Spaghettoni al ragù avanzato dalla realizzazione degli arancini

Buongiorno a tutti gli amici appassionati di cibo, questa ricetta è stata realizzata con un ragù rimasto dalla preparazione degli arancini
che abbiamo cucinato il giorno prima, facciamo sempre così perchè ne rimane sempre abbastanza da poter utilizzare per altre pietanze.
Quella che scrivo è la ricetta per il ripieno degli arancini al ragù esclusa la mozzarella, quindi consideriamo solo il ragù in quantità tale da poter fare circa venti arancini, sulla ricetta completa mi soffermerò in altra occasione, poichè ci sono tante varianti che si differiscono per tradizione e territorio.
Spaghettoni al ragù avanzato dalla realizzazione degli arancini
Buongiorno a tutti gli amici appassionati di cibo, questa ricetta è stata realizzata con un ragù rimasto dalla preparazione degli arancini
che abbiamo cucinato il giorno prima, facciamo sempre così perchè ne rimane sempre abbastanza da poter utilizzare per altre pietanze.
Quella che scrivo è la ricetta per il ripieno degli arancini al ragù esclusa la mozzarella, quindi consideriamo solo il ragù in quantità tale da poter fare circa venti arancini, sulla ricetta completa mi soffermerò in altra occasione, poichè ci sono tante varianti che si differiscono per tradizione e territorio.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettiamo a soffriggere la cipolla con un pò di olio evo, appena sfrigola aggiungiamo le carote ed il sedano, mescoliamo ed infine i piselli, amalgamiamo e aggiungiamo la carne e mescoliamo bene per quattro o cinque minuti, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e acqua in modo da coprire il composto, mescoliamo per bene, abbassiamo la fiamma aggiustiamo di sale,pepe e peperoncino (se volete una nota di piccante), fare restringere bene il composto facendo attenzione a non farlo attaccare sotto.
- 2
Quando il sugo è ben ristretto attenzione non deve essere asciutto, anche perchè bisognerà prendere solo la carne Consiglio utilizzare un colino e separare dalla salsa, adesso che il ragù è pronto fate raffreddare e mettere in frigo per almeno un'ora. Questo sarà il ragù che utilizzeremo per gli arancini.Con quello che rimarrà e rimane sempre, lo rimettiamo assieme alla salsa recuperata dal colino e versiamo in una padella con un filo d'olio evo.
- 3
Spaghetti di qualsiasi tipo quelli che più preferite o anche delle penne o fusilli a vostro piacere appena scolati passate nella padella con la salsa per mantecare il tutto con abbondante formaggio grattugiato, via in piatto e buon appetito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ragu’ Ragu’
Non sarà la ricetta del vero ragù bolognese, ma è la ricetta della mia mamma, che anche in base a cosa aveva in frigo la adattava, magari tritando qualche affettato rimasto in frigo, o mettendo del coniglio o altro.Ci ho messo anni a raggiungere il livello di rosolatura della carne a cui mio padre era abituato, poi un giorno ho capito, quando L ho assaggiato prima di metterci il vino e mi sembrava segatura😂😂. Ora lo riconosco dal colore...#morganaincucina#spigolina2018 Isadora Bartoli -
Arancini tipo Catanesi Arancini tipo Catanesi
Ed eccoci arrivati all'ultima lezione della #videoscuola di cookpad, #streetfood - arancini, ricetta presentata da @Raffaellaskitchen. Questa è la mia versione, li ho preparati sia a forma di sfera che di cono, farciti con il ragù di carne, piselli e mozzarella.#streetfood #cibodistrada #arancini Adriana -
Pappardelle con ragù bianco Pappardelle con ragù bianco
Certo per fare un buon ragù ci vogliono tempo e pazienza, perché non basta mettere la carne in pentola e farla cuocere... La cottura è lunga e va seguita passo passo. Ma sicuramente quando andremo a mangiare un piatto di pasta con questo ragù ne sarà valsa la pena. E poi, basta cucinarne una quantità abbondante di ragù, da mettere in freezer e consumare all'occorrenza. Tony Mazzanobile -
Arancini tipo catanesi Arancini tipo catanesi
Grazie a @raffaellalocatelli per avermi dato la possibilità di divertirmi e di sperimentare questa deliziosa ricetta molto apprezzata in famiglia, tanto che gli arancini sono andati letteralmente a ruba. Si chiude così la fortunata serie proposta da #Lavideoscuoladicookpad dedicata allo streetfood. Buon periodo estivo a tutti!#streetfood#arancinicatanesi#Lavideoscuoladicookpad Maria Centonze -
Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno Gnocchi di patate con ragù siciliano gratinati al forno
morbidi e cremosi con tanto ragù con piselli e formaggio filante...#nataleconcookpad Francesca Casa -
Il mio ragù Il mio ragù
io ho sempre adorato il ragù, ma nonostante io amavo la cucina di mia madre, il suo ragù non mi ha mai convinto, quindi ho incominciato dopo vari tentativi ha trovare la ricetta giusta per il MIO ragù..........per me e la mia famiglia è super , spero anche per voi................................................................... Un pizzico di cannella e curry -
Sombreri al ragù Sombreri al ragù
Riscaldiamoci il cuore con questi sombreri al ragù. Baciate la cuoca -
Malloreddus (gnocchetti) sardi al ragù 🍝 Malloreddus (gnocchetti) sardi al ragù 🍝
Il ragù. Penso che sia uno dei condimenti più buoni in assoluto. Una ricetta all'apparenza semplice, che tanto semplice poi non è, perché tutto sta nel fare un buon ragù.Questo che propongo, è come lo preparo io.#nataleconcookpad Michelle🍁🌻 -
Ragù con macinato e piselli Ragù con macinato e piselli
Questo ragù con macinato misto, passata di pomodoro e piselli viene preparato per farcire l' interno degli arancini siciliani. Ma può essere utilizzato anche per condire pasta fresca, lasagne e cannelloni....e la mitica ciambella di anelletti al forno.Per me rappresenta un ricordo d' infanzia ...."quando mio padre aggiungeva alla salsa, un bel po' di zucchero", ma non per togliere l' acidità alla passata fresca...Il suo era dolcissimo, e a casa piaceva soltanto a me. In Sicilia in alcune province, lo zucchero viene utilizzato in molti piatti, e non solo dolci. Oggi ho preparato questa ricetta per il mio ricordo di bambina.#raguconpiselli#sicilia#ricordidinfanzia#tradizionifamiliari#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ragù vegano ai piselli Ragù vegano ai piselli
Se volete evitare la soia, adesso si trovano anche molti alimenti vegani a base di piselli. ali -
Gnocchetti sardi al ragù Gnocchetti sardi al ragù
È un tipo di pasta realizzata in Sardegna il suo nome e ‘malloreddus , conosciuti e chiamati anche gnocchetti , perché avendo la forma panciuta ricorda la pancia di un vitellino , belli e facili da preparare e poi si abbinano bene con qualsiasi condimento,( io li ho fatti al ragù ). #gnocchifattiincasa Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti