Impanata Siciliana Integrale con Friarielli e Pangetta

Impanata Siciliana Integrale con Friarielli e Pangetta
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la pasta: sciogliere il lievito in metà acqua nell'altra metta sciogliere il sale, mettere la farina nella spianatoia e con la punta delle dita incorporarle l'olio, fare al centro una fontanella e versarle il lievito sciolto cominciare a impastare aggiungendo un po' alla volta il resto dell'acqua con il sale. impastare energicamente quando l'impasto e pronto dividerlo in 2 panetti uno più piccolo che serve per coprire metterli in un tovagliolo di stoffa coprirli e farli lievitare per 3 ore
- 2
Impastare energicamente e quando l'impasto è pronto dividerlo in 2 panetti, uno più piccolo che serve per coprire. Metterli in un tovagliolo di stoffa, coprirli e farli lievitare per 3 ore
- 3
Per il ripieno: lavare la verdura e tagliarla in 3 pezzi. Mettere sul fuoco una padella con 3 cucchiai d'olio e far soffriggere l'aglio intero e il peperoncino tritato, togliere l'aglio e metterci i friarielli. Coprire con il coperchio e farli appassire, spegnere e farli raffreddare.
- 4
Coprire con la pasta più piccola avendo cura di girare i bordi verso l'interno, spennellare tutta la superficie con l'olio e metterla in forno preriscaldato a 180 ° c per 40 minuti, servire tiepida
- 5
Distendere il panetto più grosso in una teglia rotonda con la cerniera oliata, il panetto più piccolo sulla spianatoia. Ricoprirle e farle lievitare ancora 30 minuti. Poi distribuire sul fondo della teglia metà pancetta, versarle sopra la verdura, pareggiarla e finirla con il resto della pancetta.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta ai friarielli e pomodorini secchi Pasta ai friarielli e pomodorini secchi
Un piatto semplice, sano e gustoso alla portata di tutti. I friarielli, per chi non lo sapesse, non sono altro che le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa e le foglie piccole e tenere (qualcuno li chiama anche broccoletti).Noti soprattutto nella cucina tradizionale campana e pugliese, ma anche romana.Sono un ortaggio strepitoso sia al gusto ma anche per le note proprietà benefiche, in quanto sono ricche di fibre, di sali minerali come il calcio, fosforo, zolfo, ferro, manganese, sodio, magnesio, rame, selenio, potassio; ma contengono anche una grande varietà di vitamine come la C, A, K, e alcune del gruppo B.Insomma, una miniera di benessere. ♡ Il Cuore in Cucina ♡ -
Pizza bufala, salsiccia e friarielli Pizza bufala, salsiccia e friarielli
L'abbinamento salsiccia e friarielli, meglio conosciuti come cime di rapa è un must della mia adorata Campania. Se li utilizziamo per farcire una squisita pizza e ci aggiungiamo la mozzarella di bufala, altra eccellenza campana, il risultato sarà eccezionale! Provare per credere 😉#ilmiolibrolemiericette Tina -
Salsiccie e friarielli Salsiccie e friarielli
Un'altra verdura di stagione che compro abitualmente di questi tempi sono i friarielli, li utilizzo in tanti modi, dal mangiarli da soli o come primo con dei fagli o come in questo caso con le salsicce.Per risparmiare tempo durante la settimana ne compro sempre una quantità tale che mi dia la possibilità di tenerne sempre più porzioni in freezer da poter utilizzare al momento opportuno.#ioscelgodicucinare Nunzia Marzocco -
Salsicce e friarielli Salsicce e friarielli
Salsicce e friarielli è una ricetta tipica campana, assolutamente da assaggiare, facile da preparare, è un secondo a base di carne, accompagnato da contorno,saltati in padella,la ricetta è quella di traduzione,ma spesso viene usata come farcia per pizza e panini, insomma tanto gusto con due semplici ingredienti Assunta Russo -
Friarielli napoletani Friarielli napoletani
Classico contorno napoletano che solitamente accompagna salsicce cotte in padella.Ottimi anche per farcire la pizza.Non esiste una traduzione in italiano di questa verdura ho sentito persone che la chiamano friggiarelli o friggitelli non è la stessa cosa si chiamano semplicemente friarielli SaraeEnzo -
Lombrichetti con friarielli Lombrichetti con friarielli
Questa pasta è fatta strisciando dei rotolini di pasta su un rigagnocchi con un tarocco mserino -
Orecchiette e friarielli Orecchiette e friarielli
Tentativo di riprodurre un tipico piatto pugliese con una piccola variante con la speranza di non aver offeso il popolo pugliese. Mi aggrappo alla volontà di renderlo un piatto healthy.#dispensa di settembre. Cascisrecipes
Altre ricette consigliate
Commenti