Fiamma di cioccolato con crema namelaka al marron glacé

Anna Arveda
Anna Arveda @cook_7793076

Fiamma di cioccolato con crema namelaka al marron glacé

4 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per il Pan di spagna
  2. (1 tortiera da 18 cm)
  3. 125 guova intere
  4. 85 gzucchero
  5. 75 gfarina 0
  6. 50 gfecola di patate
  7. 1/2 baccavaniglia
  8. Per namelaka
  9. 100g latte
  10. 80 gcrema di marroni
  11. 3 gcolla di pesce
  12. 160 gcioccolato fondente (delle uova di pasqua)
  13. 220 gpanna fresca
  14. 200 gcioccolato fondente per copertura e fiamme
  15. 100 gmascarpone
  16. 100 gpanna fresca
  17. 30 gzucchero a velo
  18. 100 mlbagna di acqua e zucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere in una ciotola o planetaria le uova e lo zucchero, montare fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa, con una spatola mescolando dal basso verso l'alto, aggiungere la farina con l' aggiunta della fecola, aggiungere i semi della bacca e versare in uno stampo cuocere in forno caldo a 190 gradi per 20minuti

  2. 2

    Una volta cotto far raffreddare molto bene

  3. 3

    Preparare la namelaka mettendo per prima cosa la gelatina ad ammollo in acqua fredda

  4. 4

    Portare al primo bollore il latte, versarlo sul cioccolato fondente precedentemente tritato e con un mixer ad immersione, emulsionare per bene aggiungere la gelatina ben strizzata e far sciogliere per bene il tutto, poi sempre emulsionando, aggiungete la crema di marroni far incorporare e infine la panna emulsionare per bene il tutto coprire con pellicola e mettere in frigorifero per almeno 12 ore

  5. 5

    Entrambe le preparazioni sia Pan di spagna che namelaka prepararle il gg prima

  6. 6

    Pronte le preparazioni passare all'assemblaggio della torta perciò come prima operazione montare con le fruste la namelaka che diventerà cremosa e leggera

  7. 7

    Poi tagliare il Pan di spagna in tre dischi bagnarli leggermente con una bagna di acqua e zucchero e iniziare a farcire con la crema

  8. 8

    Una volta farcito mettere in frigorifero per un' ora

  9. 9

    Nel frattempo sciogliere a bagnomaria o microonde il cioccolato fondente una parte per la copertura e su un foglio di carta forno stendere un po'a forma di fiamma e montare il mascarpone con la panna e poco zucchero a velo

  10. 10

    Ricoprire con la crema mascarpone tutta la torta anche lateralmente, far colare il cioccolato e decorare con le fiamme sia il sopra della torta che ai lati

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna Arveda
Anna Arveda @cook_7793076
il

Commenti

Ospite

Ricette simili