Cannoli siciliani:)

m1kyp0lla
m1kyp0lla @m1kyp0lla

I Cannoli siciliani, sono un dolce tradizionale tipico della pasticceria siciliana! Si tratta di cialde fritte a forma di tubo appunto “Cannolo“; farcite con crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato, infine decorati con zucchero a velo e granella di frutta secca

Cannoli siciliani:)

I Cannoli siciliani, sono un dolce tradizionale tipico della pasticceria siciliana! Si tratta di cialde fritte a forma di tubo appunto “Cannolo“; farcite con crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato, infine decorati con zucchero a velo e granella di frutta secca

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
  1. Per la scorza dei cannoli :
  2. 250 grfarina ’00 + un po' per spolverare
  3. 1 cucchiainoraso di cacao amaro in polvere
  4. 50 grzucchero semolato
  5. 30 grstrutto (in alternativa burro morbido)
  6. 1uovo sbattuto (da usarne 1/2 per impasto e 1/2 per la chiusura cannoli)
  7. 1 bicchierinomarsala (circa 60 gr)
  8. 1 cucchiaioaceto di vino bianco
  9. cannella in polvere
  10. vaniglia (1 bustina oppure 1 cucchiaio di estratto)
  11. 3 grsale
  12. olio per friggere
  13. Per il ripieno dei cannoli :
  14. 800 gricotta di pecora perfettamente sgocciolata
  15. 300 gzucchero semolato
  16. 120 ggocce di cioccolato fondente
  17. Per decorare:
  18. zucchero a velo
  19. goccecioccolato

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Sgocciolate la ricotta alla perfezione, strizzandola in un canovaccio di tela. Trasferite la ricotta asciutta in una ciotola, aggiungete lo zucchero, frullate con un minipimer, in modo da ottenere un composto cremoso e vellutato senza grumi! Aggiungete le gocce di cioccolato. Girate e riponete in frigo per almeno 4 – 5 h.

  2. 2

    Lavorate con le fruste lo strutto, la vaniglia, la cannella, il sale e lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete l’uovo, lavorate ancora con le fruste per amalgamare il tutto.

  3. 3

    Poi aggiungete la farina precedentemente setacciata con cacao, a poco alla volta alternandola con aceto di vino e marsala. Fino ad esaurimento ingredienti e fino a raggiungere un impasto lavorabile e compatto, se necessario spolverate con un pizzico di farina: Sigillare con una pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 1 h.

  4. 4

    Come realizzare la forma del Cannolo siciliano
    Trascorso il tempo indicato, dividete l’impasto in 3 – 4 parti. Stendetelo sottilissimo ad uno spessore di 2 – 3 mm con l’aiuto di una macchinetta della pasta.
    Dovrete procedere ripiegando l’impasto su se stesso più volte

  5. 5

    Attenzione che la misura del quadrato dev’essere grande come il cilindro di alluminio; non deve uscire fuori, altrimenti dopo cotto, avrete difficoltà a sfilarlo!
    Se state usando dei cilindri più piccoli, naturalmente realizzerete dei quadrati di 7 – 8 cm :
    Posizionate al centro di ogni quadrato

  6. 6

    Se non avete la macchinetta della pasta, potete procedere a mano con un mattarello, ci vorrà più tempo e più fatica per assottigliare la sfoglia!
    Dividete la sfoglia in quadrati di circa 10 per 10 cm

  7. 7

    Sigillate il cannolo, accoppiando l’altro lembo sull’uovo:Realizzate in questo modo tutte le scorze dei vostri cannoli siciliani. Ponete in frigo per almeno 1 ora.

  8. 8

    Cottura delle scorze dei Cannoli
    Scaldate l’olio per friggere in un pentolino a bordi alti, friggete una cialda per volta. Basterà 1 minuto circa, girandola un paio di volte. Vedrete che salirà subito a galla riempiendosi di bolle. Scolate su carta assorbente ed e

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
m1kyp0lla
m1kyp0lla @m1kyp0lla
il
A.olivetti,monza30/05lotta per i tuoi sogni:)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiSicilian Cannoli