Torta fantasia

massa.stefanofabio
massa.stefanofabio @cook_14255383
San Severo

Volevo provare una serie di gusti insieme e devo dire che ha funzionato.
La sorpresa è stata la mousse allo yogurt che pulisce il palato in modo da bilanciare bene i sapori.
La ricetta è per una teglia da 20 cm di diametro.

Torta fantasia

Volevo provare una serie di gusti insieme e devo dire che ha funzionato.
La sorpresa è stata la mousse allo yogurt che pulisce il palato in modo da bilanciare bene i sapori.
La ricetta è per una teglia da 20 cm di diametro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. Pasta frolla Milano
  2. 250 gfarina
  3. 150 gburro
  4. 150 gzucchero
  5. 50 guova
  6. 1 gsale
  7. 1 bustinavanillina
  8. Cremoso al caramello
  9. 175 gzucchero
  10. 125 gburro
  11. 250 gpanna
  12. 4 ggelatina
  13. 25 gacqua
  14. 250 gmarscarpone
  15. Mousse al cioccolato
  16. 100 gpanna
  17. 100g latte intero
  18. 2tuorli
  19. 25 gfecola
  20. 75 gzucchero
  21. 150 gcioccolato fondente
  22. 150 gpanna (a freddo)
  23. Mousse allo yogurt
  24. 120 gyogurt magro
  25. 150 gpanna
  26. 80 gzucchero
  27. 6 ggelatina

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pasta frolla Milano: nella planetaria con il gancio a foglia amalgama burro e zucchero fino a completo assorbimento. Aggiungi le uova e continua a far assorbire. Infine aggiungi il restante degli ingredienti e appena sono stati assorbiti interrompi la lavorazione con la macchina, forma un panetto coperto con la pellicola e lascia riposare in frigo per almeno mezz'ora (meglio se una notte).

  2. 2

    Stendi la pasta frolla ad un'altezza di mezzo centimetro e taglia una striscia alta 3 cm e fodera una teglia e poi ritaglia un cerchio di pasta con il diametro di 20 cm e ponilo alla base. Fora con una forchetta la pasta, poni un foglio di carta forno e mettici dei ceci o dei fagioli secchi per mantenere la forma in cottura. Fai cuocere a 180°C fino a completa doratura. Fai raffreddare completamente.

  3. 3

    Cremoso al caramello: in un pentolino d'acciaio aggiungere l'acqua e dopo lo zucchero e scalda fino a 155°C o fino alla formazione del caramello. Appena il caramello è pronto togli il pentolino dal fuoco e aggiungi il burro tagliato a pezzettini e la panna bollente con la gelatina idratata e sciolta al suo interno. Fai raffreddare e mescola con il mascarpone. Conserva in frigo.

  4. 4

    Mousse al cioccolato: Prepara la crema pasticcera riscaldando latte e panna fino a sfiorare il bollore. In un ciotola mescola i tuorli, l'amido e lo zucchero. Versa 1/3 di latte e panna nella ciotola e amalgama, versa il composto nella pentola e cuoci la crema pasticcera fino a 82°C o fino alla cottura classica. Pesa 150 g di crema pasticcera. Sciogli la cioccolata tagliata a pezzi a bagnomaria o nel microonde e aggiungila ai 150 g di crema pasticcera. Lascia raffreddare completamente.

  5. 5

    Monta la panna cremosa e aggiungila a composto di cioccolato e crema pasticcera. Conserva in frigo.

  6. 6

    Mousse allo yogurt: Monta la panna cremosa, aggiungi lo yogurt e lo zucchero e amalgama bene. Sciogli la gelatina in poca acqua o latte e aggiungi al composto. Lascia raffreddare per 2 ore in frigo.

  7. 7

    Montaggio: Togli la pasta frolla dallo stampo, riempi per la metà di cremoso al mascarpone e metà di mousse al cioccolato. Decora con la mousse allo yogurt. Decora a piacimento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
massa.stefanofabio
massa.stefanofabio @cook_14255383
il
San Severo
Ho 28 gradi brix di zucchero (anni),Sono un agronomo iunior,Pugliese nell'animaGoloso di dolci
Leggi di più

Commenti

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Questa sinora è la tua torta più bella! Quanto tempo va via?
Ospite

Ricette simili