Pasta con la vignarola

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Difficoltà: ★☆☆ Aprile è un mese di transizione per le verdure e questo piatto è la linea di confine tra l'inverno e la primavera: i carciofi, ultimo ricordo della stagione passata, si incontrano con le primizie primaverili. La vignarola è un piatto unico che i contadini mangiavano al rientro dal duro lavoro dei campi accompagnandolo con pane casereccio fatto in casa. Ma una pugliese come me che ha la pasta con le verdure nel DNA non poteva non celebrare questo felice matrimonio tra le verdure dell'orto e la pasta di grano duro simbolo della nostra italianità. Una delle #ricettebase della nostra vita in armonia con la stagionalità.

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

un'ora
4 persone
  1. 400 gpasta corta rigata o paccheri
  2. 1/2lattuga romana
  3. 200 gpiselli
  4. 200 gfave fresche
  5. 1cipollotto fresco tritato
  6. 100 gguanciale tagliato a listarelle
  7. 4carciofi
  8. 50 gpecorino grattugiato
  9. Olio EVO, sale, pepe
  10. Mezzo limone

Istruzioni per cucinare

un'ora
  1. 1

    Preparare tutte le verdure: pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e lasciarli in acqua e limone.

  2. 2

    Lavare e tagliare a striscioline la lattuga usando solo le foglie esterne.Sgranare i piselli e le fave.

  3. 3

    In una grande padella di alluminio mettere un po' d'olio per far rosolare il cipollotto e il guanciale senza farli dorare troppo.

  4. 4

    Aggiungere in sequenza i carciofi, le fave, i piselli e la lattuga e un po' d'acqua. Salare e far cuocere per una ventina di minuti.

  5. 5

    Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla con una schiumarola direttamente nel padellone delle verdure.

  6. 6

    Aggiungere il pecorino e il pepe e amalgamare tutto.

  7. 7

    Trucchi: ✔️ per i vegani si può omettere il guanciale e si può insaporire il piatto con i pomodori secchi rinvenuti in acqua calda e tagliuzzati a piccole listarelle ✔️per velocizzare i tempi lavare e tagliare in anticipo tutte le verdure

  8. 8

    Errori: ❌la cipolla deve solo dorarsi e non diventare croccante perché darebbe un gusto amaro al piatto ❌salare in eccesso le verdure e la pasta perché bisogna tener conto della sapidità del pecorino che è un ingrediente dominante.

  9. 9

    Il mio segreto: mi piace lasciare da parte un po' di guanciale a striscioline e aggiungerlo croccante sul piatto prima di portarlo in tavola e per i vegani una spolverata di polvere di pomodori secchi.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti (4)

MammaVanna
MammaVanna @vannacon
Un omaggio alla cucina laziale che tu tanto ami!!!
Pasqua è il periodo giusto❤️
Ospite

Più cercate

Cook Today
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Ricette simili