Cous cous con Verdure

Anche se l’estate sembra tardare ad arrivare, la voglia di #piattifreddi si fa sentire.
Allora perché non assecondarla con un buon cous cous con verdure?
La mia versione è senza glutine e vegetariana.
Può diventare vegana eliminando il formaggio o sostituendolo con del tofu o dei formaggi vegetali.
#fotoricetta
Cous cous con Verdure
Anche se l’estate sembra tardare ad arrivare, la voglia di #piattifreddi si fa sentire.
Allora perché non assecondarla con un buon cous cous con verdure?
La mia versione è senza glutine e vegetariana.
Può diventare vegana eliminando il formaggio o sostituendolo con del tofu o dei formaggi vegetali.
#fotoricetta
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete a bollire l’acqua per il cous cous con un cucchiaio d’olio e il sale.
- 2
Lavate e asciugate la zucchina e tagliatela per la sua lunghezza evitando la parte più interna con i semi e riducetela a cubetti.
- 3
Quando l’acqua bolle spegnete il fuoco, versate il couscous, mescolate e coprite il tempo necessario per la cottura.
- 4
In una padella mettete le zucchine a cubetti, un filo d’olio e il sale perché rilascino la loro stessa acqua sufficiente per la cottura di 5/6 minuti.
- 5
Mescolate di tanto in tanto mentre vi occupate di tagliare finemente anche l’insalata e i pomodorini precedentemente lavati e asciugati.
- 6
Sgranate il couscous con una forchetta prima di trasferirlo in una ciotola perché si inizi a raffreddare.
- 7
Trasferite in un ciotola anche le zucchine.
- 8
Prendete l’Asiago e tagliatelo a cubetti o, se ancora freddo di frigo, potrete grattugiarlo con una grattugia a maglie larghe.
- 9
In una ciotola sufficientemente grande da poter completare la preparazione, inserite l’insalata, i pomodorini, il formaggio.
- 10
Realizzate, in un bicchierino, un mix di paprika, pepe e sale con dell’olio e.v.o. con il quale condirete insalata, pomodorini e formaggio.
- 11
A questo punto unite le zucchine e il cous cous ormai raffreddati.
- 12
Tritate qualche foglia di basilico, aggiungete dell’origano, menta o aromi a piacere e mescolate per fare insaporire.
- 13
Completate il piatto con la nota croccante della granella di pistacchi.
Ricette simili
-
Cous Cous con Verdure profumato al Ginger Cous Cous con Verdure profumato al Ginger
Difficoltà : ★ ☆ ☆Una ricetta light da leccare i baffi !Personalizzabile con i vostri ingredienti preferiti , il cous cous può essere un ottima soluzione per l'estate alle porte ( si spera! )e per il pranzo da portare a lavoro .Questa versione vegetariana può essere arricchita da tonno o sgombro sott'olio, gamberi ,pollo grigliato o anche da cubetti del nostro formaggio preferito .Aspettiamo la tua versione !!!#cookpadricettebase Cookpad - Ricette Base -
Zucchine tonde ripiene light veg 💚 Zucchine tonde ripiene light veg 💚
Una ricetta #vegetariana leggera e gustosa! Per un'alternativa #vegana potete sostituire il formaggio cremoso con formaggi vegetali, con tofu o tempeh.#zucchine #light #leggera #ricetteleggere #vegan #vegetarian Nene's cooking -
Cous cous alle verdure Cous cous alle verdure
Il cous cous è la mia passione, lo cucino spesso e mi diverto a cambiare condimenti e sapori. Però, tra tanti tentativi, il più buono, secondo me, è quello con le verdure.Oggi avevo in casa solo zucchine e cavoletti di Bruxelles, per questo ho deciso di preparare il cous cous… al verde!E', inoltre, una ricetta gustoso che si può preparare anche all’ultimo momento perchè non necessita di lunghi tempi di cottura ed è perfetto per l'estate perchè può essere gustato anche freddo!Vediamo come preparare questo buonissimo e facilissimo cous cous… al verde! Miriana Ciarrocchi -
Cous cous con verdure Cous cous con verdure
#cooksnap #piattifreddi #senzaglutinesfogliando le ricette della bravissima Elodia F. vedo il suo cous cous di verdure come piatto freddo , bellissima idea!! Rifatto subito !! Ho fatto qualche modifica e questa è la mia versione, fresco e velocissimo ☺️ Dolci Pasticci di Fra -
Cous cous con il pesce Cous cous con il pesce
In estate il cous cous è un'ottima soluzione per gustare qualcosa di appetitoso che si cucina in un batter d'occhio.. A me piace farlo con pesce cotto in umido, in modo che poi il sughetto tenga morbido il cous cous. Oggi l'ho fatto con salmone e spada.. Di solito aggiungo anche canestrelli..o quello che trovo nel freezer!#dispensadiluglio Betta#maninpasta -
Cous cous di grano saraceno Cous cous di grano saraceno
Ispirata dalla ricetta di Elodia ecco la mia versione di cous cous al grano saraceno, con tante verdure dolci per smorzare il gusto amarognolo del grano saraceno #piattifreddi #cooksnap Maria Cerulli -
Cous cous con pollo e verdure Cous cous con pollo e verdure
Il cous cous è un grande classico dei paesi del Nord Africa, caratterizzato dalla presenza di verdure, legumi e da un mix di spezie molto piccanti. Quello con pollo e verdure è una versione meno piccante e più vicina ai gusti occidentali. È un piatto unico molto nutriente, da gustare freddo come piatto estivo, ma anche tiepido o caldo è davvero spettacolare.#ilmiolibrolemiericette Tina -
Cous cous vegano Cous cous vegano
#ilmondonelpiatto preparo spesso il cous cous e mi piace tantissimo anche la versione vegana! Sana, leggera e completa! Chemamma -
Cous cous con verdure Cous cous con verdure
Un cous cous leggero ma non meno gustoso per avere #ilmondonelpiatto! Si viaggia con la mente e con i sapori 😋 Le Ricette Di Naty -
Cous cous con verdure Cous cous con verdure
Adoro il cous cous per la sua versatilità, oggi è con le verdure Stefi Frigau -
Cous cous dell'ultimo minuto Cous cous dell'ultimo minuto
A volte capita di non sapere cosa fare per pranzo o cena, o si ha voglia di portare al mare o al lago, qualcosa di buono e gustoso che non sia la solita pizza/panini imbottiti/tramezzini, in questi casi io opto per un bel piatto di cous cous che può essere buono anche mangiato da freddo.Quello che vi propongo oggi è con carote, lenticchie e varie spezie.#couscous #carote #lenticchie #spezie Patri - Rock&Food -
Cous cous di verdure Cous cous di verdure
Questo piatto è perfetto per l'estate ma è possibile realizzarlo in qualsiasi periodo dell'anno e in tantissime varianti a seconda delle verdure di stagione. Provatelo sia caldo che freddo e scegliete la vostra versione preferita!#piattifreddi chepacchero
Altre ricette consigliate
Commenti (2)