Frappe, Ravioli di Ricotta (Gluten Free) e Castagnole

A Carnevale non possono mancare i dolcetti della tradizione come le Frappe, nella mia città nativa Torino, si chiamano Bugie, le Castagnole ed i Ravioli ripieni di ricotta e gocce di cioccolato, che per l’occasione ho scelto di fare senza glutine per dare un po’ di allegria anche a due colleghe che degusteranno insiemi agli altri i miei dolci in ufficio.
Fra le tante ricette presenti in rete ho voluto suddividere le mie scelte, Le Frappe sono del Maestro Iginio Massari, le Castagnole di Sonia Peronaci ed i Ravioli senza glutine di Il Chicco di Mais su Giallozafferano, con qualche personale adattamento sia negli ingredienti che nella preparazione .
Frappe, Ravioli di Ricotta (Gluten Free) e Castagnole
A Carnevale non possono mancare i dolcetti della tradizione come le Frappe, nella mia città nativa Torino, si chiamano Bugie, le Castagnole ed i Ravioli ripieni di ricotta e gocce di cioccolato, che per l’occasione ho scelto di fare senza glutine per dare un po’ di allegria anche a due colleghe che degusteranno insiemi agli altri i miei dolci in ufficio.
Fra le tante ricette presenti in rete ho voluto suddividere le mie scelte, Le Frappe sono del Maestro Iginio Massari, le Castagnole di Sonia Peronaci ed i Ravioli senza glutine di Il Chicco di Mais su Giallozafferano, con qualche personale adattamento sia negli ingredienti che nella preparazione .
Istruzioni per cucinare
- 1
Per le Frappe ho messo la farina, lo zucchero, il sale e le zest di limone nella bacinella della planetaria con il gancio ed fatto amalgamare gli ingredienti
- 2
Ho aggiunto il burro, le uova e il marsala ed ho impastato per circa 15 minuti
- 3
Ho avvolto l’impasto nella pellicola e messe in frigo per 1 ora
- 4
Nel frattempo ho preparato l’impasto delle Castagnole mettendo tutti gli ingredienti nella bacinella della planetaria ed impastato per 10 minuti, poi ho coperto con la pellicola l’impasto e messo in frigo per 1 ora.
- 5
Ho terminato il tris di dolci di carnevale preparando l’impasto dei ravioli senza glutine: ho messo tutti gli ingredienti nel boccale del bimby ed impastato per 1 minuto a velocità 4, ho poi formato una palla con l’impasto e messo in frigo per 30 minuti
- 6
A questo punto ho preparato il ripieno dei ravioli versando in una bulle la ricotta, lo zucchero, il rum e la buccia grattugiata del limone, amalgamando bene gli ingredienti e l’ho messo in frigo per 30 minuti.
- 7
Ho iniziato la preparazione e cottura dei ravioli perché ho deciso di cuocerli al forno, ho steso con il mattarello la sfoglia a 3 millimetri e con un coppa pasta ho tagliato dei dischetti da 8 cm, ho messo al centro un cucchiaino del ripieno di ricotta e chiuso a mezza luna siggillando i bordi con i rebbi di una forchetta.
- 8
Li ho messi su una leccarda coperta da carta forno e cotti in forno a 180 gradi per circa 20 minuti
- 9
A questo punto ho deciso di friggere le Castagnole : ho diviso l’impasto in vari pezzi e formato dei salsicciotti spessi un dito e tagliato a tocchetti di 1 cm, con i pezzetti ho formato delle palline che ho fritto nell’olio di girasole a 175 gradi, scolati e poi passati rapidamente nello zucchero di canna.
- 10
Infine ho preparato le Frappe, avendo la preparazione più lunga: ho diviso la pasta in vari pezzi che ho passato nella sfogliatrice formando delle sfoglie sottili che ho tagliato con la rotella dentellata e poi fritto sempre nell’olio di girasole a 175 gradi, adagiandole poi su della carta cucina per asciugare l’olio in eccesso.
- 11
Per finalizzare i dolcetti ho spolverizzato le Frappe e i Ravioli con dello zucchero a velo
Ricette simili
-
Castagnole Gluten Free Castagnole Gluten Free
Le castagnole, tra i classici dolci di Carnevale in una versione senza glutine, ma sempre rigorosamente fritte e avvolte da un mix di zucchero semolato e cannella. Perché Carnevale sia una festa golosa anche per gli intolleranti al glutine.#carnevaleincucina Dolce per Amore -
Castagnole bianconere Castagnole bianconere
Siamo in pieno Carnevale e almeno un dolcetto dovevo pur farlo, lo scorso anno avevo preparato frappe e ravioli dolci, quest'anno ho voluto prepare le castagnole o struffoli come diciamo a Viterbo, che sono completamente diversi dagli altri chiamati così.Era tanto che non li preparavo ma ho ripreso in mano una ricetta che abbiamo ormai da anni e che non ho idea di chi sia.Per farli "neri" al cacao ho semplicemente diminuito un poco di farina, ci lascio sotto la proporzione.La quantità dipende tutta da quanto li volete grandi o piccoli ;)#calendariofebbraio #castagnole #dolcidicarnevale #dolcifritti #carnevaleincucina #lacucinadicarnevale Patri - Rock&Food -
Frappe al cacao Frappe al cacao
Fragranti e dolci, le frappe sono tra i dolci per eccellenza nei giorni di Carnevale. La versione che vi propongo è quella senza glutine, al gusto di cacao, con una salsa al caramello salato. Il risultato saranno delle frappe croccanti ed irresistibili. Servono pochissimi ingredienti, tra cui la farina mix senza glutine , cacao amaro, zucchero a velo e caramello salato per guarnire.#frappealcacao#carnevaleincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Frappe al forno🎭🎊 Frappe al forno🎭🎊
Nel mio paese il carnevale è sentito tantissimo e quest'anno stiamo soffrendo molto l'assenza della ventata di allegria che portavano le tre sfilate di carri allegorici e milioni di maschere di ogni genere che coloravano strade e vicoli del paese... I dolci della tradizione carnevalesca civitonica sono: frappe- bombe e scroccafusi rigorosamente fritti. Io non so descrivere la loro bontà a parole perchè solo mangiandoli si può capire.... 😍🤤 Quest'anno purtroppo oltre a non potermi mascherare non posso nemmeno mangiare nulla di tutto ciò a causa di una cura che sto facendo.. Però voglio condividere con voi la mia rivisitazione delle frappe fritte di mia nonna al forno che nei pranzi carnevaleschi pre-sfilata con le amiche hanno sempre avuto un buon successo!! 😁😁🎊#carnevaleincucina Come_piace_a_Claudia -
Cozze ripiene gluten free Cozze ripiene gluten free
Ma chi l ha detto che il senza glutine equivale al senza gusto 😋 Rosannafoschi -
Castagnole di ricotta Castagnole di ricotta
Non amo il carnevale, ma i dolci di questa festa sono irresistibili!Queste castagnole hanno la ricotta nell’impasto e sono soffici soffici, un bocconcino buonissimo 😋 🎉#castagnole #castagnolediricotta #dolcidicarnevale #carnevale #ricotta #dolcifritti #passioneincucina Giusi Sambati 😍 Passione in cucina -
Le mie castagnole fritte 🥰 Le mie castagnole fritte 🥰
Un giorno a dieta e oggi?Un dolcetto.Il carnevale porta sempre allegria anche con i dolci.Queste sono le mie castagnole speciali.Piccola curiosità, nell'archivio di Stato di Viterbo c'è un manoscritto del settecento dove sono presenti ben 4 ricette di questo dolce carnevalesco.L'altra cosa curiosa che c'è una ricetta che prevede la cottura in forno.Le mie oggi sono fritte e senza ripieno e questo è tanto per iniziare ☺️#carnevaleincucina rosso rubinian -
Castagnole veloci senza lievitazione Castagnole veloci senza lievitazione
Nel periodo di Carnevale le castagnole non possono mancare e questa è una versione super veloce perchè basta pesare solo la farina e usare per gli altri altri ingredienti un cucchiaio. Anche l’impasto andrà preparato in una ciotola con il cucchiaio, senza usare le mani e senza bisogno di lievitazione. Con l’aiuto di un’altra posata le calerete direttamente nell’olio e le friggerete. Con il loro aroma all’arancia sono sicura che vi conquisteranno.Potete renderle ancora più golose facendo cadere un po' di nutella sciolta sulle castagnole prima di mangiarle oppure potete intingerle nel sanguinaccio.Andiamo a prepararle.#ricettedicarnevale#carnevale#castagnole#carnevaleincucina Millegrammi di Donatella De Lella -
Castagnole Castagnole
#febbraioincucinaLe castagnole, il cui nome deriva da dimensione e forma analoghe a quelle delle castagne, sono dolci di Carnevale provenienti soprattutto dal Veneto, dall’Emilia Romagna e dal Lazio; ma si rileva una forte presenza anche in alcune località meridionali, in particolare in Campania. Questo dolce ha origini antiche, ma non così distanti nel tempo: oltre ai più moderni ricettari ottocenteschi, sono giunte a noi ben quattro ricette diverse, denominate Castagnole (di cui una con cottura al forno), contenute in un manoscritto di fine ‘700, trovato negli Archivi di Stato della città di Viterbo.Si suppone però che, di castagnole, si parlasse già alla fine del 1600, attraverso le ricette del cuoco della Casa Reale dei D’Angiò e di quello della Casa dei Farnese: entrambi i cuochi scrissero di “struffoli alla romana”, la cui descrizione corrisponde perfettamente alle castagnole. Elodia -
Biscotti gluten free Biscotti gluten free
Volevo fare dei biscotti che mia nipote potesse mangiare a colazione invece delle solite cose confezionate. Ve li consiglio sono buoni e facilissimi da fare Laura Pierozzi -
Mascherine, chiacchiere e stelle filanti!!! Mascherine, chiacchiere e stelle filanti!!!
A Carnevale non possono mancare... chiacchiere,frappe,bugie... regione che vai, usanza che trovi,ma la sostanza non cambia 😋 #chiacchere #frappe #bugie #calendariofebbraio #ricettadolce Anna Di Meo -
Stelle Filanti di Pasta Sfoglia Gluten Free Stelle Filanti di Pasta Sfoglia Gluten Free
Il nostro Bel Paese a carnevale offre varie ricette commemorative, sopratutto nel settore dolciario, cosa che non trovi facilmente negli altri paesi del Mondo, per esempio in Brasile il Carnevale si commemora ballando per strada dietro a Tir trasformati in mega casse acustiche.Per non essere ripetitivo questa volta ho voluto fare delle stelle filanti di pasta sfoglia senza glutine sciuè sciuè di 1 solo ingrediente !! pronti in meno di 10 minuti utilizzando l'Airfryer oppure una quindicina di minuti in forno. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti (2)