Cous cous con Verdure

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Anche se l’estate sembra tardare ad arrivare, la voglia di #piattifreddi si fa sentire.
Allora perché non assecondarla con un buon cous cous con verdure?
La mia versione è senza glutine e vegetariana.
Può diventare vegana eliminando il formaggio o sostituendolo con del tofu o dei formaggi vegetali.
#fotoricetta

Cous cous con Verdure

Anche se l’estate sembra tardare ad arrivare, la voglia di #piattifreddi si fa sentire.
Allora perché non assecondarla con un buon cous cous con verdure?
La mia versione è senza glutine e vegetariana.
Può diventare vegana eliminando il formaggio o sostituendolo con del tofu o dei formaggi vegetali.
#fotoricetta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti circa
2 persone
  1. Cous cous di mais (quantità per persona indicata su confezione)
  2. Acqua in quantità pari al cous cous (o in base a indicazioni confezione)
  3. 1zucchina di media grandezza
  4. 1 cuorelattuga (o insalata a piacere)
  5. 1decina di pomodorini (pachino, ciliegino, datterino...)
  6. 100 grformaggio Asiago
  7. 1 cucchiainopaprika dolce
  8. 1 pizzicopepe
  9. q.bSale
  10. q.bOlio extravergine d’oliva
  11. qualche fogliabasilico
  12. qualche fogliamenta
  13. Origano fresco (o aromi a piacere)
  14. Granella di pistacchi

Istruzioni per cucinare

30 minuti circa
  1. 1

    Mettete a bollire l’acqua per il cous cous con un cucchiaio d’olio e il sale.

  2. 2

    Lavate e asciugate la zucchina e tagliatela per la sua lunghezza evitando la parte più interna con i semi e riducetela a cubetti.

  3. 3

    Quando l’acqua bolle spegnete il fuoco, versate il couscous, mescolate e coprite il tempo necessario per la cottura.

  4. 4

    In una padella mettete le zucchine a cubetti, un filo d’olio e il sale perché rilascino la loro stessa acqua sufficiente per la cottura di 5/6 minuti.

  5. 5

    Mescolate di tanto in tanto mentre vi occupate di tagliare finemente anche l’insalata e i pomodorini precedentemente lavati e asciugati.

  6. 6

    Sgranate il couscous con una forchetta prima di trasferirlo in una ciotola perché si inizi a raffreddare.

  7. 7

    Trasferite in un ciotola anche le zucchine.

  8. 8

    Prendete l’Asiago e tagliatelo a cubetti o, se ancora freddo di frigo, potrete grattugiarlo con una grattugia a maglie larghe.

  9. 9

    In una ciotola sufficientemente grande da poter completare la preparazione, inserite l’insalata, i pomodorini, il formaggio.

  10. 10

    Realizzate, in un bicchierino, un mix di paprika, pepe e sale con dell’olio e.v.o. con il quale condirete insalata, pomodorini e formaggio.

  11. 11

    A questo punto unite le zucchine e il cous cous ormai raffreddati.

  12. 12

    Tritate qualche foglia di basilico, aggiungete dell’origano, menta o aromi a piacere e mescolate per fare insaporire.

  13. 13

    Completate il piatto con la nota croccante della granella di pistacchi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Una buona idea per il mio figlio vegetariano! Grazie!
Ospite

Ricette simili