Pasta all'uovo agli asparagi con crema di aglio

Alessandro
Alessandro "L'allegra Borgata" @cook_13767702
Umbria

Adoro gli asparagi selvatici. Con questa ricetta ho voluto valorizzare tutto il prodotto esaltandone il sapore. Non si butta nulla, nemmeno l'acqua di cottura, in quanto usata per fare la pasta stessa, sigillando così tutti i profumi nell'impasto stesso. Il parmigiano della farcia, poi, ne esalta ancora di più il sapore. La salsa di accompagnamento è molto delicata e con un gusto agrodolce/caramellato che si sposa benissimo con la pasta. #primaverainverde

Pasta all'uovo agli asparagi con crema di aglio

2 stanno pensando di prepararla

Adoro gli asparagi selvatici. Con questa ricetta ho voluto valorizzare tutto il prodotto esaltandone il sapore. Non si butta nulla, nemmeno l'acqua di cottura, in quanto usata per fare la pasta stessa, sigillando così tutti i profumi nell'impasto stesso. Il parmigiano della farcia, poi, ne esalta ancora di più il sapore. La salsa di accompagnamento è molto delicata e con un gusto agrodolce/caramellato che si sposa benissimo con la pasta. #primaverainverde

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h
2 porzioni
  1. Pasta
  2. 60 gracqua di cottura degli asparagi
  3. 1uovo medio
  4. 105 grfarina 00 W260
  5. 105 grsemola integrale rimacinata a pietra
  6. Farcia
  7. 100 grasparagi cotti
  8. 130 grricotta di pecora
  9. 30 grparmigiano 24 mesi
  10. Condimento
  11. 2teste di aglio intere
  12. 200 mlpanna fresca
  13. q.bSale

Istruzioni per cucinare

2 h
  1. 1

    Innanzitutto puliamo bene gli asparagi selvatici, eliminiamo le parti dure e mettiamoli in padella con un pochino di acqua, sale, olio e 2 spicchi di aglio e facciamo cuocere per 15-20 minuti.

  2. 2

    Prendiamo l'acqua che si sarà insaportita e gli spicchi di aglio. Lasciamola freddare in una ciotolina.

  3. 3

    Pesiamo quest'acqua, ne prendiamo circa 60 gr, aggiungiamo l'uovo, diamo una piccola mescolata con la forchetta ed aggiungiamo le farine. Lavoriamo l'impasto per qualche minuto e lo lasciamo riposare avvolto nella pellicola per 30 minuti.

  4. 4

    Nel frattempo prepariamo la farcia unendo asparagi, ricotta e parmigiano. Niente sale.

  5. 5

    Stendiamo la pasta e ricaviamo dei dischetti, disponiamo una generosa quantità di farcia e richiudiamo con un altro dischetto.

  6. 6

    Mentre attendiamo di cuocerli, li disponiamo in un vassoio con abbondante semola e li spolveriamo anche nella parte superiore.

  7. 7

    Accendiamo il forno a 160°C e cuociamo 2 teste d'aglio. Basterà disporli in una placca con della carta da forno. Lasciamo cuocere per circa 1 ora girandoli ogni 20 minuti. Otterremo una crema di aglio estremamente delicata, aromatica e perderanno il 90% delle sostanze indigeste. Una volta cotti li lasciamo raffreddare, così continueranno a cuocere delicatamente. Ancora più efficace sarebbe la cottura su carboni, ma farò un'altra ricetta dedicata a quello.

  8. 8

    Ricaviamo una pasta morbida di aglio dagli spicchi, li mettiamo in un contenitore insieme alla panna ed il sale, frulliamo con il frullatore ad immersione ed otteniamo una crema. La versiamo in padella è la facciamo restringere per qualche minuto.

  9. 9

    Cuociamo in acqua bollente salata la nostra pasta ripiena, e saltiamola un minuto in padella.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro
il
Umbria
Appassionato di cucina fin da bambino grazie alla Nonna e alla Mamma che mi hanno trasmesso le tradizioni culinarie ma anche la voglia di studiare tecniche ed abbinamenti nuovi.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili