Crostatine frolla alla nocciola con mousse alla nutella

🦋Fede2321🦋
🦋Fede2321🦋 @pastrydreams
Pavia

Questo dolcetto è nato da un invito a cena all’ultimo minuto. In panico, sapevo di avere un panetto di pasta frolla alla nocciola in frigo, quindi ho pensato a una mousse alla nutella. 😍 Per fare questo dolce complessivamente ci va un giorno per via del riposo della frolla. Armatevi di pazienza ma non ve ne pentirete. P.S. La mousse alla nutella è ottima anche come dolce al cucchiaio da sola 😍. #ilmiolibrodiricette

Crostatine frolla alla nocciola con mousse alla nutella

Questo dolcetto è nato da un invito a cena all’ultimo minuto. In panico, sapevo di avere un panetto di pasta frolla alla nocciola in frigo, quindi ho pensato a una mousse alla nutella. 😍 Per fare questo dolce complessivamente ci va un giorno per via del riposo della frolla. Armatevi di pazienza ma non ve ne pentirete. P.S. La mousse alla nutella è ottima anche come dolce al cucchiaio da sola 😍. #ilmiolibrodiricette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Pasta frolla alle nocciole:
  2. 300 grfarina 00
  3. 175 grburro morbido
  4. 100 grzucchero a velo
  5. 60 grpasta di nocciole
  6. 37 gralbumi
  7. Sale
  8. Mousse alla nutella :
  9. 150 grnutella
  10. 200 grpanna da montare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavorare lo zucchero, il burro, la pasta di nocciola, le uova e metà della farina nella planetaria. Quando l’impasto comincia essere omogeneo aggiungere la farina rimasta e un pizzico di sale. Lasciar riposare per un giorno prima di utilizzare.

  2. 2

    Per fare la forma delle crostatine io ho uno stampo apposta per la frolla micro forato rotondo con i bordi. Se no va benissimo quelli in alluminio apposta per le crostatine. Io vado a tagliare dei dischi rotondi leggermente più grandi rispetto allo stampo. Poi con calma e con molta attenzione vado ad adagiare la frolla nello stampo facendo aderire i bordi nello stampo.

  3. 3

    Ora si fa cuocere la frolla a 160° fino a colorazione. Dipende molto dal vostro forno se cuoce molto o meno, bisogna tener conto che più o meno il tempo va dai 20 ai 25 minuti. Quando sono raffreddate, Per rendere il nostro dolce ancora più goloso, sono andata a spalmare all’interno delle crostatine Uno strato di Nutella.

  4. 4

    Per la mousse alla nutella: Montare bene la panna fredda di frigorifero.

  5. 5

    In un’altra ciotola mettere la Nutella. Ora per ammorbidire un po’ la Nutella mettere un po’ di panna nella Nutella e mescolare dall’alto verso il basso. Quando la Nutella risulterà morbida andremo ad aggiungerla alla panna restante, mescolare sempre dall’alto verso il basso con molta cautela per non smontarla. La nostra mousse è pronta.

  6. 6

    Riprendiamo le nostre crostatine Con la Nutella e prepariamole ad essere decorate. Preparare una sac a poche in un bicchiere alto mettendo dentro la mousse con la vostra bocchetta preferita. Ora non ci resta che dressare con la sac a poche dentro le crostatine per ottenere la nostra decorazione. Potete mettere altre decorazioni a vostro piacimento. Conservare in frigo per Massimo 2 giorni.

  7. 7
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
🦋Fede2321🦋
🦋Fede2321🦋 @pastrydreams
il
Pavia
🧁never stop dreamig🧁 sono Federica e adoro stare ai fornelli... cucino di tutto, mi rilassa mettere le mani in pasta... e la mia passione sono i dolci...Seguitemi anche su Instagram @pastrydreams
Leggi di più

Ricette simili