Pozole Rojo 🇲🇽

Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
Macomer

#grembiule2025 #calendarioaprile Una bella zuppa può diventare una festa ed è proprio questo. Originaria di Jalisco dove è preparata
in occasione delle festività pasquali, ma si è diffuso come piatto di festa in tutto il Messico,in alcune zone viene preparato a Natale. Per il Dia de Muertos , Dia de la Indipendencia ecc. Prepariamolo insieme. Per realizzare le tortillas vi rimando a questa ricetta: https://cookpad.wasmer.app/it/r/17249463

Pozole Rojo 🇲🇽

1 sta pensando di prepararla

#grembiule2025 #calendarioaprile Una bella zuppa può diventare una festa ed è proprio questo. Originaria di Jalisco dove è preparata
in occasione delle festività pasquali, ma si è diffuso come piatto di festa in tutto il Messico,in alcune zone viene preparato a Natale. Per il Dia de Muertos , Dia de la Indipendencia ecc. Prepariamolo insieme. Per realizzare le tortillas vi rimando a questa ricetta: https://cookpad.wasmer.app/it/r/17249463

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500g lonza di maiale
  2. 1giro di salsiccia fresca circa 250 g
  3. 2 tazzineTequila Blanco (Jalisco) opzionale ma consigliato
  4. q.b.Sale
  5. 2pannocchie mais o mais in scatola
  6. 1lattina grano cotto da pastiera (mia personale aggiunta in sostituzione del mais bianco)
  7. 2peperoncini dry (secchi) Ancho e 2 Pasilla privati dei semi
  8. q.b.Acqua
  9. q.b.Brodo di pollo o verdure (per ammollare i peperoncini)
  10. ravanelli (1 per ogni porzione)
  11. 1fetta di lime a porzione
  12. Lattuga tagliata a chiffonade
  13. Tortillas

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Scoliamo il grano cotto (in sostituzione del mais bianco originale di questa ricetta), e lo facciamo tostare per pochi minuti in una padella. Uniamo il mais (pannocchia o in lattina).Intanto porzioniamo la carne e la salsiccia in cubotti, che sfumeremo con 1 tazzina di Tequila,si può omettere (io usato il Blanco poiché proviene da Jalisco, stessa zona geografica del Pozole). Uniamo la carne e la salsiccia al mais e copriamo con dell' acqua, portiamo a ebollizione.

  2. 2

    Prepariamo la salsa pozolera, principe di questa preparazione. Una salsa composta da peperoncini Ancho e Pasilla,aglio cipolla e origano tostato, frullato il tutto con un brodo di carne o vegetale. Uniamo alla zuppa, al momento che essa raggiunge l' ebollizione, abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere per almeno 1 ora o fino a quando l' olio sale a galla e la zuppa si addensa. Lasciamo riposare. L' indomani sarà ancora più buona, con i sapori e profumi ben amalgamati.

  3. 3
  4. 4

    Per completare il piatto, prepariamo delle tortillas di mais che andremo ad adagiare sopra il pozole. Adagiamo sopra di essa la lattuga tagliata a chiffonade ovvero impilando una sopra l' altra le foglie di lattuga arrotolando il tutto fino a ottenere una pergamena e tagliando come se stessimo realizzando dei tagliolini o fettuccine.

  5. 5

    Al centro, realizziamo un fiore di ravanello eseguendo i tagli a croce senza arrivare fino in fondo, altrimenti questo si dividerà totalmente e, altri tagli a seconda di quanti petali vogliamo ottenere. Sbollentiamo partendo da acqua fredda, togliendoli dai 3 ai 5 minuti dal momento dell' ebollizione dell' acqua. Con una schiumarola li recuperiamo e li tuffiamo delicatamente in acqua e ghiaccio bloccando così la cottura e in modo che i petali si aprano.

  6. 6

    Ho sfumato la lonza e la salsiccia prima di inserirli e farli cuocere insieme al mais, col Tequila di Jalisco, per creare una connessione geografica con il Pozole. E' una chicca.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
il
Macomer
Sono un ragazzo di 42 anni con la passione della cucina , mi piace sperimentare ricette nuove , il più possibile leggere ma senza togliergli il gusto 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili