Insalata con cetrioli, semi di canapa e salsa Green Goddess

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ieri sera ho fatto il pieno di verde, per la gioia dei miei occhi e non solo, con questo contorno fresco e colorato, arricchito dalla profumatissima salsa Green Goddess, un condimento aromatico e cremoso perfetto anche per accompagnare altre pietanze... 😋 è per questo che ho preparato la salsa in quantità doppia! 😜 Non dimentichiamoci che il #backtoschool vale anche per la sottoscritta che accompagna i propri bimbi all'asilo e si divide tra commissioni varie, lavoro e faccende domestiche... 😅 e questa insalata mi ha illuminato la cena! ❤️

Insalata con cetrioli, semi di canapa e salsa Green Goddess

Ieri sera ho fatto il pieno di verde, per la gioia dei miei occhi e non solo, con questo contorno fresco e colorato, arricchito dalla profumatissima salsa Green Goddess, un condimento aromatico e cremoso perfetto anche per accompagnare altre pietanze... 😋 è per questo che ho preparato la salsa in quantità doppia! 😜 Non dimentichiamoci che il #backtoschool vale anche per la sottoscritta che accompagna i propri bimbi all'asilo e si divide tra commissioni varie, lavoro e faccende domestiche... 😅 e questa insalata mi ha illuminato la cena! ❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
1 porzione
  1. PER L'INSALATA:
  2. 100 ginsalatina mista
  3. 1cetriolo
  4. 4 stelierba cipollina
  5. 1 cucchiainosemi di canapa decorticati
  6. PER LA SALSA:
  7. 30 gspinacini novelli
  8. 20 gbasilico fresco
  9. 8 stelierba cipollina
  10. 1scalogno
  11. 1 spicchioaglio
  12. 30 ggherigli di noce
  13. 1 cucchiaiosucco di limone (spremuto fresco)
  14. 20 mlaceto di mele
  15. 20 gsciroppo d'acero
  16. 60 mlolio extravergine d'oliva
  17. 20g lievito alimentare in scaglie
  18. 3 gsale
  19. Q.b.acqua fredda

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Lavare e asciugare l'insalatina mista (nel mio caso un mix di lattughino verde e rosso e spinacini novelli) e metterla in un'insalatiera da servizio.

  2. 2

    Unire all'insalatina il cetriolo sbucciato e tagliato a dadini, l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici e i semi di canapa decorticati.

  3. 3

    Preparare adesso la salsa: riunire nel bicchiere di un mixer a immersione gli spinacini novelli, il basilico fresco, l'erba cipollina spezzata grossolanamente con le mani, lo scalogno e lo spicchio d'aglio sbucciati e affettati, i gherigli di noce, il succo di limone (spremuto fresco), l'aceto di mele, lo sciroppo d'acero, il sale e iniziare a frullare, unendo a filo l'olio extravergine d'oliva.

  4. 4

    Versare la crema in una ciotolina, incorporare il lievito alimentare in scaglie con una spatola e unire tanta acqua fredda quanto basta a ottenere una consistenza fluida ma non eccessivamente liquida.

  5. 5

    Distribuire circa metà della salsa sull'insalata preparata in precedenza, mescolare bene per distribuire uniformemente il condimento e servire.

  6. 6

    NOTE: Le dosi indicate per gli ingredienti della salsa sono sufficienti a prepararne una quantità pari a circa 2-3 porzioni. La salsa che avanzerà potrà essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni; in alternativa si potrà congelarla, suddivisa in porzioni, fino a un massimo di 2 mesi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili