Pennoni al forno con ragù alla Bolognese e piselli

Pennoni al forno con ragù alla Bolognese e piselli
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate prendendo (se possibile) una capiente pentola di coccio e con un filo d'olio fate soffriggere a fuoco basso cipolla,carota e sedano precedentemente tagliati finemente
- 2
Una volta imbiondito il trito di verdure,unite il macinato e la pancetta precedentemente ridotta a dadolata, soffriggete per 5 minuti a fuoco basso, mettete un pizzico di sale, peperoncino tagliato a rondelle e sfumate con il vino fino al completo assorbimento
- 3
Adesso potete versare la passata di pomodoro e iniziate la cottura a fuoco bassissimo
- 4
A metà cottura del ragù (circa 1h e 30 minuti) aggiungete i piselli(ancora surgelati)ed il basilico spezzettato a mano,aggiustate di sale e pepe, continuate la cottura (mi raccomando sempre a fuoco bassissimo) per un'altra oretta
- 5
Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta con due pugni di sale grosso in una pentola capiente
- 6
Appena l'acqua bolle, mettete la pasta, fate fare mezza cottura, scolate e vertela in una pirofila da forno
- 7
Condite con il ragù(lasciandone un pò da parte)e mescolate bene
- 8
Poi aggiungete un pò di parmigiano reggiano grattugiato e quasi tutta la mozzarella ed amalgamare il tutto
- 9
Spianare bene la pasta nella pirofila, mettere sopra il restante ragù e la restante mozzarella, grattugiate sopra altro parmigiano ed infornare a forno già caldo a 250° fino ad ultimare la cottura (il tempo in forno è a gusti, in base al livello di abbronzatura che piace 😎😁)
- 10
Togliere dal forno e servire bello fumante e filante
- 11
Buon appetito 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Trofie con ragù alla bolognese Trofie con ragù alla bolognese
Questo piatto mi riporta alle domeniche autunnali di quando ero bambina e ci ritrovavamo con tutti i cugini insieme alle nostre famiglie a tavola con nonna. Il sapore della pasta fresca e il profumo del ragù aleggiava per tutta la casa, profumi e sapori indimenticabili.Spesso mi ritrovo a fare questo piatto con la differenza che per questioni di tempo la pasta fresca la compro, ma il profumo del ragù alla bolognese, quello non cambia, è identico a quello di nonna... A pensarci bene in fondo è stata proprio lei a trasmettermi il piacere di cucinare ❤❤#regalodinatale#ricettadelcuore Nunzia Marzocco -
-
Ragù vegano ai piselli Ragù vegano ai piselli
Se volete evitare la soia, adesso si trovano anche molti alimenti vegani a base di piselli. ali -
Ragù alla Bolognese Ragù alla Bolognese
Il Ragù alla Bolognese è un grande classico della tradizione emiliana ed italiana, ottimo per condire paste ruvide, in particolare le paste all'uovo come le tipiche tagliatelle, ma non solo... è perfetto anche per gnocchi di patate, maccheroni al pettine, per le lasagne, per i rigatoni...... Solo mi raccomando NON con gli spaghetti!!!!Claudio Rossi
-
-
Spaghettoni al ragù avanzato dalla realizzazione degli arancini Spaghettoni al ragù avanzato dalla realizzazione degli arancini
Buongiorno a tutti gli amici appassionati di cibo, questa ricetta è stata realizzata con un ragù rimasto dalla preparazione degli aranciniche abbiamo cucinato il giorno prima, facciamo sempre così perchè ne rimane sempre abbastanza da poter utilizzare per altre pietanze.Quella che scrivo è la ricetta per il ripieno degli arancini al ragù esclusa la mozzarella, quindi consideriamo solo il ragù in quantità tale da poter fare circa venti arancini, sulla ricetta completa mi soffermerò in altra occasione, poichè ci sono tante varianti che si differiscono per tradizione e territorio. giovanni tagliarini -
-
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Tipico emiliano, il ragù alla bolognese è uno dei piatti italiani più conosciuti e amati.#calendarionovembre #La CucinaDiMimi# -
Pappardelle con ragù bianco Pappardelle con ragù bianco
Certo per fare un buon ragù ci vogliono tempo e pazienza, perché non basta mettere la carne in pentola e farla cuocere... La cottura è lunga e va seguita passo passo. Ma sicuramente quando andremo a mangiare un piatto di pasta con questo ragù ne sarà valsa la pena. E poi, basta cucinarne una quantità abbondante di ragù, da mettere in freezer e consumare all'occorrenza. Tony Mazzanobile -
Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno
morbidi e cremosi con tanto ragù con piselli e formaggio filante...#nataleconcookpad Francesca Casa -
Orecchiette al forno con ragù Orecchiette al forno con ragù
#semplicementepasqua Antonella Dadamo_Ilovecooking9
Altre ricette consigliate
Commenti