ben congelato togliere dal freezer scaldare la glassa e posizionare il dolce su una griglia e glassare fino a copertura.buon lavoro e fegustate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna Arveda
Anna Arveda @cook_7793076
il

Commenti

Ospite

Ricette simili