Ceci Neri alle erbe

Ceci Neri alle erbe
Istruzioni per cucinare
- 1
Lasciare i ceci in ammollo in abbondante acqua per almeno 24 ore cambiando l' acqua almeno una volta nell' arco delle 24 ore.
- 2
In una pentola a pressione mettere l'olio? Mezzo bicchiere d' acqua, carota, sedano e cipolla tagliati a dadini.
- 3
Accendere il fuoco e lasciare stufare coprendo con un coperchio.
- 4
Dopo qualche minuto aggiungere i Ceci, l' acqua sino a coprirli, una presa di sale, Rosmarino, alloro e salvia.
- 5
Chiudere la pentola a pressione e lasciare cuocere i ceci per 30 minuti dal fischio della pentola.
- 6
Aprire la pentola e controllare la cottura. Aggiustare i sale mescolando bene.
- 7
I ceci sono pronti per essere gustato come primo piatto o per accompagnare cereali o verdure.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sagne ‘ncannulate con i ceci neri Sagne ‘ncannulate con i ceci neri
Lle sagne ‘ncannulate (o sagne torte) sono un formato tipico del Salento e sono realizzate arrotolando e strisciando con il palmo della mano delle strisce di impasto, come spesse tagliatelle, attorcigliandole su se stesse.La forma di questa pasta, che veniva consumata per tradizione il giorno della festa di San Giuseppe, ricorda dei trucioli di legno, in onore del santo falegname.Ha una consistenza davvero speciale, merito dei grani con cui è fatta, principalmente Senatore Cappelli, oppure con una percentuale di farina d’orzo, che la rende ancora più rustica.Vi propongo la mia versione: sagne ‘ncannulate con i ceci neri, un tipo particolare di ceci diffuso in Puglia sia in Salento (a Zollino) che più a Nord nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Flavia Giordano -
Insalata di ceci neri e cavolo rosso Insalata di ceci neri e cavolo rosso
Vi mostro uno dei mille possibili utilizzi del cavolo rosso sott'aceto... e l'ingrediente protagonista del piatto sono i ceci neri della Murgia! Si tratta di una varietà di ceci forse meno conosciuta, ma altrettanto gustosa e saporita: hanno dimensioni più piccole e la buccia più rugosa e richiedono un tempo di ammollo leggermente più lungo prima di sottoporli a cottura. Il loro contenuto di fibre è circa il triplo rispetto ai ceci "chiari" comunemente usati, caratteristica che li rende particolarmente sazianti, e hanno un elevato contenuto di ferro. Io ho scelto di abbinarli a una semplicissima insalatina di patate, al cavolo rosso sott'aceto che dà una spinta di sapore al piatto e ai teneri germogli di rapa che aggiungono un gradevole tocco pungente! E poi con questi colori così allegri anche l'occhio resta soddisfatto! #healthy Daniela Innamorati -
-
Farinata di ceci neri Farinata di ceci neri
I ceci neri sono una varietà tipica della Puglia, la mia terra, un legume dimenticato ma, ultimamente riscoperto e lo troviamo di nuovo nei menù della cucina pugliese Francesca Giampetruzzi -
Hummus di ceci neri Hummus di ceci neri
Scopri come cucinare l’hummus di ceci neri senza tahina alternativa al classico hummus di ceci tipico della cucina mediorientale. #celandariogennaio Emanuela Casula -
Zuppa di trippa e ceci Zuppa di trippa e ceci
A mio papà piaceva la trippa. La mangiava assieme ai ceci che diventava la zuppa di ceci e trippa, quella che in Piemonte chiamano la Cisrà. Nella foto non c'è la trippa solo perché a me non piace. morena marengo -
Minestra di ceci neri funghi pioppini e castagne Minestra di ceci neri funghi pioppini e castagne
Per cena ho preparato questa minestra la ricetta è della mia famigliaUn piatto della cucina povera a cui sono particolarmente legata che preparo tutti gli anni in questo periodo a base di ceci neri, funghi pioppini e castagneÈ un piatto di recupero fatto con avanzi di altre preparazioni, qualche castagna bollita, i funghi pioppini trifolati, e i ceci neriIl tutto unito da un soffritto di sedano carota, cipolla e frullato con il frullatore ad immersioneUna volta regolata la consistenza con il brodo vegetale si aggiunge una manciata di ceci tenuta da parte e impiattata con le castagne spezzettate, i funghi e un giro d'olio extravergine di olivaCalda e confortante è perfetta per questa stagione#ricettadifamiglia#piattopovero#nonsibuttavianiente#regalodinatale Francesca Diomede -
Crostone con ragù di ceci alle erbe aromatiche Crostone con ragù di ceci alle erbe aromatiche
Guardate qui come un pugno di legumi già cotti può trasformarsi in una delizia da gustare per una cena veloce e sfiziosa... 💪 e non occorrono chissà quali ingredienti, abbiamo già tutto in casa! Il profumo e il sapore di questo crostone vi faranno innamorare perdutamente già al primo morso! ❤️ Daniela Innamorati -
-
Risotto alle erbe aromatiche Risotto alle erbe aromatiche
Delicato e profumato...un primo piatto facile e veloce da preparare con le erbette fresche del vostro orticello #grembiuledoro23 #challenge #salvia #risotto #Bimby #cucinoconbimby Anna Di Meo -
Ceci neri all’arrabbiata con riso integrale cotto al vapore Ceci neri all’arrabbiata con riso integrale cotto al vapore
I ceci sono uno dei legumi che amo di più … un giorno, mentre facevo la spesa , m’imbatto in un barattolo di ceci neri !! Li dovevo assolutamente provare 😍… così ho preparato questo piatto unico davvero gustoso e completo#CALENDARIOSETTEMBRE2025 Doris -
Zuppa semplice di ceci Zuppa semplice di ceci
I Ceci sono legumi dal gusto selvatico ed è un profumo d'inverno,essendo anche privi di glutine e quindi una zuppa ideale per celiaci.Si coltivano molto in Toscana, Umbria, Lazio e Puglia, dove crescono anche alcune varietà particolari.La ricetta che vi presento è la più semplice senza aggiunte di altri ingredienti, mantenendo il sapore puro dei ceci e con qualche aroma che e ne esalti il suo delizioso sapore Luciano Buttarelli
Altre ricette consigliate
Commenti