Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite e mettete a lessare le rape in abbondante acqua salata
- 2
Nel frattempo preparate il ragù facendo soffriggere il misto sedano carota e cipolla e la salsiccia aperta e spezzettata con l'olio per 5minuti poi aggiungete i pomodorini,la salsa,il sale,lo zucchero e un bicchiere di vino rosso.
- 3
Scolate le rape senza buttare l'acqua di cottura nella quale cucinerete la pasta.
- 4
Unite le rape al ragù con un bicchiere dell'acqua di cottura e fate saltare per 5/10minuti
- 5
Scolate la pasta leggermente al dente e unitela al ragù con le rape cuocendo ancora 3/5 minuti
- 6
Servite con un po' di parmigiano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polenta con Ragù di Salsiccia alla Siciliana Polenta con Ragù di Salsiccia alla Siciliana
Piatto tipico del Nord Italia ma in versione rivisitata poiché condito con un Ragù di Salsiccia alla Siciliana. Ottima come primo piatto e, riducendo la quantità, anche come antipasto caldo nel periodo invernale. Le dosi sotto riportate sono riferite alla preparazione di un antipasto. #calendarioagosto in_cucina_con_flo -
Lasagne con ragù di salsiccia e funghi Lasagne con ragù di salsiccia e funghi
Le lasagne sono sempre un piatto gradito a casa nostra, ci sono tante varianti golose e questa è una di quelle... Qui il ragù è preparato con pasta di salsiccia sbriciolata e funghi chiampignons cotti separatamente che vengono uniti quasi a fine cottura del ragù. A Tavola Con la Robi -
Orecchiette Pugliesi al Ragù di Funghi e Salsiccia Orecchiette Pugliesi al Ragù di Funghi e Salsiccia
Comincio con una dedica speciale per questa ricetta, fatta per la prima volta, alla mia nonna materna Anna, una grande Donna che ha vissuto durante l’ultima guerra sfamando la propria famiglia facendo in casa il pane e la pasta di tutti i giorni, ció che all’epoca era normalità oggi la pasta fresca é il pranzo della domenica. Sin da piccolino rimanevo incantato nel vedere quelle piccole mani, che con movimenti rapidi, formava delle perfette orecchiette.Grazie alla Videoricetta del corso della Cookpad, dedicato ai piatti della tradizione pugliese, sono stato stimolato nel realizzare questa ricetta.Ho preparato le orecchiette il sabato e fatte seccare tutta la notte, domenica poi ho preparato il ragù di salsiccia con una polvere di funghi, da me confezionata in maniera molto semplice, frullando dei funghi secchi nel macinino da caffè. Ma andiamo al passo a passo.#cucinapugliese#videoscuoladicookpad#orecchiettepugliesi Dolce per Amore -
Gnocchi con ragù bianco di salsiccia Gnocchi con ragù bianco di salsiccia
Mi piacciono gli gnocchi e se posso non aspetto il giovedì per prepararli.#gnocchi#salsiccia#ragù#primi Mimma Ciccarese -
Polenta al ragù di salsiccia Polenta al ragù di salsiccia
Questo piatto unico, color oro, è ricco e gustoso, da assaporare in famiglia o fra amici. Sicuramente il condimento con la salsiccia in abbinamento alla polenta, è fra le versioni favorite da tutti.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Tonnarelli con ragù bianco di cotechino Tonnarelli con ragù bianco di cotechino
Iniziano il primo giorno dell'anno con le mani in pasta... 💪🏻anche se ci siamo alzati più tardi del solito non ci arrendiamo e prepariamo subito un piatto speciale per questo primo giorno del 2021. Un fantastico spaghetto alla chitarra fatto a mano con ragù in bianco di cotechino che in questi giorni non mancherà sicuramente sulla tavole italiane... Pamy Fatto con amore -
Bucatini salsiccia e melanzane Bucatini salsiccia e melanzane
Oggi 22 settembre autunno, come si nota dalla foto 😄 qui a Trapani ci sono 32° quindi ci godiamo le ultime melanzane e oggi le ho sposate con salsiccia e semi di anice Matilde Merulla -
-
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
Questo primo piatto ha il profumo delle domeniche di festa. Quando ero una bambina la domenica si faceva la pasta a mano aiutando la mamma o la nonna ☺️ Oggi io preparo e ad aiutare c’è la mia bimba.. questi gnocchi rappresentano quattro generazioni a casa mia: racchiudono tutto l’amore delle mamme ❤️E spero che un domani sarà la mia bimba a cucinarli per la sua famiglia! Silvia Ferry -
Sugo di carne alla napoletana Sugo di carne alla napoletana
Adoro il sugo di carne ,quello alla napoletana ha una cottura lunga e la carne si sfuma con vino rosso ,tanto vino rosso .La carne da usare è di vostra scelta ,perché la mia versione è con salsiccia e Spezzatino.....Preparazione 30 minutiCottura 6 oreIniziamo Ruru 85
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11001039
Commenti