Strudel di mele e pere senza zucchero

Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina

Ho una passione smisurata per le #mele crude, cotte, nei secondi di carne, nei dolci, ecc..

Fosse per me dovrebbero essere messe ovunque, dal momento che sono sane, fanno bene, aumentano il senso di sazietà e spesso, permettono di non aggiungere altri zuccheri nei dolci.

Proprio come nel caso di questo #strüdel in cui lo zucchero non è presente, grazie al super ripieno di mele, #pere (altro frutto parecchio zuccherino) e uvetta.

Vi garantisco che ve lo divorerete, con pochissimi sensi di colpa!

Profilo ig: @unachimicaincucina

Strudel di mele e pere senza zucchero

14 stanno pensando di prepararla

Ho una passione smisurata per le #mele crude, cotte, nei secondi di carne, nei dolci, ecc..

Fosse per me dovrebbero essere messe ovunque, dal momento che sono sane, fanno bene, aumentano il senso di sazietà e spesso, permettono di non aggiungere altri zuccheri nei dolci.

Proprio come nel caso di questo #strüdel in cui lo zucchero non è presente, grazie al super ripieno di mele, #pere (altro frutto parecchio zuccherino) e uvetta.

Vi garantisco che ve lo divorerete, con pochissimi sensi di colpa!

Profilo ig: @unachimicaincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 persone
  1. Per la base:
  2. 160 gfarina tipo 1
  3. 15 golio di cocco o di semi
  4. 50 mlacqua
  5. 1uovo
  6. Sale
  7. Per il ripieno:
  8. 200 gmele già pulite
  9. 300 gpere già pulite
  10. 40 guvetta
  11. 25 gpinoli
  12. 30 mlrum o altro liquore
  13. 40 gpangrattato
  14. 1 cucchiainocannella
  15. Scorza grattugiata di limone
  16. 20 golio di cocco per spennellare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare a cubetti molto piccoli le mele e le pere, metterle in una ciotola con il rum, la scorza di limone e la cannella. Aggiungere anche l’uvetta, mescolare e tenere da parte.

  2. 2

    In una ciotola mettere la farina e il sale, fare un buco al centro e versare l’acqua. Iniziare a mescolare e poi aggiungere l’uovo, l’olio di cocco e continuare a mescolare con una forchetta fino a che i liquidi non vengono assorbiti. A questo punto continuare ad impastare con le mani fino ad ottenere una palla. Se necessario, aggiungere ancora un po’ di farina.

  3. 3

    Infarinare leggermente un foglio di carta da forno e stendere la sfoglia ad uno spessore di 2 mm con il mattarello, anche esso infarinato, fino a fargli assumere una forma rettangolare. Tagliare via dal bordo qualche centimetro in modo da avere un rettangolo sagomato.

  4. 4

    Fondere 10 g di olio di cocco e spennellare la sfoglia. Spolverare con il pan grattato in maniera uniforme. Tostare i pinoli e aggiungere al ripieno ormai marinato alla perfezione.

  5. 5

    Versare il ripieno sulla sfoglia, distribuire in maniera uniforme, lasciando 2 cm di bordo sui 4 lati. Ripiegare i bordi sul ripieno prima quello sopra e sotto e poi i laterali, in modo da sigillare il ripieno e far sì che non fuoriesca

  6. 6

    Arrotolare lo strüdel aiutandosi con la carta da forno sottostante, facendo in modo che la chiusura sia sotto. Adagiare lo strüdel su una teglia foderata di carta da forno e spennellare con i restanti 10 g di olio di cocco fuso.

  7. 7

    Cuocere in forno statico a 180° per 20/30 minuti, poi proseguire la cottura per altri 30 minuti abbassando la temperatura a 170°. Lasciar raffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire accompagnato da yogurt, se lo si desidera.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina
il
Ricette sane e gustose per un’alimentazione mai noiosa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili