Malloreddus al pesto di melanzane e cacioricotta fresco

Difficoltà : ★★☆ L'ispirazione di questa ricetta deriva da una recente video-lezione di cookpad dedicata ai malloreddus comunemente chiamati gnocchi sardi, una pasta fresca semplicissima che si prepara con una miscela di acqua e farina di semola rimacinata. Sono perfetti per raccogliere questo pesto di melanzana al profumo di mandorle ed erba cipollina con una nota fresca di limone e basilico appena staccato dalla pianta..Da qui è nata la mia ricetta per il progetto calendario cookpad 2022 #ricettebase
Malloreddus al pesto di melanzane e cacioricotta fresco
Difficoltà : ★★☆ L'ispirazione di questa ricetta deriva da una recente video-lezione di cookpad dedicata ai malloreddus comunemente chiamati gnocchi sardi, una pasta fresca semplicissima che si prepara con una miscela di acqua e farina di semola rimacinata. Sono perfetti per raccogliere questo pesto di melanzana al profumo di mandorle ed erba cipollina con una nota fresca di limone e basilico appena staccato dalla pianta..Da qui è nata la mia ricetta per il progetto calendario cookpad 2022 #ricettebase
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa accendete il forno e preriscaldate a 200°C ventilato.
- 2
Lavate e asciugate le melanzane e bucherellate con i rebbi di una forchetta, foderate una leccarda con carta forno, adagiate le melanzane e infornate per circa 40/45 minuti sempre a 200°C.
- 3
Sfornate e lasciate intiepidire dopo eliminate il picciolo, i semi e la pelle e tagliate la polpa a listarelle
- 4
Adesso tagliate a cubetti la polpa e mettete in un colino schiacciate con un cucchiaio e fate perdere il liquido di vegetazione
- 5
Mettete la polpa in un mixer dotato di lame e aggiungete il parmigiano grattugiato, le mandorle, un pizzico di erba cipollina, buccia grattugiata del limone e le foglie di basilico, un giro di olio, frullate e aggiustate di sale e pepe e continuate ad aggiungere l'olio rimasto fino ad ottenere la consistenza che si desidera.
- 6
Scaldate dell'acqua in una pentola e al bollore salate e tuffateci gli gnocchi e fate cuocere per circa 5 minuti.
- 7
Nel frattempo preparate la granella di mandorle tritandone una decina in maniera grossolana con un coltello.
- 8
A questo punto mettete il pesto in una padella e sciogliete con un po' di acqua di cottura, quando gli gnocchi saranno al dente trasferiteli con un mestolo forato nella padella con il pesto e amalgamate aggiungendo un giro di olio extravergine d'oliva e un po' di acqua di cottura se serve.
- 9
Impiattate spolverando gli gnocchi con scaglie di cacioricotta fresco e granella di mandorle e decorate con delle gocce di olio extravergine di oliva e una foglia di basilico fresco.
- 10
☝️ 1°consiglio: potete sostituire le mandorle con altra frutta secca come noci o pinoli e sostituire la menta al posto del basilico.
- 11
☝️2°consiglio: potete cuocere le melanzane anche alla griglia, in padella o al vapore.
- 12
☝️3°consiglio: potete condire gli gnocchi con scaglie di ricotta salata o parmigiano reggiano al posto del cacioricotta fresco.
- 13
❌ errore da non fare: dimenticarsi di bucherellare le melanzane prima di cuocerle in forno perché potrebbero scoppiare.
Ricette simili
-
Malloreddus con pesto di melanzane e scaglie di pecorino Malloreddus con pesto di melanzane e scaglie di pecorino
Dal calendario cookpad del mese di giugno ecco la ricetta di mary_cooking79 .Gli gnocchetti sardi con le melanzane, cucinate e poi aggiunte al basilico e alle mandorle per un ottimo pesto.... aromatizzato da un mix di erbette, una spolverata di scaglie di pecorino e il piatto è pronto...#gnocchettisardi#malloreddus#melanzane#latavoladeicolori#erbearomatiche#calendariocookpad2022#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti al pomodoro con cacioricotta su tartare di melanzana Spaghetti al pomodoro con cacioricotta su tartare di melanzana
Una ricetta con i fiocchi 🎀 spaghetti cotti al dente saltati con un sugo di pomodorini freschi conditi con aglio,olio, sale e basilico fresco e adagiati su una tartare di melanzana condita con olio,sale e pepe macinato fresco e speziata con semi di sesamo basilico ed erba cipollina..un trionfo di sapori e odori che ci ricordano i colori e i profumi dell estate#dispensadigiugno#dimmicosacucini Mary's_cooking -
Gnocchetti sardi malloreddus con pesto di lattuga e pomodorini Gnocchetti sardi malloreddus con pesto di lattuga e pomodorini
I malloreddus, a volte italianizzati in gnocchetti sardi, sono un tipo di pasta tipica della cucina sarda. Hanno la forma di sottili conchiglie rigate, lunghe da circa 2 cm in su, e sono fatti di farina e semolaSi mangiano con varie salse o sughettiGrazie alla #videoricetta di Flavia Giordano la mia versione. Ho scelto per la prima volta un condimento fresco, light e saporito, pesto di lattuga, mandorle e nocciole con accostamento di 🍅 pomodorini ciliegino leggermente grigliati in padella 🍳#gnocchifattiincasa Enza Falco -
Involtini di melanzaneGrigliate Involtini di melanzaneGrigliate
Grazie alla simpaticissima e bravissima Letizia vallini di cookpad @letigioia ho rivisitato i suoi involtini con le melanzane. Nella mia versione le melanzane ripiene di feta e pomodorini conditi e aromatizzati al basilico, non vengono assolutamente gratinati in forno. Ma sono chiusi con un filo di erba cipollina e aggiungo un goccino di olio. Ottimi d’estate come antipasto o finger food.#cookpaditalia#cooksnap#dispensadiluglio#piattiestivi#ricetteinvacanza#mamme&ricette#melanzanegrigliate#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchetti sardi fatti in casa con melanzane Gnocchetti sardi fatti in casa con melanzane
Il mese di giugno il calendario di Cookpad ci propone la ricetta di @mary_cooking79 che ringrazio per l'ispirazione.Qualche giorno fa ho preparato i malloreddus fatti in casa e questa ricetta è stato un bellissimo suggerimento.Anche se lavoro tutto il giorno non mi faccio mai mancare un buon piatto, per me è una doce coccola.In pochi passi ho ottenuto questa gustosa pasta.#malloreddus #gnocchittisardi #alici #melanzane #primo #pastafattaincasa rosso rubinian -
Sformato di melanzane ai semi di basilico freschi Sformato di melanzane ai semi di basilico freschi
Questa volta l’ispirazione arriva da una delle due ricette protagoniste del mese di giugno del calendario Cookpad 2022, firmata da Francesca @cook_francesca.Ho apportato qualche modifica, ma non distanziandomi troppo dalla ricetta originale. Elodia -
Malloreddus al ragù di coniglio Malloreddus al ragù di coniglio
I malloreddus, chiamati anche gnocchetti sardi, sono un formato di pasta di grano duro, tipico della cucina sarda, di regola sono cucinati alla campidanese, ma una ricetta light è utilizzare la carne bianca di coniglio, magra e nutriente.#dimmicosacucini Emanuela Casula -
Sformato di melanzane Sformato di melanzane
Difficoltà : ★★☆ Questa è una ricetta che proviene dalla tradizione della famiglia di mio marito.Me l'ha fatta conoscere mia suocera ma io ho aggiunto alcuni ingredienti per farla mia.È buona sia calda che tiepida ed è un piatto unico. Francesca Giampetruzzi -
Gnocchetti sardi integrali al pesto di zucchine Gnocchetti sardi integrali al pesto di zucchine
Per la seconda lezione degli #gnocchifattiincasa della video scuola di Cookpad, ci sono i Malloreddus , gnocchetti tipici sardi che ho realizzato nella versione con farina integrale , il condimento scelto è un freschissimo pesto di zucchine ! Spero vi piacciano ! 😉 Sweetdora_bakery -
Malloreddus di farro e mais con crema di melanzane Malloreddus di farro e mais con crema di melanzane
Ricetta ispirata a quella di @mary_cooking79 presente sul mese di giugno del calendario Cookpad 2022.Principalmente per motivi allergici, ho apportato delle piccole modifiche e ho realizzato la pasta in casa.Inoltre, per le melanzane ho preferito la stufatura in pentola anziché la cottura in forno. Elodia -
Gnocchetti con pesto di basilico e nocciole Gnocchetti con pesto di basilico e nocciole
A casa la mia scorta di pesto di basilico è infinita. E ogni volta mi piace abbinarlo ad altri ingredienti. Oggi è la volta delle nocciole e gli gnocchetti sardi #ilmiolibrolemiericette #ricetteatempo Veronica Girgenti -
"caramelle" di pasta con prosciutto cotto e stracchino "caramelle" di pasta con prosciutto cotto e stracchino
Storia di pasta all'uovo avanzata.. Ripieno di prosciutto cotto, stracchino ed erba cipollina.. Un semplice condimento con burro e salvia e.... Anche il pranzo di oggi è servito Marzia Giustiniani
Altre ricette consigliate
Commenti (3)