Pasta con la vignarola

La vignarola: una ricetta della tradizione contadina riscoperta per la sua bontà. Il suo nome sembra risalire dalla parola “vigna “ e/o vignaroli" i contadini che lavoravano i campi
e andavano al mercato a vendere le loro verdure .
Ottimo piatto , come condimento per la pasta , come contorno e per farcire le bruschette.
Questa ricetta del mese di aprile del calendario 2021 di cookpaditalia è dell’autrice #vannaconcina @mammavanna. Oggi vi propongo la mia versione con listarelle di speck e con guarnizione di pomodori secchi sott’olio...
#pasta
#vignarola
#aprile
#calendario2021
#mammavanna
#ricettebase
#mamme&ricette
#fattietifattiamodomio
Pasta con la vignarola
La vignarola: una ricetta della tradizione contadina riscoperta per la sua bontà. Il suo nome sembra risalire dalla parola “vigna “ e/o vignaroli" i contadini che lavoravano i campi
e andavano al mercato a vendere le loro verdure .
Ottimo piatto , come condimento per la pasta , come contorno e per farcire le bruschette.
Questa ricetta del mese di aprile del calendario 2021 di cookpaditalia è dell’autrice #vannaconcina @mammavanna. Oggi vi propongo la mia versione con listarelle di speck e con guarnizione di pomodori secchi sott’olio...
#pasta
#vignarola
#aprile
#calendario2021
#mammavanna
#ricettebase
#mamme&ricette
#fattietifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti lavate le verdure pulire i carciofi e tagliarli a spicchi e lasciarli in acqua acidulata con succo di limone. Tagliare la lattuga a striscioline
- 2
In una padella antiaderente mettere un po’ di olio e far rosolare il cipollotti e lo speck a listarelle. Aggiungere i carciofi tagliati a spicchi fini. Unire le fave di seguito e i piselli aggiustare di sale pepe e fate cuocere 20 minuti
- 3
Aggiungere all’occorrenza un po’ di acqua continuare la cottura e aggiungere anche la lattuga tagliata
- 4
Terminare la cottura
- 5
Lessare la pasta in acqua salata scolarla e aggiungerla alle verdure, mantecarla aggiungendo il pecorino
- 6
Impiantare la pasta e aggiungere a parte lo speck croccante lasciato in precedenza a piacere spolverare con altro pecorino e pepe
- 7
Consiglio: Aggiungere a piacere pomodori secchi sott’olio tagliati a listarelle
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta con la vignarola Pasta con la vignarola
Difficoltà: ★☆☆ Aprile è un mese di transizione per le verdure e questo piatto è la linea di confine tra l'inverno e la primavera: i carciofi, ultimo ricordo della stagione passata, si incontrano con le primizie primaverili. La vignarola è un piatto unico che i contadini mangiavano al rientro dal duro lavoro dei campi accompagnandolo con pane casereccio fatto in casa. Ma una pugliese come me che ha la pasta con le verdure nel DNA non poteva non celebrare questo felice matrimonio tra le verdure dell'orto e la pasta di grano duro simbolo della nostra italianità. Una delle #ricettebase della nostra vita in armonia con la stagionalità. MammaVanna -
Vignarola con gomiti rigati Vignarola con gomiti rigati
Ci troviamo nel mese di aprile e sul calendario cookpad c'è questa bella ricetta è una ispirazione avuta MammaVanna. La vignarola come piatto già lo conoscevo, ma non l'ho mai mangiato con la pasta, comunque una bella novità.Il formato della pasta è stato strategico, ho scelto uno dei formati che preferisco, i gomiti rigati, perché?Quando il condimento entra non esce più, una trappola del gusto, come questo piatto. rosso rubinian -
Linguine asparagi e mandorle Linguine asparagi e mandorle
Eccoci arrivate al mese di marzo e dal @calendario2021 di cookpad vi propongo la ricetta della super #veronicagirgenti @veronicag_incucinaconlapicci siciliana doc.... super piatto. Ho aggiunto una grattuggiata di scorza di limone e dei pomodori sott’olio a listarelle....#linguine#calendario2021#marzo#veronicagirgenti#cooksnap#ricettebase#cooksnapallapasta#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Paccheri alla vignarola Paccheri alla vignarola
La vignarola è una delle ricette protagoniste del calendario di cookpad. La ricetta è di Vanna, pugliese doc, e come sempre non potevo esimermi dal provarla! Purtroppo non sono riuscita a reperire tutti gli ingredienti freschi e per qualcosa ho dovuto usare il surgelato. SIcuramente proverò la ricetta con i prodotti freschi! I paccheri alla vignarola sono un piatto equilibrato, gustoso e che rispecchia i sapori del sud! Grazie Vanna!😘 Chemamma -
Vignarola romana Vignarola romana
Vi presento un bel piatto di verdure, sane ma gustose🤗🤗🤗. Per me, è il piatto jolly con mio marito❤️, le verdure separate non le mangia😅, ma tutte insieme in questo modo, ne mangia anche 2 piatti😜😜😜!Ho fatto la ricetta originale che prevede anche il guanciale, tra pasqua e carbonaraday 🤔diciamo ne avevo ancora un po' da consumare😂😂😂, ma potete prepararla anche solo con le verdure🤗😃😃!!! A voi la scelta... Impasto & Cucino -
Burger di lupini e funghi Burger di lupini e funghi
Dal #calendario2021 di cookpaditalia eccoci al mese di marzo ed ecco la ricetta di #cettinaabatei burgher di lupini e funghi... tutto vegetariano...da provare!!!! ho aggiunto dei pomodorini secchi sott’olio per dare un po’ di colore...., e semi di girasole......frullato tutto e fatto i mini burgher, cotti in padella... 10/12 minuti.....serviti caldi#mesemarzo#burgherdilupiniefunghi#calendario2021#cettinaabate#cooksnap#ricettebase#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta alla vignarola Pasta alla vignarola
#ricettebase# cooksnapdiprimaveraRingraziando mamma Vanna per la sua gustosa e sorprendente ricetta,la prima volta che la faccio, è davvero gustosa Assunta Russo -
Pasta con Broccolo Romanesco Pasta con Broccolo Romanesco
Un primo semplice e gustoso, il broccolo romanesco con il suo sapore delicato viene arricchito con acciughe e pecorino.È ottima anche come ricetta di riciclo potete preparare il broccolo come contorno e poi saltarci la pasta.Questa la mia versione di PASTA E BROCCOLI che trae ispirazione dalla ricetta super golosa di Sara di ANGOLO DIVINO che apre il calendario 2021 di cookpad, la ricetta la trovate sul suo profilo.#cooksnap #dispensadigennaio #broccoli Simona ChicchiDiSorriso -
Rigatoni al pesto di pomodori e olive taggiasche Rigatoni al pesto di pomodori e olive taggiasche
Un piatto veloce e saporito con i sapori e ingredienti della cucina mediterranea. Pesto di pomodori e olive taggiasche. Una grattugiata di pecorino e buon appetito.#pesto#pasta#homemade#estateitaliana#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Fave e carciofi#iorestoacasa Fave e carciofi#iorestoacasa
Il bello della primavera ☀️🌈🌻è il risveglio della natura .... la rinascita , le infiorescenze , la piante si risvegliano dal letargo dell’inverno. Si riempiono di nuovi germogli da cui nasceranno nuovi frutti. E il bello!!! sono i colori che ha ogni pianta.... che sia rosa o cipolla!!!Che miracolo la natura!🌈☀️❤️Oggi 1 Maggio festa dei lavoratori .Dal 1947 la Festa del lavoro e dei lavoratori divenne ufficialmente festa nazionale italiana e attualmente il Primo Maggio è giorno di festa nazionale in molti Paesi: da Cuba alla Turchia, dal Brasile alla Cina e poi Russia, Messico e diversi Paesi dell'Unione europea. Curiosamente non lo è negli Stati Uniti, il Paese da cui, in un certo senso, tutto cominciò. Negli Usa si celebra una festa dei lavoratori il primo lunedì di settembre.Auguro a tutti voi di poter riprendere da lunedì prossimo una parte della vostra quotidianità, e ricominciare i vostri lavori, qualsiasi essi possano essere.E che questa quasi normalità ci faccia, comunque, restare con in piedi per terra , e ci faccia essere, razionali e cauti sulle nostre decisioni .Ma prego, che possiate con le dovute accortezze.... Lavorare e sentirvi appagati, e realizzati, nei giorni che verrànno...🙏🏻❤️#ricettebaseinsieme#festadeilavoratori#cookpaditalia#fave#1Maggio#pecorinoromano#carciofi#verdure#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Foglie d'ulivo....pronte per la festa! Foglie d'ulivo....pronte per la festa!
Questo piatto ha i colori del Natale che tanto amo: i classici verde e rosso! Infatti la mia casa, dove gioiosamente riunisco la mia famiglia, è completamente addobbata con questi colori durante le festività....da sempre!Se poi gli ingredienti rievocano la mia terra il binomio è perfetto! Elisabetta Radicchio -
Orecchiette con broccoli saporite Orecchiette con broccoli saporite
Traendo spunto dalla ricetta di @angolodivino presente sul calendario di cookpad (gennaio 2021) ho realizzato la mia versione super saporita anche senza la salsiccia. Grazie mille😋😍#calendario2021#ricettebase Vania
Altre ricette consigliate
Commenti