Spaghettoni al ragù avanzato dalla realizzazione degli arancini

giovanni tagliarini
giovanni tagliarini @cook_Gianni
Ragusa

Buongiorno a tutti gli amici appassionati di cibo, questa ricetta è stata realizzata con un ragù rimasto dalla preparazione degli arancini
che abbiamo cucinato il giorno prima, facciamo sempre così perchè ne rimane sempre abbastanza da poter utilizzare per altre pietanze.
Quella che scrivo è la ricetta per il ripieno degli arancini al ragù esclusa la mozzarella, quindi consideriamo solo il ragù in quantità tale da poter fare circa venti arancini, sulla ricetta completa mi soffermerò in altra occasione, poichè ci sono tante varianti che si differiscono per tradizione e territorio.

Spaghettoni al ragù avanzato dalla realizzazione degli arancini

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Buongiorno a tutti gli amici appassionati di cibo, questa ricetta è stata realizzata con un ragù rimasto dalla preparazione degli arancini
che abbiamo cucinato il giorno prima, facciamo sempre così perchè ne rimane sempre abbastanza da poter utilizzare per altre pietanze.
Quella che scrivo è la ricetta per il ripieno degli arancini al ragù esclusa la mozzarella, quindi consideriamo solo il ragù in quantità tale da poter fare circa venti arancini, sulla ricetta completa mi soffermerò in altra occasione, poichè ci sono tante varianti che si differiscono per tradizione e territorio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30/45 min.
2 porzioni
  1. 300 grMagro di vitello macinato
  2. 1 costasedano
  3. 1carota
  4. mezza cipolla bianca
  5. 100grammi di piselli
  6. 1 cucchiaioabbondante di concentrato di pomodoro
  7. q.bsale
  8. q.bpepe o peperoncino o entrambi
  9. olio evo
  10. q.bacqua

Istruzioni per cucinare

30/45 min.
  1. 1

    Mettiamo a soffriggere la cipolla con un pò di olio evo, appena sfrigola aggiungiamo le carote ed il sedano, mescoliamo ed infine i piselli, amalgamiamo e aggiungiamo la carne e mescoliamo bene per quattro o cinque minuti, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e acqua in modo da coprire il composto, mescoliamo per bene, abbassiamo la fiamma aggiustiamo di sale,pepe e peperoncino (se volete una nota di piccante), fare restringere bene il composto facendo attenzione a non farlo attaccare sotto.

  2. 2

    Quando il sugo è ben ristretto attenzione non deve essere asciutto, anche perchè bisognerà prendere solo la carne Consiglio utilizzare un colino e separare dalla salsa, adesso che il ragù è pronto fate raffreddare e mettere in frigo per almeno un'ora. Questo sarà il ragù che utilizzeremo per gli arancini.Con quello che rimarrà e rimane sempre, lo rimettiamo assieme alla salsa recuperata dal colino e versiamo in una padella con un filo d'olio evo.

  3. 3

    Spaghetti di qualsiasi tipo quelli che più preferite o anche delle penne o fusilli a vostro piacere appena scolati passate nella padella con la salsa per mantecare il tutto con abbondante formaggio grattugiato, via in piatto e buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
giovanni tagliarini
giovanni tagliarini @cook_Gianni
il
Ragusa
La nostra cucina è passione pura quella di tutti i giorni con ingredienti rigorosamente a km zero.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili