Polpette di Carne (Vitello)

La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe

La ricetta tradizionale delle polpette di carne prevederebbe l’utilizzo del Manzo MA, siccome a me non vi piacciono le classiche polpette o cercato qualcosa di più leggero, questa ricetta fa al caso vostro! Perfette anche per i bimbi perchè sono super morbide! #polpette

Polpette di Carne (Vitello)

2 stanno pensando di prepararla

La ricetta tradizionale delle polpette di carne prevederebbe l’utilizzo del Manzo MA, siccome a me non vi piacciono le classiche polpette o cercato qualcosa di più leggero, questa ricetta fa al caso vostro! Perfette anche per i bimbi perchè sono super morbide! #polpette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
2 persone
  1. 200 grcarne di Vitello (Noce o Spalla)
  2. qbErbe aromatiche (Salvia, Alloro e Rosmarino)
  3. Olio extravergine di Oliva
  4. Olio di Semi (Girasole)
  5. 1 spicchioAglio 🧄
  6. Vino Bianco
  7. qbFarina (Semola o Riso)
  8. 160 grPane 🍞
  9. Prezzemolo
  10. Noce Moscata
  11. Grana

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Lavate le erbe aromatiche e mettetele in un pentolino con un fondo d’olio extravergine d’oliva e una testa d’aglio. (Ricordatevi di schiacciare o tagliare a metà l’aglio per far si che rilasci più sapore 😉)

  2. 2

    Aggiungete la carne di Vitello e rosolatela fino a farle perdere il colore rosato. Aggiungete del dado di carne e vegetale.

  3. 3

    Coprite la carne con del vino bianco e lasciate che vada a ebollizione. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per almeno 1 ora e mezza. (Se il liquido dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ d’acqua durante la cottura, ricordate che deve rimanere almeno la metà del liquido iniziale, servirà dopo!)

  4. 4

    Preparate Prezzemolo, Pane (bianco, in cassetta, raffermo... va bene tutto!) e Noce Moscata.
    Iniziate a tritare 200-220gr di pane e aggiungete il prezzemolo (tritato).

  5. 5

    Tritate la carne e aggiungetela al pane. Grattuggiate un po’ di Noce Moscata a piacere!

  6. 6

    Con un colino filtrate il liquido di cottura della carne e aggiungetelo!

  7. 7

    Mischiate inglobando i liquidi, poi aggiungete una generosa quantità di Grana. Io uso il Grana Padano ma potete utilizzare anche il Reggiano o addirittura il Pecorino se preferite un po’ di piccantezza!

  8. 8

    Aggiungete 2 o 3 cucchiai grandi di farina (di semola, di riso o 00) per compattare le polpette. In ultimo aggiungete ancora una grattata di Noce Moscata! (Piccolo trucco: se la noce diventa troppo piccola per essere grattata non buttatela! Battetela con un pesta carne, si sbriciolerà diventando polvere e potrà essere ancora usata! 😉)

  9. 9

    Assemblate delle palline più o meno della stessa dimensione! (Se le preferite croccanti fuori e morbide dentro potete anche girarle nel pangrattato, a voi la scelta 😉)

  10. 10

    Passatele in padella per la cottura finale con un filo di olio di semi. A piacere si può aggiungere anche del burro ma non è necessario! Giratele molte volte per evitare che si brucino!

  11. 11

    Servitele e gustatele!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Cucina di Effe
La Cucina di Effe @lacucinadieffe
il
IG: https://instagram.com/_lacucinadieffe?utm_medium=copy_linkMi chiamo Fabiana e sto coltivando da qualche tempo non solo gli ingredienti ma anche una certa passione per la cucina!La mia è una cucina casereccia, di pancia! (in tutti i sensi!) Non aspettatevi foto d’autore o impiattamenti ad arte!Cerco di proporre ricette di vario genere con spiegazioni dettagliate e semplici, in modo che chiunque se vuole possa riprodurle, e ogni tanto aggiungo anche qualche consiglio...Ad esempio: se non avete la cucina da imbiancare, non partite mai con la frusta elettrica impostata al massimo a miscelare delle polveri! MAI! 😜
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili