Le castagnette - Polpette di castagne 🌰

No, non sto parlando di nacchere, ma è comunque musica per chi sa ascoltare.
Ormai si sa che qualsiasi cosa può diventare una polpetta, ma sinceramente non avevo mai provato con le castagne.
Quindi ho pensato questo piatto e ho voluto usare il kefir che ci sta alla grande nell'insieme.
Provate e fatemi sapere!
Le castagnette - Polpette di castagne 🌰
No, non sto parlando di nacchere, ma è comunque musica per chi sa ascoltare.
Ormai si sa che qualsiasi cosa può diventare una polpetta, ma sinceramente non avevo mai provato con le castagne.
Quindi ho pensato questo piatto e ho voluto usare il kefir che ci sta alla grande nell'insieme.
Provate e fatemi sapere!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa incidere le castagne e lessarle in acqua bollente. Io le ho cotte in pentola a pressione per 20 minuti coperte d acqua con un pizzico di sale. Dopodiché far raffreddare e procedere alla pulizia.
- 2
A questo punto si può preparare l impasto, prendere una ciotola abbastanza capiente e macinarci dentro le castagne, aggiungere un uovo, una manciata di parmigiano grattugiato,una grattata di noce moscata, aggiustare di sale e pepe, tritare le erbe aromatiche e un po d'aglio e aggiungere a mano a mano sia il pan grattato che il kefir in modo da avere un impasto ben compatto e omogeneo.
- 3
Diciamo che l'idea di partenza era di esaltare e di far sentire il gusto della castagna, quindi cercate di usare il minimo indispensabile degli altri ingredienti, quel tanto che basta affinché le polpette si possano formare, in modo da non coprirle troppo né col pane né col kefir.
- 4
Una volta impastato il tutto formare le polpette e friggere in abbondante olio di semi, scolare bene e asciugare su carta assorbente, servire ben calde! Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette di ceci Polpette di ceci
Domenica scorsa aprendo il frigo mi sono reso conto di avere dei ceci già pronti avanzati dal giorno prima con cui avevo fatto la pasta e ho pensato di farci delle polpette. Un'alternativa #vegetariana di tutto rispetto. Anzi, con qualche modifica potrebbero addirittura diventare #vegan.Perché dai,che domenica sarebbe senza polpette? Enzo Falleti -
Le casciole (castagne bollite 🌰🌰🌰) Le casciole (castagne bollite 🌰🌰🌰)
Ciao a tutti.. avete mai assaggiato le casciole (da noi ovviamente si chiamano cosí, magari dalle vostre parti hanno un altro nome)?! Le casciole sono le castagne bollite, di solito le castagne si fanno arrosto, sul fuoco (e sono buonissime 😍😍😍😍😍) ma noi a casa le facciamo spesso anche così, lessandole in acqua salata, insaporira con rametti di rosmarino.. hanno un sapore diverso ma altrettanto buono.. almeno una volta bisogna provarle 😁😁😁😁😁!#castagne#castagnebollite#casciole#ricettedifamiglia#ricetteamodomio Francesca -
Polpette di ricotta Polpette di ricotta
Ogni scusa è buona per trasformare tutto in una polpetta.Sotto festa ci trasformeremo noi stessi in polpette.Io mi porto avanti, questa è una trovata perfetta per un antipasto misto , basta avere l'opportunità di trovare una ricotta di pecora di ottima qualità e sicuramente otterrete un buon risultato!#polpette Enzo Falleti -
Tra sformati - Sformato di zucca, funghi ed erbe aromatiche Tra sformati - Sformato di zucca, funghi ed erbe aromatiche
Tutto quello che non incontra la comune proporzione delle forme viene additato come "difettoso", ma è nelle asimmetrie che si nasconde l'armonia. Quasimodo ne sa qualcosa, Slot anche.. È pieno di sformati famosi.. Quindi io direi che anche se Halloween è trascorso è arrivata l'ora degli sformati. Don't worry be sformato Enzo Falleti -
Polpette 🧆 Polpette 🧆
Ho realizzato queste polpette usando le cosa che mi avanzavano in frigo. Sono super gustose e facili da preparare!#glutenfree Arianna Busi -
Le polpette Le polpette
Difficoltà : ★ ☆ ☆Questo è il piatto simbolo della domenica italiana, soprattutto qui al Sud.Mi basta sentirne l’odore e viaggio con la mente alla domenica mattina, quand’ero bambino ed era il profumo che mi svegliava e mi attirava in cucina. È un piatto della tradizione, a base di ingredienti semplici, l’impasto è di carne e pane raffermo ammollato, le proporzioni sono 50/50, questo oggi.Perchè una volta tanto tempo fa la carne era un privilegio, veniva mangiata una volta a settimana quando andava bene, per cui l’uso era di “supplire” con tanto pane.I restanti ingredienti sono aglio, prezzemolo, pecorino grattugiato ( oggi si usa mescolarlo con del parmigiano per smorzarlo un po'), sale e pepe.Le polpette vengono poi fritte e consumate così, o annegate in sugo di pomodoro semplice, in modo da poter diventare sia primo che secondo.È forse il piatto che più di tutti sa di amore sotto forma di cibo, cucinatele a chi amate.#ricettebase Enzo Falleti -
Tonnarelli al crumble di castagne 🌰 Tonnarelli al crumble di castagne 🌰
Non è una novità che sono sempre alla ricerca - per i miei piatti - di prodotti “particolari”, del territorio e che abbiano soprattutto la caratteristica di essere di qualità.E, in uno dei miei tanti giri, ho trovato i tonnarelli di grano duro dell’Antico Pastificio Morelli, un’azienda a conduzione familiare nei dintorni di Pisa, in Toscana.Ce l’ho da un po’, perché stavo aspettando il momento giusto e il condimento giusto per cucinarli ... e, finalmente, entrambi sono arrivati!!!Una tranquilla serata in famiglia ...Come li ho conditi?Una salsa di ricotta e parmigiano con aggiunta di coriandolo e pepe nero... e sopra un crumble di castagne 🌰Vi posso assicurare che erano veramente sfiziosi e, certo, un po’ lontani dai condimenti tradizionali dei tonnarelli (ad esempio, il sugo rosso di carne).Le castagne già lessate l’ho prese da Eataly a Milano (sono sempre esposte vicino alle casse) ... ed è stato il classico acquisto “al volo” 😊 ... prima di pagare ! Certo, se non l’avessi prese ... niente idea 💡 e niente “crumble” sui tonnarelli 😃 Carla La Contessina -
Polpette con castagne Polpette con castagne
In questi giorni avete visto spesso l'utilizzo delle castagne, o nel mio caso dei marroni, nelle ricette che ho pubblicato ma erano solo dolci però volevo provare ad utilizzarle anche nel salato. Fortunatamente spulciando tra le tante ricette che ho nella mia personalissima collezione ho ritrovato queste golosissime polpette fatte con macinato, salsiccia e un morbido ripieno di formaggio. Non ricordo bene su che sito le avevo viste, credo Al.ta cucina ma non sono sicura.#secondopiatto #polpette #castagne #stellepadelle Patri - Rock&Food -
Castagne al rosmarino Castagne al rosmarino
Bello l'autunno, buoni i suoi frutti.Sono andata a fare castagne, ne ho prese giusto quello che mi servive per 2.Ho deciso di prepararle al forno, anche perché la manutenzione è meno impegnativa che in padella.Inoltre con piccoli accorgimenti sbucciarle sarà veramente facile.Queste comunque sono aromatizzate al rosmarino, curiosi?Non resta che sbirciare la ricetta.#castagne #castagnealforno rosso rubinian -
Le polpette di carne di casa Le polpette di carne di casa
Potevo chiamarle "le polpette di mamma" ma sicuramente avrebbe commentato dicendo che lei le polpette così non le ha mai fatte. Ma io ho imparato così e così le tramandero'. D'altronde anche lei ha modificato la ricetta di nonna, che le faceva più saporite con abbondante prezzemolo e aglio e metteva anche la noce moscata. Si può mettere anche un po' di parmigiano, ma a me non piace. Quelle di mamma sono mondiali. Lei le fa anche con più tipi di carne mischiati. Queste comunque si difendono. Sono ottime calde ma fredde sono super! Se per caso ne sopravviveva qualcuna a pranzo, si diceva che le avremmo mangiate a cena. Ma non sono mai andate oltre la merenda! Doctor Cooking -
Passatelli con farina di castagne Passatelli con farina di castagne
Una valida alternativa al passatelli tradizionale, un po' più dolce, si presta bene anche ai sapori più forti, ma io li ho conditi con le uniche cose che avevo in frigo, piselli e prosciutto cotto (adesso nel frigo si sente l'eco 😅😅) simona carletti -
Tortino di patate Tortino di patate
Super goloso e adatto a tutta la famiglia, provate e fatemi sapere!! Erika Molinarolo
Altre ricette consigliate
Commenti