Pasta alla Norman - Norma di melanzane con i datterini gialli

CONTIENE SPOILER.
White Pine Bay.
Nessuno ascolta Bellini.
È una mattinata come un'altra al Bates Motel.
Cosa ci fanno dei datterini gialli in Oregon?
Se lo sarà chiesto anche Norman quando aprendo il frigo se li trovò parati davanti a sé.
Lí l'illuminazione: "Oggi cucinerò io e dedicherò un primo a mia madre, sarà una sorpresa!" esclamò.
Chi conosce Norma non può non sapere che la sua abilità ai fornelli é impareggiabile, quindi chi meglio di lei per preparare il pranzo.. Questa idea si era appena insinuata nella sua testa.
Come fare?
Come poter riuscire a farglielo preparare e nello stesso non rovinarle la sorpresa?
Dopo un attimo di titubanza ecco che un sorriso si disegnò sul suo volto, si era appena ricordato di avere una parrucca..
Pasta alla Norman - Norma di melanzane con i datterini gialli
CONTIENE SPOILER.
White Pine Bay.
Nessuno ascolta Bellini.
È una mattinata come un'altra al Bates Motel.
Cosa ci fanno dei datterini gialli in Oregon?
Se lo sarà chiesto anche Norman quando aprendo il frigo se li trovò parati davanti a sé.
Lí l'illuminazione: "Oggi cucinerò io e dedicherò un primo a mia madre, sarà una sorpresa!" esclamò.
Chi conosce Norma non può non sapere che la sua abilità ai fornelli é impareggiabile, quindi chi meglio di lei per preparare il pranzo.. Questa idea si era appena insinuata nella sua testa.
Come fare?
Come poter riuscire a farglielo preparare e nello stesso non rovinarle la sorpresa?
Dopo un attimo di titubanza ecco che un sorriso si disegnò sul suo volto, si era appena ricordato di avere una parrucca..
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa mettiamo a spurgare le melanzane con un peso sopra, una volta tagliate a cubetti, in uno scolapasta con un po' di sale grosso. Questo tipo che ho usato non era molto amaro, ma almeno considerate una mezz'ora di tempo. Se non sono amare potete saltare questo passaggio.
- 2
Mettete a scaldare l'olio in una padella larga, quando é bollente strizzate le melanzane e friggetele fino a completa doratura. Mettete da parte.
- 3
In una pentola fate scaldare un giro d'olio con uno spicchio d'aglio intero, quando è ben dorato aggiungete i datterini, poi aggiustate di sale e allungate con un po' d'acqua e fate cuocere coperto aggiungendone ancora al bisogno fino a che non avrete una salsa. Una volta pronto il sugo spegnete aggiungendo foglie di basilico e lasciate riposare coperto in modo che assorba bene tutto il sapore. Ricordate a questo punto di togliere l aglio.
- 4
Mettete l acqua, salatela e una volta bollente potete procedere alla cottura della pasta, scolatela al dente e fatela insaporire qualche minuto insieme al sugo. La vera Norma prevede che le melanzane fritte vadano solo ed esclusivamente sopra alla pasta, ma siccome noi siamo psicopatici facciamo come ci pare. Potete farle insaporire col sugo leggermente, prima di aggiungerci la pasta.
- 5
A questo punto impiattate con dell'altro basilico fresco e se volete, è la sua morte (spoiler pt.2), una grattata di ricotta salata. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta alla Norma Pasta alla Norma
Melanzane, amori della mia vita!Era da un bel po' che non facevo la pasta alla Norma, e qualche giorno fa, avendo comprato un bel tocco di ricotta salata che mi serviva per altro, mi sono detta "perché no?" e quindi mi sono messa con calma a friggere le melanzana, preparare un po' di sughetto, grattugiare la ricotta salata e.... godermi un bel piatto di pasta alla Norma.#dimmicosacucini #pastallanorma #melanzane #pasta Patri - Rock&Food -
Barchette di pasta alla norma Barchette di pasta alla norma
Melanzane ripiene un modo particolare per servire la pasta ,oppure semplicemente preparare in anticipo e riscaldarla al momento , perché’ va fatta la cottura al forno .Pasta alla norma , ricetta tipica siciliana Morena Corinto -
Melanzane ripiene di pasta alla norma Melanzane ripiene di pasta alla norma
Un modo simpatico e scenografico per portate a tavola un piatto di pasta della tradizione siciliana. Questo gustoso piatto si prepara con un sugo di pomodoro fresco, basilico, melanzane fritte e ricotta salata... sapori mediterranei che sanno d'estate!☀️ Pamy Fatto con amore -
Pasta alla norma, la ricetta catanese con ricotta e melanzane Pasta alla norma, la ricetta catanese con ricotta e melanzane
Una ricetta della tradizione ma anche e soprattutto uno sfizioso piatto unico tra i più buoni che potreste preparare; sembrerebbe che a dare il nome alla pasta alla norma sia stato il commediografo siciliano Nino Martoglio, che ne paragonò la bontà alla bellezza della Norma dell’omonima opera di Bellini.La tradizione vuole la pasta alla norma come un mix di ricotta salata e melanzane fritte#dispensadisettembre#verduredistagione #La CucinaDiMimi# -
Cavatelli alla norma veloci con le melanzane fritte ad aria Cavatelli alla norma veloci con le melanzane fritte ad aria
#calendariogiunoAdoro la pasta alla norma questa è la mia versione veloce 1/2 ora Paolobertoncin -
Fusilloni con polpo e crema di melanzane e porro, con datterini gialli Fusilloni con polpo e crema di melanzane e porro, con datterini gialli
Nel 2000 a.C. nella valle dell'Indo, oggi Pakistan, vi era una popolazione che conosceva il limone. Apparve poi in Grecia, come mela della Media (Iran occidentale), nel V sec. a.C. Ritrovamenti fatti nella zona degli scavi di Pompei, farebbero pensare che il limone era già conosciuto in epoca romana. Ne scrisse come mela di media anche Virgilio indicandola quale antidoto contro i veleni. I Romani, probabilmente a causa del sapore acre ed acido del limone, non lo gradirono e del suo uso se ne persero le tracce. La riscoperta del limone si ebbe nell’anno mille, quando gli arabi apprezzandone l'uso alimentare e terapeutico, lo diffusero assieme ad altri agrumi nel Medio oriente. Furono Crociati e pellegrini di ritorno dalla Terrasanta, fra l'XI e il XII sec., a portare alberelli di limone nel sud Italia. Grazie alla vocazione mercantile di Amalfi l'agrume arrivò poi in molti territori della penisola, entrando in ricette di verdure, insalate e dolci. Il limone, oltre ai tanti utilizzi in gastronomia e profumeria, ha diversi usi tramandati di generazione in generazione.Per mantenere bianco lo smalto dei denti, c’era chi li strofinava con la scorza di limone una volta a settimana.Le ragazze per avere capelli splendenti si facevano impacchi d’olio d’oliva con succo di limone.Lo stesso composto spalmato sulla pelle era utilizzato da chi soffriva di eritema solare. Tony Mazzanobile -
Pasta con melanzane, pomodorini e ricotta Pasta con melanzane, pomodorini e ricotta
#Grembiuledoro23#melanzane In Cucina con Alessio -
Penne alla norma Penne alla norma
Ciao a tutti!Oggi vi proponiamo un piatto semplice e veloce per utilizzare le melanzane, ortaggi favolosi, un primo piatto della tradizione italiana, le PENNE ALLA NORMA.Questo è uno dei nostri piatti preferiti e anche se non è stagione delle melanzane lo mangiamo spesso!Vi basteranno pochi ingredienti e poco tempo a disposizione per preparare un piatto delizioso a cui nessuno saprà resistere!Trovate la ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/Buona serata e alle prossime ricette! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta con sugo di datterini, rucola e ricotta salata (light) Pasta con sugo di datterini, rucola e ricotta salata (light)
Ciao a tutti.. oggi vi propongo un primo velocissimo, sano e light.. un primo semplicissimo da preparare e squisito. Si crea un ottimo contrasto tra l'acidità dei pomodorini, la sapidità della ricotta salata e la nota piccante data dalla rucola.. assaggiata anni fa in Puglia con le orecchiette fresche.. me ne sono innamorata subito.. spero che piaccia anche a voi 😁😁😁😁😁!#ricetteamodomio#light#adietacongusto#ricottasalata#datterini#rucola#pasta Francesca -
Polpette alla Norma Polpette alla Norma
Quando non sai cosa cucinare e inizi a girare intorno chiedendo cosa mangiare agli altri membri della famiglie, e tuo figlio se ne esce con : Perché non fai le Polpette alla norma? Appena queste tre parole sono state registrate dal mio cervello, si è illuminata una lampadina in testa, come quella dei cartone animati. Gli ingredienti hanno iniziato a mescolarsi e già immaginavo il sapore che avrebbero avuto, morbide e saporite, con il loro sughetto e con una pioggia di ricotta salata. Da mangiare con un bel po’ di pane tostato. Raccoglierà tutto il sugo, insaporito dagli stessi ingredienti che si possono trovate nel famoso piatto della Pasta alla norma. Sapevate che è stata dedicata anche la Giornata Nazionale della Pasta alla Norma? Ovvero il 23 settembre, mi segnerò questo giorno per poter festeggiare anch’io questa giornata! Continuate a leggere per avere il procedimento di questo secondo piatto e buona lettura. Dire & Condire -
Riccioli con datterini, melanzane, basilico fritto e ricotta salata Riccioli con datterini, melanzane, basilico fritto e ricotta salata
Lo conoscono tutti con il nome di basilico, ma l’etimologia deriva dal greco e il suo nome latino, Ocimum basilicus deriva dalla parola greca Basilikos, che significa “erba regale”. Le origini del basilico sono molto antiche e questa pianta viene citata già nel III secolo a.c. da Teofrasto, uno dei primi a sottolinearne le origini sacre. Tony Mazzanobile -
Pasta alla Norma Pasta alla Norma
#fotoricetta questa ricetta mi ricorda mia nonna ...quando d'estate andavamo in Sicilia a trascorrere le vacanze a casa sua...prodotti locali freschi e coltivati con amore.persino il pecorino era fatto in casa...un ricordo meraviglioso. Bigmama's kitchen
Altre ricette consigliate
Commenti