Raclette moderna

La raclette è un modo di servire il formaggio scaldandolo e raschiandolo sopra patate, pane o verdure. Questo piatto nasce in Svizzera ma oramai è conosciuto in tutto il mondo e, da piatto povero, si trasforma in un tripudio di colori e sapori!!! Al classico formaggio, pane e patate si aggiungono verdure varie, carne e funghi! Oggi vi darò alcuni spunti ma poi liberate la fantasia alle preparazioni! Per servirla vi servirà un macchinario apposito (chiamato raclette) composto da una piastra superiore e una parte inferiore con delle apposite ciotoline. Vi assicuro che merita ogni soldo speso, soprattutto durante le festività per pasti lunghi e serate prolungate tra amici e parenti.
Raclette moderna
La raclette è un modo di servire il formaggio scaldandolo e raschiandolo sopra patate, pane o verdure. Questo piatto nasce in Svizzera ma oramai è conosciuto in tutto il mondo e, da piatto povero, si trasforma in un tripudio di colori e sapori!!! Al classico formaggio, pane e patate si aggiungono verdure varie, carne e funghi! Oggi vi darò alcuni spunti ma poi liberate la fantasia alle preparazioni! Per servirla vi servirà un macchinario apposito (chiamato raclette) composto da una piastra superiore e una parte inferiore con delle apposite ciotoline. Vi assicuro che merita ogni soldo speso, soprattutto durante le festività per pasti lunghi e serate prolungate tra amici e parenti.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo cucinando precedentemente le patate. Si può optare per due metodi: bollite o al cartoccio.
- 2
Preparate gli spiedini di carne se non li trovate già pronti. Io li ho trovati già preparati in macelleria. Potete optare per spiedini misti o di una sola tipologia di carne. L'importante è che i pezzi di carne siano piccoli circa un centimetro quadrato.
- 3
Preparate gli spiedini di verdura. Tagliate la carota e la zucchina a striscie sottilissime con l'aiuto del pela patate. Tagliamo anche i peperoni a pezzi piccoli. Nello spiedino alterniamo le varie verdure.
- 4
Tagliamo i funghi a fettine dopo averli puliti e li mettiamo in una ciotolina.
- 5
Prepariamo la tavola con al centro la nostra raclette circondata da tutte le cose che potremo cuocere e accompagnare ad essa. Piatti di formaggi, affettati, funghi, sottaceti e verdure.
- 6
Buon appetito!
- 7
In realtà le possibilità sono veramente molteplici! Per la parte superiore della piastra, gli spiedini di carne posso essere sostituiti con carpaccio di manzo, vitello o pollo. Gli spiedini posso essere di manzo, maiale, vitello, pollo o misti.
- 8
Il pane a fette non può mancare e mettete in tavola anche olio, sale e uno spicchio d'aglio. Bruschettato il pane è il top! Anche qui potete optare per pane bianco o integrale a piacere.
- 9
Anche i funghi non possono mancare, champignon a fette da cuocere nella piastra superiore o pioppini già cotti precedentemente da scaldare nelle ciotoline sotto.
- 10
Come anticipato le patate si posso fare al cartoccio, che mantengono maggiormente il calore, o bollite. Saranno perfette poi da coprire di formaggio fuso, funghi e affettati.
- 11
Formaggi: tutto quello che si scioglie va bene!!! Dal gorgonzola alla scamorza!
- 12
Affettato: speck immancabile, ma si può optare per qualunque altro affettato si sposi con formaggio patate e pane! Insomma ciò che si ama di più!
- 13
Per le verdure ci sono più opzioni, spiedini da cuocere sopra o verdure da scaldare sotto nelle ciotoline apposite! Zucchine trifolate, peperonata, verdura cotta e cipolle caramellate, ma anche fagioli in umido, piselli ecc ecc...
- 14
Liberate la fantasia e stupite i vostri ospiti con una cena diversa e conviviale!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maccheroni affettati e peperoni Maccheroni affettati e peperoni
#ioscelgodicucinare perché mi piace reinventare ricette con ingredienti avanzati da altre preparazioni.#nonsigettanienteQuesto piatto si mangia sia caldo che freddo ed è velocissimo da fare. Roberta Guidetti -
Pollo alla romana Pollo alla romana
Oggi vi propongo un piatto tipico della mia città❤️, oramai si trovano diverse versioni, ma questa è la ricetta originale, pochi sbattimenti e pochi ingredienti ma dal sapore unico🤗!!! Impasto & Cucino -
Toast ai formaggi svuota frigo Toast ai formaggi svuota frigo
#FORMAGGIDITALIA#GLOBALPRON2024#GLOBALGREMBIULE uno spuntino svuota frigo rapidissimo e saporito pranzo in 10 minuti Paolobertoncin -
Muffin salati alle verdure Muffin salati alle verdure
I muffin salati alle verdure sono un esperimento che ho fatto per riciclare le verdure bollite di un brodo preparato per un risotto. Potete poi aggiungere le verdure che più vi piacciono.#calendariofebbraio Angela Febbo angie_1310 -
Alberello natalizio 🎄goloso Alberello natalizio 🎄goloso
Tutti prepariamo dei taglieri per cene e aperitivi , ma possiamo renderli più carini per servirli durante le feste . Ho deciso di prepararlo a forma di albero. #calendariodicembre simo_sweetdays -
-
Smoky bread pudding con broccoli e certosa Smoky bread pudding con broccoli e certosa
Il bread pudding è uno dei miei cavalli di battaglia, ormai lo sanno tutti! 😅 È una delle mie ricette del cuore perché mi permette di spaziare con gli ingredienti, di scegliere accostamenti sempre nuovi, di preparare un piatto unico, gustoso e profumatissimo senza dover sorvegliare in continuazione la cottura (da mamma di due bimbi di 1 e 3 anni vi garantisco che è un vantaggio non indifferente!), di dare nuova vita agli avanzi (perché ricordiamoci che in cucina #nonsibuttavianiente)... insomma, mille e uno buoni motivi per prepararlo! ❤️ Nel mio caso il bread pudding è servito per utilizzare il pane raffermo, ma può diventare un ottimo modo per svuotare il frigo da avanzi di qualsiasi tipo! 💪#dispensadigennaio Daniela Innamorati -
Crostini di polenta finferli e formaggio morbido Crostini di polenta finferli e formaggio morbido
Vi è avanzata la polenta? Preparate i crostini. Sono un delizioso antipasto e ottimi per un aperitivo. La polenta si sposa perfettamente con il gusto dei funghi e il formaggio morbido aggiunge cremosità. Sapori autunnali in un'armonia di colori e sapori #calendarionovembre Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Vermicelli di soia con verdure Vermicelli di soia con verdure
Adoro le verdure e mi incuriosisce molto la cucina etnica , per questo ho pensato a questo piatto semplice della cucina orientale.#regalodinatale Sandra -
GAZPACHO o SALMOREJO? GAZPACHO o SALMOREJO?
Siviglia Cadice Cordoba, l'Andalusia e le sue bellissime città ricche di storia. Così vicine eppure così diverse tra di loro.In comune però hanno due buonissime ricette molto simili tra di loro, ma ognuna con la propria identità.Il GAZPACHO e il SALMOREJO zuppe estive, fresche e profumate a base di pomodoro e pane. La differenza sta nella consistenza e nell'abbinamento degli ingredienti.Nel GAZPACHO il pane è appena accennato e quindi è più liquido, e oltre al pomodoro si aggiungono altre verdure estive quali peperoni, cetrioli, cipolla che ne donano un gusto più pungenteIl SALMOREJO invece ha una consistenza più corposa data da una quantità maggiore di pane e il sapore dolce del solo pomodoro. A smorzare la dolcezza viene servito con Jamon serrano, un prosciutto crudo iberico molto saporito, per una nota di sapidità.Il segreto è preparare la Zuppa per tempo, i profumi delle verdure si devono amalgamare tra di loro per un sapore più intenso.Ma potevo mai io seguire una ricetta alla lettera? Ovviamente no....e quindi ecco il mio GAZPACHO che si crede un SALMOREJOUna zuppa saporita con tante verdure dalla consistenza corposa, guarnita da un buon prosciutto San Daniele ed una spruzzatina di Paprika affumicata.Che dite, mi lasciate questa libera interpretazione?#cucinaspagnola #gazpacho #salmorejo Ilovecookingathome -
Involtini di carne sottili Involtini di carne sottili
Come posso dire, io amo i salvacena, e questo è uno di quelli super veloci.Allacciate i grembiuli per questo piatto saporito vi assicuro ci vorrà veramente poco.Sono piccoli involtini saporiti da fare in bianco, volendo si possono anche preparare prima, accompagnati da un piatto di verdure cotte sono perfetti.Inoltre questa è la mia ricetta numero 600, quando ho iniziato non pensavo di arrivare a questo numero, grazie Cookpad, grazie a tutti ❤#carne #secondo #involtini #ricettefaciliperlacena rosso rubinian -
Panissa Panissa
Ricetta della tradizione della mia zona e della mia famiglia, può variare leggermente da zona a zona ma resta sempre un piatto buonissimo, ricco e sopratutto carico di ricordi per me. Mio papà e mio nonno si litigavano le crosticine che si formavano ai bordi delle pentole e mi sembra ancora di sentire mia nonna sgridarli perché le rigavano con la forchetta :) A Tavola Con la Robi
Altre ricette consigliate
Commenti