Cutturidd di agnello

Questa ricetta è fonte di disputa tra le regioni della Puglia e della Basilicata, regioni vicine sia geograficamente che culturalmente.
U Cutturidd è l'agnello tagliati in pezzi più o meno regolari e cotto in umido con verdure della murgia. Io ho provato a farlo seguendo una ricetta contadina, dove la nonnina mi ha detto "Se non hai questo, metti quello, se ne hai due mettine due se ne hai uno mettine uno" Insomma, una sorta di ricetta svuotafrigo.
Per preparare questo caratteristico piatto è preferibile cuocere gli ingredienti in un recipiente di terracotta, come vuole la tradizione.
Cutturidd di agnello
Questa ricetta è fonte di disputa tra le regioni della Puglia e della Basilicata, regioni vicine sia geograficamente che culturalmente.
U Cutturidd è l'agnello tagliati in pezzi più o meno regolari e cotto in umido con verdure della murgia. Io ho provato a farlo seguendo una ricetta contadina, dove la nonnina mi ha detto "Se non hai questo, metti quello, se ne hai due mettine due se ne hai uno mettine uno" Insomma, una sorta di ricetta svuotafrigo.
Per preparare questo caratteristico piatto è preferibile cuocere gli ingredienti in un recipiente di terracotta, come vuole la tradizione.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate a pezzi l' agnello e lavatelo per bene sotto l'acqua corrente, asciugatelo con della scottex
- 2
Lavate e mondate tutte le verdure tagliandole a pezzi grossolani
- 3
Mettete dell' olio evo in un tegame di terracotta e mettete a rosolare la cipolla, quando è ben dorata aggiungete l' agnello e fatelo rosolare
- 4
Una volta che l'agnello si è colorato aggiungete le verdure tagliate, i pezzi di salumi e i pezzi di formaggi, coprite con acqua e mettete un pizzico abbondante di sale
- 5
Chiudete con il coperchio il tegame e fate cuocere a fuoco bassissimo per circa 2 ore
- 6
Trascorso questo tempo aggiungete del peperoncino e il pepe e aggiustate di sale. Servite caldo accompagnato da fette di pane casereccio.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Costolette di agnello stufate con patate 🌷 Costolette di agnello stufate con patate 🌷
L'agnello è il piatto perfetto per il giorno di Pasqua, può essere preparato in tantissimi modo, stufato con le patate è molto appetitoso, la carne rimane tenerissima e gustosa.#agnello #semplicementepasqua #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Agnello con patate Agnello con patate
Nella tradizione culinaria pugliese c'è anche l'agnello con patate al forno.Di solito viene preparato a Pasqua ma nella mia famiglia è un piatto della domenica. Francesca Giampetruzzi -
Agnello alla pasqualina Agnello alla pasqualina
Mi sono dimenticata di comprare in tempo l'agnello così ho cambiato carne con il pollo.#calendariomarzo morena marengo -
Spanakopita & Moussaka con Feta, Melanzane e Carne di Agnello Spanakopita & Moussaka con Feta, Melanzane e Carne di Agnello
Un sodalizio di due tra le ricette più tradizionali della Grecia, un involucro di pasta Fillo che avvolge tra i suoi croccanti strati un ripieno mixato della Spanakopita e della Moussaka.Della feta sbriciolata sulle melanzane rigorosamente fritte e il ragù di agnello, in uno scrigno di pasta fillo. Dolce per Amore -
Agnello all'ortolana Agnello all'ortolana
un modo diverso di cucinare l'agnello il giorno di Natale utilizzando le verdure dell'orto Gianluca D'Antonio -
Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce
https://wp.me/pbsnWY-5HZUn piatto tradizionale della cucina Calabrese, tante verdure estive, ricche di gusto e di vitamine. In questa preparazione il mix di queste verdure vi farà pensare immediatamente all’estate, ai suoi profumi e alle sue verdure eccezionali!La Ciambotta è una preparazione che troviamo nelle ricette tradizionali di molte regioni del sud italia, noi abbiamo voluto presentare questa ricetta calabrese in quanto la magiamo spesso. Abbiamo qualche amico calabrese e quando ci troviamo a casa loro in estate questo è uno dei piatti che non manca mai.Un contorno dal gusto ricco e dal profumo indescrivibile. Le melanzane succose, i peperoni croccanti, le patate cremose e il profumo del sedano e delle cipolle rendono questo piatto un perfetto mix di gusto e di consistenze. Pur con una cottura unica le verdure mantengono consistenza e il loro gusto rendendo questo contorno un autentico capolavoro.Un piatto perfetto per utilizzare tante verdure in una sola volta, ottimo caldo appena preparato ma ancora più gusto il giorno dopo freddo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Zuppa di legumi Zuppa di legumi
Quando in dispensa hai un pochino di ogni tipo di legumi.....che fai? Li metti insieme e ne esce fuori un ricco piatto proteico e un confort food in queste fresche giornate di fine autunno. stefania divittorio -
Agnello e marretto al forno alla barese!!! Agnello e marretto al forno alla barese!!!
Per tradizione in Puglia e specialmente nel barese come secondo a Pasqua si usa fare l'agnello al forno con patate!!! Sempre carne di produzione nostrana, condita con i prodotti della nostra meravigliosa terra: vino, olio, formaggio e patate!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Agnello con carote Agnello con carote
Per pranzo oggi ho deciso di dedicarmi ad un piatto di carne, semplice ma veramente gustoso. Avevo ancora qualche carota in frigo perciò ho ideato questo piatto, aggiungendo un poco di glassa all’aceto balsamico per colorarlo e dargli una nota di acidità. lacucinadibuba -
Agnello di Pasqua con carciofi e patate Agnello di Pasqua con carciofi e patate
Agnello di Pasqua con carciofi e patate nel rispetto della vera tradizione. Ricetta semplice da preparare, dal sapore ricco e gustoso. L’Agnello per Pasqua viene arricchito da un contorno di patate e carciofi, insaporiti dalla cottura della carne. Monica Solinas -
Pasta con crema di cavolo nero Pasta con crema di cavolo nero
Tempo fa avevo fatto la crema di cavolo nero senza usare altri ingredienti, ora ho voluto osare, aggiungendo atri due ingredienti e il risultato è veramente una bomba #ilmiolibrolemiericette Cettina Abate -
Agnello cace e ova (piatto della tradizione abruzzese) Agnello cace e ova (piatto della tradizione abruzzese)
Chiudiamo le insolite festività Pasquali con l’agnello cace e ova (la ricetta è stata presa dal libro del Prof. Faranda ristampa Tercas ... che conservo gelosamente come un brillante 😊).Il procedimento!? Pochi e semplici passi. E poi ... non potevo non servirlo nel piatto “fioraccio” della ceramica di Castelli. Carla La Contessina
Altre ricette consigliate
Commenti