Panzanella “Toscana”

Un piatto con un fascino molto antico nella sua grande semplicità. Dove ingredienti semplici e non lavorati riescono a fondersi per donare ai commensali una pietanza di grande gusto e freschezza. Ingredienti semplici come le famiglie di contadini che lo preparavano e lo gustavano, radicati nel profondo alla propria terra.
Panzanella “Toscana”
Un piatto con un fascino molto antico nella sua grande semplicità. Dove ingredienti semplici e non lavorati riescono a fondersi per donare ai commensali una pietanza di grande gusto e freschezza. Ingredienti semplici come le famiglie di contadini che lo preparavano e lo gustavano, radicati nel profondo alla propria terra.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa ho tagliato a fette belle spesse il pane raffermo e messo a mollo in abbondante acqua. Ho tenuto a mollo il pane circa 15/20 minuti (dipende da quanto è secco il pane)
- 2
Successivamente ho tagliato a pezzi i pomodorini la cipolla ed il cetriolo. Li ho conditi con olio e sale e lasciati ad insaporire
- 3
Ho preso il pane ammollato e con le mani lo strizzato abbastanza ed inserito sbriciolato in una ciotola capiente ed aggiunto i pomodori cetrioli e cipolla (che avevo lasciato insaporerire)
- 4
Adesso ho assaggiato ed completato il condimento con: olio sale e pepe a mio gusto
- 5
Variante pane tostato: ho fatto un leggero soffritto con lo scalogno quindi vi ho tostato i cubetti di pane con rosmarino è regolato di sale. Dopodiché ho aggiunto: i pomodori il cetriolo e la cipolla che avevo lasciato ad insaporire, quindi ho assaggiato è regolato il condimento a mio gusto.
Ricette simili
-
Panzanella alla Toscana Panzanella alla Toscana
Panzanella è il nome toscano di una pietanza estiva rustica, un piatto povero di derivazione contadina, molto semplice, che non necessita di cottura e che veniva consumato nei campi da chi, per lavoro, restava fuori casa tutto il giorno. Monica Solinas -
Cacciucco su panzanella Toscana 🦐🍞 Cacciucco su panzanella Toscana 🦐🍞
Dopo aver seguito le due video lezioni di Cookpad dove, in una, Michele Pieraccini ci ha mostrato la ricetta della panzanella Toscana , mentre nell’altra Roberta Fallani e Sonia Fiaschi quella livornese del cacciucco che come dice dice la mia amica mammaVanna può esser mangiato solo in compagnia, la mia versione grazie alla sua semplicità no.Ormai sapete bene che mi piace personalizzare ciò che preparo e divertirmi nel creare ricette nuove partendo da quelle tradizionali ed è così che, dalla coniugazione delle due ricette sopracitate nasce un piatto fresco e genuino dai profumi inconfondibili.La triglia, insieme al profumo dei gamberi rossi e delle cozze tarantine, si unisce alla panzanella fatta con il pane di Altamura e alla burrata pugliese.Un’idea per un antipasto di pesce semplice, fresco e diverso completato con la freschezza della Bisque di gamberi rossi. #cucinatoscana Laura volse -
Panzanella Panzanella
Ma voi avete mai fatto aperitivo con la panzanella? Pomodori, cetrioli, cipolla rossa, basilico, rigorosamente a metri zero, appena raccolti nell’orto, e pane casereccio. Uno dei cibi poveri più buoni del mondo!...🍅🥒🧅🥖🌿 Mjrna Bukowski -
-
Panzanella Panzanella
Conoscete la panzanella?Pane raffermo "sciocco" (come me) tenuto in ammollo, strizzato e condito con pomodoro, cetriolo, cipolla, sedano e basilico come se piovesse. Olio, aceto, sale e pepe. ❤️Ricordi d'infanzia. Serena Delfi -
Panzanella a modo nostro Panzanella a modo nostro
Il nome panzanella deriva forse dall'usanza dei contadini di bagnare il pane secco e raffermo (per non buttarlo) e di unirlo alle verdure reperibili nel proprio orto, mischiando il tutto in un'insalatiera. Quindi "pane" e "zanella" (che significa piatto fondo, zuppiera). Noi abbiamo leggermente modificato la ricetta tostando del pane integrale. corsi di italiano a Verona -
-
La mia panzanella La mia panzanella
Dalla scorsa estate ho scoperto la versione della panzanella con pane croccante e da allora la faccio sempre così. #cucinatoscana Vania -
Panzanella Panzanella
Ottima fresca e irresistibile , la panzanella chiamata anche pansanella, tipico piatto Umbro ,Toscano, Marche, Lazio, e Abruzzo , vero lo realizzano tante regioni ma la Toscana ne è a capo per la realizzazione di un piatto povero contadino , con il suo pane insipido, che accostato con altri ingredienti lo rende unico , ognuno lo rende un piatto personale aggiungendo ingredienti, è pur vero che la base di tutto è il pane raffermo che lo rende unico. Caterina Martinelli -
Panzanella toscana Panzanella toscana
Quando avanza il pane la sera a cena e' obbligo farla ! serrimoni -
-
Panzanella toscana Panzanella toscana
Voglia d'estate e di cose fresche e leggere.. e visto che l'estate ancora non arriva, l'anticipo io con un piatto povero e tipico toscano. Profumo di basilico, di pomodoro da insalata, di cipolla macerata nell'aceto, di sedano che rinfresca la bocca, amalgamato con del pane raffermo macerato in acqua e aceto e strizzato e sbriciolato. Il condimento di un olio di oliva di ottima qualità rende questo piatto fresco, leggero e gradevole al palato. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti (2)