Torta sfoglia di carciofi e ricotta

Mary's_cooking
Mary's_cooking @mary_cooking79
Martina Franca

Il carciofo è l'ingrediente di stagione del mese di marzo e in questa ricetta è anche il protagonista.. la morbidezza della ricotta e il profumo della noce moscata nel ripieno conferiscono a questa torta un sapore sublime.. marzo segna anche l'inizio della primavera e delle prime scampagnate all'aria aperta.. e questa è stata la mia ispirazione alla ricetta del
#calendariomarzo

Torta sfoglia di carciofi e ricotta

3 stanno pensando di prepararla

Il carciofo è l'ingrediente di stagione del mese di marzo e in questa ricetta è anche il protagonista.. la morbidezza della ricotta e il profumo della noce moscata nel ripieno conferiscono a questa torta un sapore sublime.. marzo segna anche l'inizio della primavera e delle prime scampagnate all'aria aperta.. e questa è stata la mia ispirazione alla ricetta del
#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
8 porzioni
  1. 7carciofi
  2. 1limone
  3. 400 gricotta
  4. 1 ciuffoPrezzemolo
  5. 1 spicchiod'aglio
  6. q.bVino bianco
  7. 50 grparmigiano grattugiato
  8. 1uovo
  9. 1 cucchiainonoce moscata in polvere
  10. 2 rotolipasta sfoglia rotonda

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Per prima cosa mettete la ricotta in un colino e fatela sgocciolare

  2. 2

    Pulite i carciofi,tagliate a fette sottili e immergeteli in una bacinella con acqua e succo di limone per non farli annerire

  3. 3

    Scaldate un giro di olio in una padella, aggiungete l'aglio e un ciuffetto di prezzemolo tagliati sottili e fateli appassire.

  4. 4

    Nel frattempo scolate i carciofi versateli nella padella e insaporite a fiamma vivace per qualche minuto,ora sfumate con il vino bianco e fate evaporare, aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe e il prezzemolo tagliuzzato, mescolate e cuocete per circa cinque/sei minuti fino a quando i carciofi non si ammorbidiscono ma non si devono sfaldare

  5. 5

    Spegnete e fate raffreddare

  6. 6

    Occupatevi ora del ripieno: in una ciotola mettete la ricotta e ammorbiditela con una spatola o con un cucchiaio, aggiungete l'uovo,la noce moscata, il formaggio grattugiato, sale e pepe e mescolate per amalgamare gli ingredienti

  7. 7

    Prendete la pasta sfoglia e srotolatela con la sua carta forno su una teglia da crostata, fatela aderire alla base e ai bordi, bucherellate con una forchetta la base

  8. 8

    Versate all'interno i carciofi ormai raffreddati e ricopriteli con la crema di ricotta, distribuite in maniera omogenea su tutta la superficie aiutandovi con il dorso di un cucchiaio

  9. 9

    Srotolate adesso l altra sfoglia sopra il ripieno, tagliate l'eccesso di pasta e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta; create delle strisce di pasta con l'avanzo che avete messo da parte e decorate la torta formando delle losanghe. Bucherellate la superficie per non farla gonfiare in cottura e infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35/40 minuti

  10. 10

    Trascorso il tempo di cottura sfornate la torta di carciofi e ricotta e fatela stemperare prima di tagliare e servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mary's_cooking
Mary's_cooking @mary_cooking79
il
Martina Franca
👩‍🍳 Autodidatta in cucina sperimento le mie idee con passione e impegno. Si fa quel che si può... Provarci sempre arrendersi mai 💪 Questo è il mio motto 👊 😜.. Vi assicuro che la mia cavia è ancora in vita e gode di ottima salute😏 🤣
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili