Zucchine di ispirazione sanremese

cookdigusto
cookdigusto @cook_17137470

Succede sempre.
Io prendo di mira una ricetta tradizionale e puntualmente finisco per non rispettare la tradizione ! E’ più forte di me…tolgo, sostituisco, aggiungo ! Questo è il vero motivo per cui raramente preparo dolci, lì non ho carta bianca !
Queste zucchine sono un piatto tipico della cucina ligure che richiederebbe tra gli ingredienti l’aglio e il fiore della zucchina.
Io non ho usato ne l’uno ne l’altro, e non contenta ho aggiunto scamorza affumicata e pangrattato.
Quando si parla di aglio i liguri sono sensibili, per questo non oso spacciare le mie zucchine per “sanremesi”, ma l’ispirazione concedetemela ! Anche perche il risultato è delizioso !
Fatene in abbondanza , piaceranno a tutti…e sono squisite anche il giorno dopo !

Zucchine di ispirazione sanremese

2 stanno pensando di prepararla

Succede sempre.
Io prendo di mira una ricetta tradizionale e puntualmente finisco per non rispettare la tradizione ! E’ più forte di me…tolgo, sostituisco, aggiungo ! Questo è il vero motivo per cui raramente preparo dolci, lì non ho carta bianca !
Queste zucchine sono un piatto tipico della cucina ligure che richiederebbe tra gli ingredienti l’aglio e il fiore della zucchina.
Io non ho usato ne l’uno ne l’altro, e non contenta ho aggiunto scamorza affumicata e pangrattato.
Quando si parla di aglio i liguri sono sensibili, per questo non oso spacciare le mie zucchine per “sanremesi”, ma l’ispirazione concedetemela ! Anche perche il risultato è delizioso !
Fatene in abbondanza , piaceranno a tutti…e sono squisite anche il giorno dopo !

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Dosi per 6 persone
  2. 700 grzucchine
  3. 4patate medie
  4. 2uova
  5. 200 grscamorza affumicata
  6. 3 cucchiaiparmigiano reggiano grattugiato
  7. qbmaggiorana fresca
  8. 4-5 cucchiaipangrattato
  9. qbolio evo, sale e pepe
  10. …ah…facoltativo uno spicchio di aglio !

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate le zucchine senza spuntarle e immergetele in acqua bollente, fatele cuocere per circa 6-7 minuti da quando l’acqua riprende il bollore, i tempi variano in base alla grandezza delle zucchine, controllatele con uno stuzzicadenti, devono essere quasi cotte ma ancora belle sode.
    Nel frattempo mettete a lessare le patate senza sbucciarle, aggiungete un cucchiaio di sale grosso e portate a cottura.
    Quando le zucchine saranno pronte, scolatele, spuntatele e aiutandovi con uno scavino o un cucc

  2. 2

    Quando le patate saranno cotte, fatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele con l’apposito schiacciapatate.
    In una ciotola mettete le patate schiacciate, la polpa delle zucchine ben asciugata, 3 bei pizzichi di sale, uno di pepe, la maggiorana tagliata fine a coltello, la scamorza grattugiata con una grattugia a fori larghi (non tutta, tenetene un po' da parte per la guarnizione), il parmigiano e, se vi piace o se siete liguri 🙂..uno spicchio di aglio tagliato a fettine sottili. Assaggiat

  3. 3

    Riempite le zucchine con la farcia di patate, disponetele in una teglia coperta con carta forno, distribuite sopra ogni zucchina un altro po' di scamorza grattugiata, un giro di olio extravergine di oliva e il pan grattato.

  4. 4

    Infornate a 180 gradi, i primi 20 minuti in forno ventilato e altri 5-7 minuti in funzione grill per dorarli bene.
    Se c’è un ligure all’ascolto che volesse provarle e darmi il suo parere….io sono tutta orecchie !

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
cookdigusto
cookdigusto @cook_17137470
il

Commenti

Ospite

Ricette simili