Ugly cake con base chiffon cake

Per festeggiare il compleanno dei diciott'anni di mio figlio Andrea, quest'anno ho scelto di fare l'Ugly cake che letteralmente tradotto dall'inglese significa torta brutta.
È un dolce divenuto famoso per le sue scritte sulla torta che sono simpatiche ,divertenti ed ironiche ,perfette come dolce di compleanno.Queste torte simpatiche di solito sono super colorate, mentre io per scelta mi sono limitata a fare tono su tono. Negli ultimi anni stanno spopolando tantissimo sui social di tutto il mondo,quindi ci ho voluto provare anch'io.
Come base per il dolce ho scelto di fare una chiffon cake al cacao,ci tengo anche a precisare come in una precedente preparazione che ho utilizzato la ricetta della chiffon cake della signora Maria Rosaria Di Nuzzo,è sua anche la ricetta della crema brasiliana di copertura la chantininhio, che gentilmente ha condiviso in alcuni gruppi che abbiamo in comune. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata dall'originale. Mentre per la crema della farcitura al cioccolato bianco ho utilizzato la ricetta di Lucake ,omettendo il burro e aumentando la quantità di cioccolato
Ugly cake con base chiffon cake
Per festeggiare il compleanno dei diciott'anni di mio figlio Andrea, quest'anno ho scelto di fare l'Ugly cake che letteralmente tradotto dall'inglese significa torta brutta.
È un dolce divenuto famoso per le sue scritte sulla torta che sono simpatiche ,divertenti ed ironiche ,perfette come dolce di compleanno.Queste torte simpatiche di solito sono super colorate, mentre io per scelta mi sono limitata a fare tono su tono. Negli ultimi anni stanno spopolando tantissimo sui social di tutto il mondo,quindi ci ho voluto provare anch'io.
Come base per il dolce ho scelto di fare una chiffon cake al cacao,ci tengo anche a precisare come in una precedente preparazione che ho utilizzato la ricetta della chiffon cake della signora Maria Rosaria Di Nuzzo,è sua anche la ricetta della crema brasiliana di copertura la chantininhio, che gentilmente ha condiviso in alcuni gruppi che abbiamo in comune. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata dall'originale. Mentre per la crema della farcitura al cioccolato bianco ho utilizzato la ricetta di Lucake ,omettendo il burro e aumentando la quantità di cioccolato
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse. Preparare già pesati tutti gli altri ingredienti.
- 2
Con uno sbattittore elettrico montare i tuorli con l'acqua (io l'ho usata molto calda, questa procedura l'utilizzo anche per un altra preparazione) finché non raddoppiano. Aggiungere lo zucchero mescolato con la vanillina e continuare a montare.
- 3
Aggiungere poco per volta la farina, il cacao e il lievito setacciati, mescolando delicatamente con un cucchiaio senza smontare il composto. Unire a filo anche l'olio
- 4
Infine montare gli albumi con il cremor tartaro a neve MOLTO soda.
- 5
Unire una prima cucchiata di albumi montati al precedente composto e dare una prima mescolata con la frusta,poi unire un po' alla volta il resto degli albumi utilizzando un cucchiaio e incorporare con movimenti dall'alto verso il basso per non smontare la massa.
- 6
Versare l'impasto in una teglia in alluminio da 20 cm di diametro con bordi alti almeno 10 cm. (io stampo della Decora) SENZA imburrare ne infarinare.
- 7
Cuocere in forno preriscaldato a
160 gradi,sul primo ripiano in basso del forno per 65-70 minuti circa. Regolarsi secondo il proprio forno,ci potrebbe anche volere qualche minuto in più. Fare la prova cottura con uno stecchino lungo tipo quelli degli spiedini, perché bisogna verificare la cottura infilandolo fino alla base. - 8
Una volta cotta capovolgere immediatamente a testa in giù lo stampo (ecco perché non deve essere imburrato, altrimenti la torta scende) appoggiando il bordino dello stampo su dei bicchieri in modo che stia sospeso (se si fosse utilizzato lo stampo originale a ciambella, avrebbe avuto dei piedini per sospenderlo a testa in giù).
- 9
Lasciare raffreddare completamente a testa in giù prima di togliere dallo stampo. Utilizzare la lama piatta di un coltello per aiutarsi a sfilare la torta dallo stampo,dando anche qualche colpetto con la mano sul fondo in modo che si stacchi.
- 10
Per preparare la crema cominciare con il tritare il cioccolato bianco e tenerlo poi da parte.
- 11
Scaldare il latte e nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale e l'amido di mais,quando il latte ha preso il bollore, versare il composto di uova aspettare qualche minuto quando inizia a fare le bolle girare energicamente con una frusta.
- 12
In un minuto la crema è pronta,spegnere,versare dentro il cioccolato bianco tagliato a pezzetti e mescolare bene per amalgamare.
- 13
Versare in una ciotola,coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.
- 14
Prima di comporre il dolce, mescolare la crema con uno sbattittore elettrico perché soprattutto se l'avete preparata per tempo e messa in frigorifero, raffreddandosi diventa budinosa,ma mescolandola bene riprende cremosità.
- 15
Montare la panna e unirla alla crema mescolando con un cucchiaio dall'alto verso il basso.
- 16
Per preparare la bagna far bollire per qualche minuto a fuoco basso l'acqua con lo zucchero. Una volta raffreddata unire il rum.
- 17
Assemblaggio del dolce:
Tagliare la cupoletta superiore della torta che si è formata (ottima da mangiare a colazione 😉) in modo da livellare la superficie.Dividere la torta in TRE dischi di uguale spessore. - 18
Prendere un ring e posizionarlo sul piatto da portata. Foderare i bordi interni del ring con dell'acetato o con della carta forno tenendola più alta del bordo finale.
- 19
Posizionare al suo interno il primo disco di chiffon e bagnarlo con la bagna precedentemente preparata.
- 20
Stendere una parte di crema e sopra versare metà dalla confettura stando attenti a non metterla vicino al bordo. Coprire con ancora un po' di crema.
- 21
Procedere nella stessa maniera anche con il secondo disco. Prima bagnare, poi stendere la crema,mettere la rimanente confettura e ricoprire con la crema tenendone un po' per l'ultimo strato.
- 22
Infine bagnare anche il terzo e ultimo disco,stendere la crema rimasta,che dovrà essere molto meno in confronto degli strati precedenti.
Io a questo punto ho inserito una striscia doppia di carta forno perché ero arrivata al limite con gli stati, altrimenti strabordava tutto perché il mio acetato non era abbastanza alto. Ho semplicemente allargato il ring e messo la carta forno sopra l'acetato.
Mettere a raffreddare in frigorifero (meglio se per tutta la notte). - 23
Il giorno seguente preparare la crema chantininhio mettendo nella ciotola dell'impastatrice tutti gli ingredienti compreso il colorante.
ATTENZIONE all'inizio mettere proprio poco colore,si può sempre aggiungere in seguito. - 24
Montare prima a media velocità, poi massima, in tutto per circa 5 minuti. Una volta montato agitare bene con una spatola per eliminare eventuali bolle d’aria.
- 25
Riprendere la torta dal frigorifero, togliere prima il ring e poi delicatamente la carta forno e l'acetato.
- 26
Ricoprire tutta la superficie della torta con la crema chantininhio, mettendone un bel strato omogeneo da per tutto.
- 27
Montare a parte della panna con del colorante blu facendo un colore più intenso di quello precedente.
- 28
Decorare a vostro gusto con questa panna colorata,e formare anche una scritta che ovviamente potete scegliere a piacere ottenendo così una torta con una frase simpatica.
- 29
Per fare scritta mettere un po' di panna colorata in una sac a poche con bocchetta con il buchino rotondo piccolo. In mancanza del beccuccio, tagliare appena l'estremità della sac a poche e procedere con la scritta.
Mettere poi in frigorifero per qualche ora prima del consumo - 30
Per porzionare un dolce così alto, il consiglio che vi posso dare è quello di tagliarlo come fanno gli americani. Non a fette triangolari come siamo abituati noi,ma di tagliarlo a fette lunghe e strette poi a porzionarlo in più parti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta anniversario con base chiffon cake Torta anniversario con base chiffon cake
Questo dolce l'ho preparato per festeggiare il mio anniversario di matrimonio ancora qualche mese fa ,ma ahimè non sono mai riuscita a trovare il tempo di pubblicare la ricetta perché un po' lunghina e io ci tengo a spiegare come si deve ogni passaggio in modo che anche voi possiate replicarla.Ci tengo anche a precisare che ho utilizzato tutte ricette della signora Maria Rosaria Di Nuzzo che molto gentilmente ha condiviso le sue ricette in alcuni gruppi che abbiamo in comun. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio la crema di copertura del dolce di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata lei. La signora in questione fa dei dolci stupendi utilizzando proprio la base della chiffon cake e decorati a regola d'arte proprio con questa crema chantininhio.Dunque tornando al mio dolce,è composto da come avrete capito da una base chiffon, farcito con una golosa crema diplomatica al cioccolato bianco con un inserto di confettura alle fragole e ricoperto da una crema chiamata appunto chantininhio.Ora vi lascio alla lettura della ricetta☺️ Laura Cicutto -
Drip cake Drip cake
Ho chiesto a mio figlio che dolce volesse per festeggiare il suo compleanno, la sua risposta è stata fai tu ,basta che abbia tanta crema. E allora per festeggiare i suoi 17 anni in famiglia ho deciso di fare una drip cake .Ma sapete cos’è una Drip Cake ? Letteralmente una torta gocciolante, cioè una torta con il cioccolato ( ganache) che partendo dal bordo superiore del dolce cola giù.L'effetto della ganache al cioccolato che cola elegantemente sui bordi della torta la rende golosa e accattivante. Ho scelto di farla con basi molto semplici, pan di spagna classico e crema diplomatica arricchita da scaglie di cioccolato,mentre per la stuccatura cioè la copertura finale ho optato per della semplice panna vegetale. Il risultato finale è stato quello di un dolce leggero che invogliava a mangiarne ancora,e così ho fatto felice il festeggiato 🥳 Laura Cicutto -
Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale. Questo dolce è conosciuto anche come letter cake o alphabet cake. Per la base invece di usare come ho fatto in passato una frolla sablè, questa volta ho scelto di fare una chiffon cake al cacao, cotta in uno stampo della cuki, ed è venuta veramente bene ,l'idea me l'ha data la signora Maria Rosaria Di Nuzzo che con le chiffon cake ci fa di tutto e di più.La cream tart è un dolce scenografico ,perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dai numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario,oppure fare l'iniziale di una lettera come in questo caso per festeggiare un onomastico, insomma ci si può solo sbizzarrire e lo stesso vale per la farcitura, basta che sia abbastanza sostenuta in modo da poter reggere il secondo piano farcito. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per la ricorrenza scelta. Laura Cicutto -
Blue velvet cake Blue velvet cake
Ho partecipato ad un contest in cui mi hanno assegnato il colore azzurro come colore del mio piatto, quindi ho pensato di fare una torta blu con la farcitura con le varie tonalità dal blu al bianco!Ho optato per un impiattamento tono su tono per accentuare l'azzurro!#fotoricetta #babyshower GiusyHomeMade -
Mimosa Cake Mimosa Cake
Come non commemorare con un dolce la Festa della Donna, sono circondato da donne in casa e al lavoro, pertanto ho deciso di fare un cake mono dose ed offrirlo alle colleghe di lavoro, a mia moglie e a mia figlia. Si tratta di un una cupoletta di pan di spagna senza glutine, farcito con crema diplomatica all'ananas, ricoperti di namelaka al cioccolato bianco e pallini di mais al miele che simula perfettamente la mimosa.#tortamimosa#mimosacake#festadelladonna Dolce per Amore -
Chiffon Cake CioccoArancia Chiffon Cake CioccoArancia
#ilmiolibrolemiericette🍊🍫Da quando ho scoperto la chiffon cake non posso più farne a meno, anche se per qualche motivo è una torta che ritengo più invernale, e visto che da qualche giorno il fresco si fa sentire ... Inizia la stagione delle chiffon!!!La mia chiffon cake è senza glutine e senza lattosio, perfetta per tutti e se avete a disposizione delle ottime arance vi assicuro che la vostra cucina sarà inondata da un profumo spettacolare!!Ho decorato la mia chiffon con cioccolato all'arancia fuso e arance caramellate. Dolci Pasticci di Fra -
Ghost drip cake Ghost drip cake
La drip cake e’ una torta super golosa e super scenografica.. io ho scelto di usare una base di sponge cake con una farcia di nutella e mascarpone.... questo dolce e’ perfetto per festeggiare con i bambini la notte di halloween ma anche per una torta di compleanno!! #ricettedapaura _vales_sweets_ -
Naked cake Naked cake
Per preparare questo dolce ho utilizzato come base la velvet cake , naturalmente omettendo il colore rosso e aggiungendo più cacao. È una base che si presta molto bene a questo tipo di dolce e non necessita di bagna . Per fare questo dolce ho fatto una dose e mezza della ricetta che utilizzo normalmente, mentre per la farcia ho fatto una camy cream#scuolacioccolato Laura Cicutto -
Mud cake con crema al mou salato Mud cake con crema al mou salato
Dovevo preparare un dolce speciale per un giorno molto speciale! Ormai è passato un anno e mezzo da quando ho preparato questo dolce ma mi è subito venuto in mente pensando a San Valentino!Vi propongo un dolce al cioccolato che è sempre molto apprezzato e che ho cercato di rendere particolare, degno dell’occasione. Ho optato quindi per fondere due ricette: quella della mud cake (o torta fango) e quella del mou salato proposto da Ernst Knam.Abbinamento azzeccatissimo! L’amaro del cioccolato fondente, il dolce della crema al mou e quel pizzico di salato risveglia le papille gustative.La preparazione è un po’ lunga perché ho preparato quattro composti ma ovviamente potete semplificare le cose quanto volete. Potete preparare solo la mud cake se avete semplicemente voglia di un goloso dolce al cioccolato. Potete decidere di arricchirla con la crema al mou se volete qualcosa di particolare o potete farcire la mud cake con la ganache al cioccolato che ho usato per ricoprirla. Potete giocare a comporre la vostra mud cake come più vi piace! homemade_delights_lu -
Chiffon cake con crema di mirtilli Chiffon cake con crema di mirtilli
Ho provato a creare una variante della chiffon cake ai lamponi di qualche settimana fa.Il risultato è questa delizia, una torta ancora più buona e delicata.#chiffoncake#giocoestate#cookpad Giulio Ricci -
Cream tart (letter cake o alphabet cake) Cream tart (letter cake o alphabet cake)
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, che era il 30 di novembre, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale, conosciuta in questo caso come letter cake o alphabet cake. Qualunque sia il suo nome, è un dolce molto scenografico, infatti questo dolce è perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza. Semplicissimo da fare e allo stesso tempo molto scenografico, perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dal classico cerchio a ciambella (ho già postato qualche tempo fa come corona dell'avvento) oppure a cuore per San Valentino, o scegliere di fare l'iniziale di una lettera come in questo caso, o numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario... insomma ci si può solo sbizzarrire.Per farcire vanno privilegiate creme dense, come quella che ho utilizzato io in questa ricetta, utilizzando più amido per rendere più soda la crema pasticcera, in grado di reggere il peso dei vari strati di pasta. Sono adatte anche creme tipo Namelaka, oppure una ganache al cioccolato montata, mascarpone e panna tutte le cream cheese. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per un preciso momento.#regalodinatale Laura Cicutto -
Chiffon cake all’arancia Chiffon cake all’arancia
La Chiffon cake all’arancia è un dolce americano dalla consistenza leggerissima, soffice e delizioso, perfetto per tante occasioni.#ioscelgodicucinare #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti