Cannolo siciliano

È il dolce che adoro in assoluto,che mi identifica e racchiude tradizione arte e golosità...un esterno croccante che racchiude una soffice crema alla ricotta rigorosamente di pecora
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere nella planetaria la farina che avremo setacciato con il cacao, lo zucchero, il marsala, l'essenza di vaniglia,un pizzico di sale e lo strutto. Aggiungere gradatamente le uova e l'aceto.Impastate fino ad ottenere una palla,l'impasto deve risultare non molto morbido ma consistente).
- 2
Lavorarla un paio di munti con le mani e poi avvolgere nella pellicola e farla riposare in frigorifero per almeno 1h.
- 3
Stendere la pasta in una sfoglia sottile(io ho usato la nonna papera passando da 1 ripetendo il passaggio almeno 3 volte poi passo a 3 e infine 4)con l’aiuto di un coppa pasta, ricavare dei cerchi, avvolgere attorno alle canne di alluminio.
- 4
Spennelare con un uovo sbattuto l'estremità di un cerchio per chiuderli.
- 5
Friggere in olio di arachidi e una volta pronti lasciare raffreddare e rimuovere le canne di alluminio
- 6
Mettere a sgocciolare la ricotta almeno il giorno prima. Setacciare la ricotta insieme allo zucchero e aggiungere infine le gocce di cioccolato.
- 7
Mettere in un sac a poche che lascerete in frigorifero fino al momento di riempire i cannoli. Riempire i cannoli e decorare con le scorzette e/o la granella di pistacchio. Spolverare con lo zucchero a velo prima di servire.
Reazioni
Più cercate
Scritta da
Ricette simili
-
Torta cannolo verticale Torta cannolo verticale
Ricetta tradizionale ma in una forma moderna...il cannolo da tagliare a fette. Un'idea originale per una torta di compleanno...molto good poco light😂#estateitaliana#calendarioagosto @Angela Ferranti -
Cannoli Siciliani Cannoli Siciliani
Se dico Sicilia sono tra i primi dolci insieme alla cassata che saltano in mente 😉.La tradizione li vuole nati a Caltanissetta ma in realtà la fanno da padroni in tutte le pasticcerie sicule, da Trapani a Palermo fino a Messina, la variante è il colore della "scoccia", la scorza più o meno scura.Ingredienti fondamentali sono lo strutto, il Marsala e la ricotta rigorosamente di pecora! Matilde Merulla -
Farcia cannolo siciliano Farcia cannolo siciliano
Un dolce che adoro e ogni volta che vado in Sicilia compro i cannoli vuoti sia grandi che piccoli, ottimi da farcire al momento. La farcia dei cannoli è semplicissima da fare ma ci sono tre regole importanti da seguire, la ricotta deve essere perfettamente sgocciolata, bisogna setacciarla e montarla benissimo con lo zucchero, deve risultare una crema finissima senza granelli.#regalodinatale Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Sfinci di San Giuseppe Sfinci di San Giuseppe
Gli sfinci di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione siciliana, spesso preparato in occasione di questa festa , che si festeggia il 19 marzo, "la Festa del Papà".Queste frittelle sono realizzate con un impasto a base di Pasta choux ( farina, acqua, burro e uova) . Una volta pronto l' impasto si cuoce a cucchiaiate nell'olio caldo .Una volta cotti, vengono farciti con una crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato, e guarniti in superficie da granella di pistacchio, ciliegine e scorze di arancia candite.#sfinci#sangiuseppe#ricotta#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cheesecake cannolo siciliano Cheesecake cannolo siciliano
Avevo sempre assaggiato i cannoli con la ricotta tra i pasticcini della domenica e non era mai stato il mio dolce preferito, fino al mio primo viaggio in Sicilia. Ero diretta ad Ustica, con una sosta di un paio di giorni a Palermo ed è stato proprio in questa bellissima ed affascinante città che ho avuto la rivelazione. In una pasticceria del centro di Palermo di cui non ricordo il nome ho assaggiato il mio primo cannolo siciliano in Sicilia: una cialda croccante e profumata ed una crema setosa, incredibilmente scioglievole e semplicemente buonissima!!Ecco, è proprio a questo ricordo che dedico la mia Cheesecake Cannolo Siciliano. Ho scomposto il cannolo ridandogli nuova forma e cercando di ricreare quel sapore unico ed irripetibile. Il segreto ovviamente è nella qualità della ricotta, io ho utilizzato una ricotta vaccina freschissima, era ancora calda, arricchita da un po' di panna e dal cioccolato fondente e poi cialde di cannolo e pistacchi a completare.#ilmiolibrolemiericette La Pasticcioneria di Giusy -
Torta Cannolo Siciliano (cheescake) Torta Cannolo Siciliano (cheescake)
Questa torta, fresca, dolce e delicata racchiude tutti i sapori tipici del cannolo Siciliano. Veronica Girgenti -
Cannoli siciliani Cannoli siciliani
I cannoli siciliani sono una specialità che non è mai mancata sulle tavole delle nostre feste di famiglia. Ricordo mia nonna con le canne di bambù su cui arrotolava le cialde e quel profumo di frittura che dava alla testa. Rigorosamente in estate e solo per una volta: in effetti la fatica nel prepararne quantità industriali era tangibile. Invece io ho scoperto il piacere di farli in inverno e primavera, specialmente quando torno dal Cilento con dell'ottima ricotta di bufala. In realtà il cannolo è buono anche con quella vaccina. Il connubio da sogno resta con la ricotta di pecora, la cui cremosità non si batte però solo se è di ottima qualità e controllata. Sarebbe un delitto sprecare tanta laboriosa dedizione per un ingrediente scadente. Per preservarne la friabilità, meglio farcirli al momento di servirli. Daniela Astrea -
Cannoli siciliani con ricotta di pecora Cannoli siciliani con ricotta di pecora
I cannoli con la ricotta sono un classico della pasticceria siciliana, golosità e celebri creazioni dei bravi pasticceri Siciliani che ancora oggi portano e vantano una tradizione ricca di gusto con prodotti territoriali #CALENDARIOGIUGNO Tania Orologio -
Sfince di San Giuseppe Sfince di San Giuseppe
Sono morbide frittelle farcite di crema di ricotta e decorate con granella di pistacchi, ciliegie e scorza d’arancia candita. Si preparano per la festa del papà, il 19 Marzo...San Giuseppe#unaricettaperpapa'#calendariomarzo Francesca Casa -
Cheese cake cannolo siciliano Cheese cake cannolo siciliano
“Perché no, perché no??!”🎼🎶🎵🎤📖🖋Cosi faceva una bellissima canzone del grande Lucio Battisti .....🎶🎵..Certo!! non c’è nessun riferimento al dolce, ma oggi mi andava così 😉... questo dolce mi rammenta l’estate in Sicilia, e con i suoi tanti colori, richiama la festa, e perché no?!!! Si può preparare anche per il Carnevale.... eccola in tutta la sua bontà e allegri colori dati dalle sue guarnizioni.🥳🤡🤠🤖👩🎤🧑🏾🏫🦸🏻♂️🧝🏼♀️🦹🏼♂️🍭🍫🍬🍿#cheesecakecannolo#sicilia#acarnevaleogniricettavale#carnevaleincucina#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cassata siciliana al forno Cassata siciliana al forno
La cassata risale ai tempi della dominazione araba in Sicilia...Un tempo era il dolce tipico delle feste e ricorrenze, la sua composizione semplice e gustosa ricca di un sapore unico nel suo genere,capace di conquistare ogni palato che ama la ricotta...un guscio di morbido di pasta frolla e una gustosa crema di ricotta di pecora e frutta mista candita Tania Orologio -
Cannoli siciliani Cannoli siciliani
Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana, che risale alla dominazione araba.#calendarioluglio Francesca Casa
Altre ricette consigliate
Commenti