Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 130grammi di riso (io Carnaroli)
  2. 1 mazzettoasparagi
  3. 80grammi di burro freddo
  4. 2 cucchiaiabbondanti di parmigiano o grana Padano
  5. Sale, pepe, olio evo
  6. Sedano, carota, cipolla (in alternativa un dado vegetale)
  7. 1 bicchierevino bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare accuratamente gli asparagi, quindi pelare la parte esterna più legnosa. (Questa operazione non serve nel caso di asparagi selvatici, molto più sottili). Tagliare quindi le punte, e dividere il gambo separando la parte inferiore più dura da quella superiore, molto più tenera.

  2. 2

    Sbollentare le punte in acqua bollente salata per un paio di minuti, quindi bloccare la cottura con acqua fredda, cospargere con un filo d'olio e tenere da parte. Cuocere con lo stesso procedimento, la parte intermedia del gambo, quindi frullare accuratamente con un minipimer, aggiungendo un goccio di acqua di cottura e un filo d'olio. Tenere da parte la crema ottenuta.

  3. 3

    Preparare un brodo con gli ortaggi (in alternativa un dado vegetale) e i gambi degli asparagi. Tostare quindi il riso secondo il vostro procedimento abituale (io eseguo abitualmente la tostatura a secco), quindi sfumate con un bicchiere di vino bianco, e una volta evaporata la parte alcolica cominciare la cottura del riso.

  4. 4

    A più di metà cottura, aggiungere la crema di asparagi, continuando a mescolare, portare quindi a cottura completa, togliere dal fuoco, coprire la pentola e attendere qualche minuto.

  5. 5

    Mantecare con il formaggio e il burro freddissimo, quindi impiattare e decorare con le punte degli asparagi e del pepe a vostro gradimento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Scritta da

Nico Acquaviva
Nico Acquaviva @cook_nicoacquaviva
il
Martina Franca

Ricette simili