Raclette moderna

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

La raclette è un modo di servire il formaggio scaldandolo e raschiandolo sopra patate, pane o verdure. Questo piatto nasce in Svizzera ma oramai è conosciuto in tutto il mondo e, da piatto povero, si trasforma in un tripudio di colori e sapori!!! Al classico formaggio, pane e patate si aggiungono verdure varie, carne e funghi! Oggi vi darò alcuni spunti ma poi liberate la fantasia alle preparazioni! Per servirla vi servirà un macchinario apposito (chiamato raclette) composto da una piastra superiore e una parte inferiore con delle apposite ciotoline. Vi assicuro che merita ogni soldo speso, soprattutto durante le festività per pasti lunghi e serate prolungate tra amici e parenti.

Raclette moderna

La raclette è un modo di servire il formaggio scaldandolo e raschiandolo sopra patate, pane o verdure. Questo piatto nasce in Svizzera ma oramai è conosciuto in tutto il mondo e, da piatto povero, si trasforma in un tripudio di colori e sapori!!! Al classico formaggio, pane e patate si aggiungono verdure varie, carne e funghi! Oggi vi darò alcuni spunti ma poi liberate la fantasia alle preparazioni! Per servirla vi servirà un macchinario apposito (chiamato raclette) composto da una piastra superiore e una parte inferiore con delle apposite ciotoline. Vi assicuro che merita ogni soldo speso, soprattutto durante le festività per pasti lunghi e serate prolungate tra amici e parenti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 8spiedini di carne di maiale
  2. 10funghi champignon
  3. Per gli spiedini di verdura:
  4. 1carota
  5. 1zucchina
  6. 1peperone giallo
  7. 1peperone rosso
  8. Formaggi:
  9. 8/10 fetteFormaggio raclette
  10. 8/10 fettescamorza
  11. 8/10 fettescamorza affumicata
  12. Altro:
  13. 8patate piccole
  14. q.b.Pane tipo pugliese da tagliare
  15. a piacereSottaceti
  16. q.b.Affetati (salame, speck, coppa...)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziamo cucinando precedentemente le patate. Si può optare per due metodi: bollite o al cartoccio.

  2. 2

    Preparate gli spiedini di carne se non li trovate già pronti. Io li ho trovati già preparati in macelleria. Potete optare per spiedini misti o di una sola tipologia di carne. L'importante è che i pezzi di carne siano piccoli circa un centimetro quadrato.

  3. 3

    Preparate gli spiedini di verdura. Tagliate la carota e la zucchina a striscie sottilissime con l'aiuto del pela patate. Tagliamo anche i peperoni a pezzi piccoli. Nello spiedino alterniamo le varie verdure.

  4. 4

    Tagliamo i funghi a fettine dopo averli puliti e li mettiamo in una ciotolina.

  5. 5

    Prepariamo la tavola con al centro la nostra raclette circondata da tutte le cose che potremo cuocere e accompagnare ad essa. Piatti di formaggi, affettati, funghi, sottaceti e verdure.

  6. 6

    Buon appetito!

  7. 7

    In realtà le possibilità sono veramente molteplici! Per la parte superiore della piastra, gli spiedini di carne posso essere sostituiti con carpaccio di manzo, vitello o pollo. Gli spiedini posso essere di manzo, maiale, vitello, pollo o misti.

  8. 8

    Il pane a fette non può mancare e mettete in tavola anche olio, sale e uno spicchio d'aglio. Bruschettato il pane è il top! Anche qui potete optare per pane bianco o integrale a piacere.

  9. 9

    Anche i funghi non possono mancare, champignon a fette da cuocere nella piastra superiore o pioppini già cotti precedentemente da scaldare nelle ciotoline sotto.

  10. 10

    Come anticipato le patate si posso fare al cartoccio, che mantengono maggiormente il calore, o bollite. Saranno perfette poi da coprire di formaggio fuso, funghi e affettati.

  11. 11

    Formaggi: tutto quello che si scioglie va bene!!! Dal gorgonzola alla scamorza!

  12. 12

    Affettato: speck immancabile, ma si può optare per qualunque altro affettato si sposi con formaggio patate e pane! Insomma ciò che si ama di più!

  13. 13

    Per le verdure ci sono più opzioni, spiedini da cuocere sopra o verdure da scaldare sotto nelle ciotoline apposite! Zucchine trifolate, peperonata, verdura cotta e cipolle caramellate, ma anche fagioli in umido, piselli ecc ecc...

  14. 14

    Liberate la fantasia e stupite i vostri ospiti con una cena diversa e conviviale!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ricette simili