Bombe di pane al formaggio fritte

Alessandro
Alessandro "L'allegra Borgata" @cook_13767702
Umbria

Hai del pane vecchio che non vuoi sprecare? Questa ricetta fa per te! Mettere del pane vecchio all'interno di una massa da lievitare è stata una pazzia bella... e buona! Il pane da un aroma pazzesco all'impasto! Potete provare anche con diversi tipi di pane, anche quello ai cereali per una spinta di sapore in più!!! #bastachesiafritto

Bombe di pane al formaggio fritte

Hai del pane vecchio che non vuoi sprecare? Questa ricetta fa per te! Mettere del pane vecchio all'interno di una massa da lievitare è stata una pazzia bella... e buona! Il pane da un aroma pazzesco all'impasto! Potete provare anche con diversi tipi di pane, anche quello ai cereali per una spinta di sapore in più!!! #bastachesiafritto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

26 h
3 porzioni
  1. 150 grpane raffermo
  2. 200 grfarina Manitoba W450
  3. 200 mllatte
  4. 3 grlievito secco
  5. 30 grpecorino grattugiato
  6. 1uovo
  7. 30 grburro
  8. 1 cucchiainomiele
  9. 1 cucchiainosale
  10. Mezzo cucchiaino di pepe
  11. Farcia
  12. Formaggio a scelta (taleggio, emmenthal, gorgonzola...)

Istruzioni per cucinare

26 h
  1. 1

    Facciamo seccare del pane vecchio la sera prima, lo frulliamo grossolanamente nel mixer e lo lasciamo in ammollo nel latte per mezz'oretta.

  2. 2

    Prendiamo il frullatore a immersione e frulliamo, ma lo lasciamo un pochino grezzo. Aggiungiamo poi la farina, il lievito, il sale, l'uovo, il burro, il pecorino il pepe ed il miele. Quindi tutto il resto degli ingredienti. Impastiamo bene il tutto a mano o con una planetaria.

  3. 3

    Facciamo una croce e copriamo la ciotola con la pellicola. Lasciamo lievitare circa 2 ore o comunque al suo raddoppio.

  4. 4

    Come vedete ha lievitato bene: a questo punto ricopriamo con della pellicola e mettiamo in frigo a 4°C per 24 ore. Circa 2-3 ore prima dell'utilizzo tiriamo fuori l'impasto dal frigo.

  5. 5

    Stendiamo l'impasto su di un piano leggermente unto fino ad uno spessore di circa 0,3-0,5 centimetri.

  6. 6

    Utilizziamo un coppapasta in modo da ricavare dei dischetti. Farciamo come meglio crediamo. Io ho farcito con taleggio, emmenthal, gorgonzola, ma anche pomodori secchi con capperi e formaggio. Chiudete bene in modo ermetico.

  7. 7

    A questo punto scaldiamo l'olio di arachidi a 170°C circa. Immergiamo massimo 5 palline alla volta e facciamo colorire bene da tutti i lati. Scoliamo bene e li adagiamo su della carta assorbente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro
il
Umbria
Appassionato di cucina fin da bambino grazie alla Nonna e alla Mamma che mi hanno trasmesso le tradizioni culinarie ma anche la voglia di studiare tecniche ed abbinamenti nuovi.
Leggi di più

Ricette simili