Naked cake

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Per preparare questo dolce ho utilizzato come base la velvet cake , naturalmente omettendo il colore rosso e aggiungendo più cacao. È una base che si presta molto bene a questo tipo di dolce e non necessita di bagna . Per fare questo dolce ho fatto una dose e mezza della ricetta che utilizzo normalmente, mentre per la farcia ho fatto una camy cream
#scuolacioccolato

Naked cake

5 stanno pensando di prepararla

Per preparare questo dolce ho utilizzato come base la velvet cake , naturalmente omettendo il colore rosso e aggiungendo più cacao. È una base che si presta molto bene a questo tipo di dolce e non necessita di bagna . Per fare questo dolce ho fatto una dose e mezza della ricetta che utilizzo normalmente, mentre per la farcia ho fatto una camy cream
#scuolacioccolato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 325 grfarina
  2. 300 grzucchero
  3. 3uova medie
  4. 150 grburro a temperatura ambiente
  5. 180 gryogurt bianco
  6. 180 mllatte
  7. 50 grcacao amaro
  8. 1 bustinavanillina
  9. 1 cucchiainibicarbonato
  10. 2 cucchiainiaceto bianco
  11. 1 cucchiaino (5 gr)lievito per dolci
  12. 1 pizzicosale
  13. Per il ripieno camy cream
  14. 500 grmascarpone
  15. 250 mlpanna fresca
  16. 170 grlatte condensato (1 tubetto)
  17. 80 grcioccolato fondente
  18. Per decorare
  19. Colore giallo in gel (opzionale)
  20. q.bFragole
  21. q.bMirtilli

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sarebbe meglio preparare le torte la sera prima. In una ciotola mescolare il latte con lo yogurt e mettere da parte

  2. 2

    Montare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere 1 uovo alla volta e aspettare che sia completamente assorbito dall'impasto prima di unire il sucessivo

  3. 3

    Unire metà del latte e yogurt e mescolare. Aggiungere la farina già setacciata con il cacao, la vanillina e il cucchiaino di lievito, alternando con il latte e yogurt fino ad esaurimento

  4. 4

    Mescolare in una tazzina il sale con l'aceto e il bicarbonato e appena frizza unirlo all'impasto e lavorare velocemente

  5. 5

    Pesare l'impasto e dividerlo in 3 stampi da 18 cm di diametro, precedentemente imburrati ed infarinati, se ne avete uno solo cuocere un impasto alla volta.Io avevo 2 stampi, così il terzo l'ho cucinato successivamente

  6. 6

    Cuocere in forno già caldo e statico a 180 gradi per 35 minuti, constatando la cottura con uno stecchino, evventualmente cuocere per altri 5 minuti. Sfornare, aspettare 5 minuti e togliere la torta dallo stampo e procedere con la cottura dei sucessivi impasti

  7. 7

    Lasciare raffreddare bene, poi mettere le torte in dei sacchetti da gelo e chiuderli bene in modo che non prendano aria, fino al giorno dopo

  8. 8

    Il giorno dopo mettere in frigo le torte per almeno un paio d'ore in modo che raffreddano bene così si va meglio a decorarle

  9. 9

    Per preparare la farcia tutti gli ingredienti devono essere ben freddi da frigo.

  10. 10

    Montare la panna e tenerla da parte, mescolare il mascarpone con il latte condensato versato a filo mentre si mescola con lo sbattittore elettrico.

  11. 11

    Unire la panna al mascarpone mescolando delicatamente. Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e unirlo a poco più di un terzo di impasto

  12. 12

    Mettere le due creme dentro a due sac a poche senza nessun beccuccio, tagliare la punta

  13. 13

    Tagliare la cupoletta alle torte se si fosse formata, in modo che siano perfettamente livellate

  14. 14

    Pozionare il primo disco di torta sul piatto da porta e con la crema neutra cioè senza cioccolato,fare un generoso giro di crema tutto intorno alla torta, mettere la crema con i pezzi di cioccolato al centro. Pozionare il secondo disco di torta pressando leggermente e fare la stessa cosa con le creme anche su questo disco

  15. 15

    Pozionare il terzo disco anche questo pressandolo leggermente e spalmare sopra un po' di crema neutra.

  16. 16

    Livellare con una spatola i bordi in modo da renderli regolari.Colorare a piacere con il gel giallo la rimanente crema (io l'ho fatto perché a giorni è la festa della donna e ne ho approfittato anche per darle un po' di colore) o lasciare neutra la crema e creare delle decorazioni alternando con la frutta. Decorare a piacere anche il piatto.Di tutta la crema preparata mi sono avanzati due cucchiai che naturalmente sono stati spazzolati senza problemi 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili