Polenta con spezzatino di cinghiale

Alessandro
Alessandro "L'allegra Borgata" @cook_13767702
Umbria

Prima volta che mi cimento con la cottura del cinghiale! Buona la prima direi, ma non finirà qua! Come piatto speciale di Natale vi servo uno spezzatino di cinghiale piccante su polenta! Semplice, ma buonissimo!

Polenta con spezzatino di cinghiale

Prima volta che mi cimento con la cottura del cinghiale! Buona la prima direi, ma non finirà qua! Come piatto speciale di Natale vi servo uno spezzatino di cinghiale piccante su polenta! Semplice, ma buonissimo!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

24 h + 3 h
4 porzioni
  1. 1, 5 kg di cinghiale ripulito
  2. 1cipolla
  3. 6 spicchiaglio
  4. 8 fogliealloro
  5. 1 cucchiaiobacche di ginepro
  6. 2 cucchiainisemi di anice
  7. 10 fogliesalvia
  8. 10 ramettitimo
  9. 2 ramettirosmarino
  10. 1 cucchiaiopepe bianco
  11. Vino rosso a coprire
  12. Polenta
  13. 500 grfarina di mais
  14. 800 mlacqua minimo
  15. 1 cucchiaioda minestra raso di sale

Istruzioni per cucinare

24 h + 3 h
  1. 1

    Come prima cosa scongeliamo il cinghiale. Va congelato circa 15 giorni a - 18°C per evitare il rischio di parassitosi.

  2. 2

    Togliere il grasso evidente e le nervature ed aggiungere tutti gli odori.

  3. 3

    Aggiungete il vino a coprire e mescolate il tutto. Lasciate riposare almeno 12 ore. Io ho lasciato circa 24 ore.

  4. 4

    Dopo 24 ore la carne sarà perfettamente marinata.

  5. 5

    Scoliamo e risciacquiamo il tutto, eliminando le erbe e le spezie. Sfilettiamo e togliamo accuratamente le nervature. Tagliamo a pezzetti e buttiamoli in pentola con abbondante olio e aglio.

  6. 6

    Accendiamo il fuoco e dopo qualche minuto sfumiamo con un bicchiere di vino rosso e facciamo cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti.

  7. 7

    Aggiungiamo la polpa di pomodoro a pezzetti ed il concentrato di pomodoro. Continuiamo la cottura per circa 30 minuti.

  8. 8

    Prepariamo la polenta versando nell'acqua calda salata la farina di mais e lasciamo cuocere per 30-40 minuti (in questo caso vediamo cosa consigliano le istruzioni della scatola della marca che avete scelto). Una volta cotta, impiattiamo semplicemente mettendo una base di polenta con sopra lo spezzatino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro
il
Umbria
Appassionato di cucina fin da bambino grazie alla Nonna e alla Mamma che mi hanno trasmesso le tradizioni culinarie ma anche la voglia di studiare tecniche ed abbinamenti nuovi.
Leggi di più

Ricette simili