Zuppa di cereali e legumi con salsiccette magre

Una tipica zuppa autunnale dal caldo sapore rustico.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere a bagno il mix di legumi e cereali per 24 ore
- 2
In una pentola larga o alta mettere a cuocere il mix di legumi e cereali in un litro di acqua per circa due ore a fiamma molto bassa.
- 3
Trascorso questo tempo frullare il mix legumi e cereali con un frullatore a immersione. Condire con olio, sale, pepe, il rametto di rosmarino e le foglie di alloro. Cuocere ancora per 30' a fiamma molto bassa finché non si asciughi e formi una crema.
- 4
Nel frattempo cuocere le salsiccette magre di maiale o tacchino in una pentola antiaderente finché non saranno croccanti.
- 5
Abbrustolire il pane tagliato a pezzetti in forno condito con olio, sale e origano. Cuocere per 10' a 180 gradi nella parte alta del forno.
- 6
Assemblare la zuppa con la crema di legumi e cereali, le salsiccette magre e i crostini di pane.
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Zuppa di legumi Zuppa di legumi
Stasera avevo voglia di una cena calda e proteica per riscaldarmi e ricaricarmi..e zuppa sia 😊 Mary's_cooking -
Zuppa di legumi e cereali concrostoni di pane e olio evo Zuppa di legumi e cereali concrostoni di pane e olio evo
In queste giornate ancora tanto fredde lasciamoci riscaldare da una calda zuppa Rosannafoschi -
Timballetto di riso basmati con legumi e cereali Timballetto di riso basmati con legumi e cereali
MariaLuisa Candy Vizzari -
Zuppa di legumi e cereali Zuppa di legumi e cereali
#ComfortfoodVero comfort food per le giornate invernali, la ricetta è semplice e sostanziosa e consente di sostituire o aggiungere altri ingredienti in base ai gusti personali. Non solo: nulla vieta di utilizzarla anche come "vuota frigo", aggiungendo eventuali avanzi di biete, foglie di cavolo nero, patate lesse, cimette di cavolfiore o legumi vari. Quindi: buon appetito! Lisie -
-
Mix di cereali e legumi con asparagi 💚 Mix di cereali e legumi con asparagi 💚
Una ricetta #light e #vegetariana delicata e gustosa! #latavoladeicolori Nene's cooking -
Zuppa di legumi e farro Zuppa di legumi e farro
La zuppa di legumi e farro è una minestra fatta di legumi secchi quali fave, fagioli neri e bianchi, diverse varietà di lenticchie, orzo, grano(di solito questi legumi vengono venduti in sacchetti già misti) e con l'aggiunta di farro.In queste giornate dove la temperatura è ancora bassa un bel piatto caldo è un'ottima coccola nella giornata.Una zuppa sana nutriente e davvero gustosa. martina -
Zuppa di verdure, legumi misti e orzo Zuppa di verdure, legumi misti e orzo
La zuppa di verdure, legumi e orzo, accompagnata al pane casereccio tostato, è un piatto che d'inverno é gradito dai miei familiari. In verità, inizialmente, non sembrano entusiasti, ma poi mangiano con gusto e alla fine dicono che la zuppa è ottima. Io la preparo volentieri, anche perché mi consente di utilizzare avanzi di precedenti ricette, come i legumi, e parti di verdure come gambi e foglie.#nonsibuttamainiente#dispensadigennaio Maria Centonze -
Pane integrale ai cereali senza glutine Pane integrale ai cereali senza glutine
Ho preparato questo bel pane con il mix bio della Schar ai cereali unito al mix integrale della Nutrifree per ottenere il peso necessario per una bella pagnotta.Il risultato è un pane buonissimo, dal sapore rustico... un pane senza glutine che sa di pane!!!#posterestate Maria Cerulli -
Zuppa di ceci e calamari Zuppa di ceci e calamari
all credits goes to https://www.cucchiaio.it/chef-cucchiaio/ricetta/ricetta-zuppa-calamari-ceci/ Marco Righi -
Zuppa di trippa e ceci Zuppa di trippa e ceci
A mio papà piaceva la trippa. La mangiava assieme ai ceci che diventava la zuppa di ceci e trippa, quella che in Piemonte chiamano la Cisrà. Nella foto non c'è la trippa solo perché a me non piace. morena marengo -
Schiacciate di legumi misti e orzo perlato Schiacciate di legumi misti e orzo perlato
Nel frigo avevo una scodella di legumi misti e orzo perlato già lessi. Una parte li ho utilizzati per arricchire una zuppa di verdure, il resto, ormai scarsamente appetibile, mi è servito per le polpette schiacciate. L'idea me l'ha data Raffaella Locatelli in "la video scuola di cook pad". Ho seguito volentieri i suoi suggerimenti, utilizzando ciò che era rimasto, per proporre queste gustosissime schiacciatine. Mitica Raffaella!#Lavideoscuoladicookpad#nonsibuttavianiente Maria Centonze
Altre ricette consigliate
Commenti