Purpetti chi patati su piatto di pane (Polpette con patate su piatto di pane)

Purpetti chi patati su piatto di pane (Polpette con patate su piatto di pane)
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il pane mettere in una ciotola la farina e la pasta di madre disidratata con lievito. Aggiungere lo zucchero e un cucchiaio colmo di olio di oliva evo e mescolare con una forchetta. Aggiungere lentamente l’acqua tiepida continuando a mescolare. Impastare con forza per almeno 10minuti e sbattere l’impasto sul tavolo per far attivare di più il lievito. Mettere l’impasto in una terrina, fare una croce sulla superficie e coprire la ciotola con la pellicola. Far lievitare per un paio d’ore.
- 2
Una volta raddoppiato di volume, riprendere l’impasto e dargli una forma rotonda e fare nuovamente una croce in superficie. Mettetelo quindi su una placca da forno rivestita di carta da forno e lasciar lievitare ancora per mezz’ora coperto da un canovaccio. Scaldare il forno a 200gradi, una volta arrivato a temperatura far cuocere la pagnotta per 35/40 minuti controllandola.
- 3
Mettere in una ciotola la carne macinata e unire 2 uova, un cucchiaio di olio evo e un cucchiaio di latte. Aggiungere sale, pepe, noce moscata, paprika dolce, parmigiano e un po’ di prezzemolo e mescolare bene con le mani. Una volta impastato, aggiungere poco per volta il pane grattugiato, fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Far riposare l’impasto per 15 minuti, poi formare delle polpette grosse.
- 4
Nel frattempo pelare le patate, lavarle e tagliarle in 4 o comunque in grossi pezzi. Fare un soffritto con olio e cipolla. Una volta che la cipolla sarà bionda, aggiungere la salsa di pomodoro e allungarla con due bicchieri d’acqua. Salare e pepare q.b. e mettere due cucchiaini di zucchero. Dopo 10 minuti aggiungere le patate e le polpette e far cuocere il tutto per altri 35 minuti.
- 5
Una volta pronte le polpette con patate, prendere la pagnotta e tagliare la parte alta ottenendo un coperchio, svuotare il pane della sua mollica e versarvi le polpette. Servire ben calde!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Polpette di pane Polpette di pane
La cucina povera è da sempre considerata ottimaUn tempo quando si cucinava con quello che si aveva in casa o meglio con quello con cui ci si poteva permettere si creavano piatti davvero eccezionaliQuesta sera vi propongo le polpette di pane con la ricetta della mamma, in una veste diversaCome aperitivo infilzate negli spiedini o come secondo piatto accompagnandole al sughino di pomodoroBuonissime e super apprezzate da tutti noi, non si riesce a metterle in tavola che finiscono subitoE voi quali preferite?#cucinapovera#polpettedipane#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Polpette fritte di carne e melanzane Polpette fritte di carne e melanzane
#calendariomaggioRicetta molto gustosa e facile Paolobertoncin -
Polpette di carne con radicchio e zucca Polpette di carne con radicchio e zucca
#ladispensadisettembre Giulia De Iuliis -
-
-
Polpette al sugo con patata lessa (cottura in friggitrice ad aria) Polpette al sugo con patata lessa (cottura in friggitrice ad aria)
Croccanti fuori, morbidissime dentro. Le ho cotte in friggitrice ad aria e poi tuffate nel sugo… e non ne è rimasta nemmeno unaMiky
-
Pane con lievito madre Pane con lievito madre
Amo creare sempre forme e disegni diversi sul mio pane praticando dei tagli. Ecco il mio fiore di pane oggi. ❤️ annamariaincucina -
-
Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷 Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷
La ciambella è una delle forma tipiche del pane siciliano, specialmente nel catanese. È un pane casereccio, fatto con la semola di grano duro. Ha una mollica compatta, ma molto morbida e una crosta croccante. Per cuocere la mia ciambella, questa volta, ho usato lo stampo della chiffon cake (di solito non si usano stampi per fare questo tipo di pane, si mette direttamente sulla teglia ). Il risultato è stato fantastico, un pane ancora più soffice e con una forma più regolare. #pane #panefattoincasa #lievitati #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
-
Altre ricette consigliate
Commenti