Pasta con la vignarola

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

La vignarola: una ricetta della tradizione contadina riscoperta per la sua bontà. Il suo nome sembra risalire dalla parola “vigna “ e/o vignaroli" i contadini che lavoravano i campi
e andavano al mercato a vendere le loro verdure .
Ottimo piatto , come condimento per la pasta , come contorno e per farcire le bruschette.
Questa ricetta del mese di aprile del calendario 2021 di cookpaditalia è dell’autrice #vannaconcina @mammavanna. Oggi vi propongo la mia versione con listarelle di speck e con guarnizione di pomodori secchi sott’olio...
#pasta
#vignarola
#aprile
#calendario2021
#mammavanna
#ricettebase
#mamme&ricette
#fattietifattiamodomio

Pasta con la vignarola

2 stanno pensando di prepararla

La vignarola: una ricetta della tradizione contadina riscoperta per la sua bontà. Il suo nome sembra risalire dalla parola “vigna “ e/o vignaroli" i contadini che lavoravano i campi
e andavano al mercato a vendere le loro verdure .
Ottimo piatto , come condimento per la pasta , come contorno e per farcire le bruschette.
Questa ricetta del mese di aprile del calendario 2021 di cookpaditalia è dell’autrice #vannaconcina @mammavanna. Oggi vi propongo la mia versione con listarelle di speck e con guarnizione di pomodori secchi sott’olio...
#pasta
#vignarola
#aprile
#calendario2021
#mammavanna
#ricettebase
#mamme&ricette
#fattietifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25/30 minuti
3/4 porzioni
  1. 400 gMezzemaniche
  2. 3carciofi mammole
  3. 2cipollotti
  4. 1limone
  5. 1/2Lattuga Romana
  6. 200 gfave
  7. 200 gPisellini
  8. 50 gpecorino romano
  9. 100 gspeck a listarelle
  10. Olio
  11. Sale
  12. Pepe
  13. Peperoncino
  14. Q.bAcqua
  15. 4/5Pomodori secchi sott’olio

Istruzioni per cucinare

25/30 minuti
  1. 1

    Preparare gli ingredienti lavate le verdure pulire i carciofi e tagliarli a spicchi e lasciarli in acqua acidulata con succo di limone. Tagliare la lattuga a striscioline

  2. 2

    In una padella antiaderente mettere un po’ di olio e far rosolare il cipollotti e lo speck a listarelle. Aggiungere i carciofi tagliati a spicchi fini. Unire le fave di seguito e i piselli aggiustare di sale pepe e fate cuocere 20 minuti

  3. 3

    Aggiungere all’occorrenza un po’ di acqua continuare la cottura e aggiungere anche la lattuga tagliata

  4. 4

    Terminare la cottura

  5. 5

    Lessare la pasta in acqua salata scolarla e aggiungerla alle verdure, mantecarla aggiungendo il pecorino

  6. 6

    Impiantare la pasta e aggiungere a parte lo speck croccante lasciato in precedenza a piacere spolverare con altro pecorino e pepe

  7. 7

    Consiglio: Aggiungere a piacere pomodori secchi sott’olio tagliati a listarelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili