Ziti con polpette al sugo

ZITI CON POLPETTE AL SUGO ovvero #pranzodellaDomenica
(*PRECISAZIONE IMPORTANTE. Le dosi degli ingredienti che vi propongo, sono orientative e non precise, perché nelle case #calabresi le #polpette vengono preparate regolandosi semplicemente con le mani, toccando la consistenza dell' impasto, e con gli occhi. Io, per esempio, non peso mai nulla di ciò che utilizzo per prepararle, prima di procedere).
Ziti con polpette al sugo
ZITI CON POLPETTE AL SUGO ovvero #pranzodellaDomenica
(*PRECISAZIONE IMPORTANTE. Le dosi degli ingredienti che vi propongo, sono orientative e non precise, perché nelle case #calabresi le #polpette vengono preparate regolandosi semplicemente con le mani, toccando la consistenza dell' impasto, e con gli occhi. Io, per esempio, non peso mai nulla di ciò che utilizzo per prepararle, prima di procedere).
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare, tritare il prezzemolo e metterlo da parte. Tritare nel robot da cucina il pane e tenere da parte. Preparare il sugo: far soffriggere dolcemente in un capiente e largo tegame (dovrà poi ospitare le polpette) l'aglio e la mezza cipolla nell'olio evo. Togliere l'aglio e aggiungere la polpa di pomodoro. Regolare di sale, aggiungere qualche gambo di prezzemolo tritato e far cuocere a fiamma bassa con il coperchio.
- 2
In una grande ciotola mettere la carne macinata, il sale, il pepe, un cucchiaio di olio evo, le uova, il formaggio ed il prezzemolo tritato. Impastare bene con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere anche il pane e continuare a lavorare bene con le mani l'impasto.
Formare le polpette con le mani (dando la forma tonda) e sistemarle una accanto all'altra su un piatto da portata o un vassoio. - 3
Aggiungere ad una ad una (e di fianco l'una all’altra) le polpette nel sugo. Lasciare cuocere a fiamma bassa per 10/15 minuti con coperchio.
- 4
Dopo il tempo indicato, alzare il coperchio, girare delicatamente le polpette con l’aiuto del cucchiaio di legno e di una forchetta e lasciare proseguire la cottura a fiamma bassa, senza coperchio fino a completa cottura delle polpette: il sugo dovrà asciugarsi e le polpette cuocere a puntino.
- 5
Mettere a bollire l’acqua per gli Ziti
(o per qualsiasi formato di pasta corta che più piace). Lessare la pasta e condirla con il sugo di polpette. Impiattare, completare il piatto con una spolverata di grana grattugiato... e buona domenica!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
"Purpette" fritte "Purpette" fritte
(*PRECISAZIONE IMPORTANTE.Le dosi degli ingredienti che vi propongo, sono orientative e non precise, perché nelle case #calabresi le #polpette vengono preparate regolandosi semplicemente con le mani, toccando la consistenza dell' impasto, e con gli occhi. Io, per esempio, non peso mai nulla di ciò che utilizzo per prepararle, prima di procedere).Le #polpette qui a #Cosenza vengono chiamate #purpette e sono considerate un "piatto da re", da preparare ogni settimana per il #pranzo della #domenica. #Fritte oppure al #sugo, le #polpette sono una di quelle pietanze che portano in tavola il buonumore e piacciono sempre a tutti (forse perchè rimandano ai ricordi dell'infanzia). Nella ricetta tradizionale è previsto anche l'aglio tritato nell'impasto, ma a casa mia non piace, dunque nella mia ricetta non è presente. Anche senza aglio, le nostre care #polpette rimangono "patrimonio dell'umanità", ovvero uno dei piatti della tradizione italiana più famosi, di cui ogni famiglia possiede la propria indimenticabile e preziosa #ricetta (nella mia famiglia, ad esempio, va avanti da anni e da generazioni una ricetta che non vede il pane raffermo ammollato nel latte, ma messo nell'impasto senza essere ammollato). Di sicuro, però, qualunque sia la variante per prepararle, sono sempre #gustose e #saporite😉...#secondi #italy #calabria #italianfood #ilmiolibrolemiericette #buffet #inviaggioconcookpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Polpette al sugo Polpette al sugo
"I #purpette"😊(come vengono chiamate qui a #Cosenza) da noi sono un "piatto da re" preparato almeno una volta a settimana. #Fritte oppure al #sugo, le #polpette sono una di quelle pietanze che portano in tavola il buonumore e piacciono sempre a tutti (forse perchè rimandano ai ricordi dell'infanzia). In questa ricetta vi presento le mie #polpettealsugo in tegame,che per me sono un secondo piatto "jolly" (e non solo di Domenica) poichè buono da preparare a pranzo come a cena, in famiglia o con gli amici, caldo o freddo. Nella ricetta tradizionale è previsto anche l'aglio tritato nell'impasto, ma a casa mia non piace, dunque nella mia ricetta non è presente. Anche senza aglio, le nostre care #polpette al sugo sono "patrimonio dell'umanità", ovvero uno dei piatti della tradizione italiana più famosi, di cui ogni famiglia possiede la propria indimenticabile e preziosa #ricetta. Nella mia famiglia, ad esempio, va avanti da anni e da generazioni una ricetta che non vede il pane raffermo ammollato nel latte, ma messo nell'impasto senza essere ammollato; inoltre le polpette vengono cotte in #tegame direttamente nel sugo, senza essere prima fritte, in modo da rimanere morbide e da assorbire meglio il sugo con i suoi aromi. Di sicuro, però, qualunque sia la variante per prepararle, sono sempre #gustose e #saporite😉.Pronti per la scarpetta?💪😊😋😄#secondipiatti #italianfoodd #italy#ilmiolibrolemiericette #inviaggioconcookpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Le polpette al sugo sono uno dei piatti preferiti dalle mie bambine e a dire la verità piacciono tanto anche a me. Io adoro le polpette cucinate in tutti i modi ma queste mi riportano indietro nel tempo, a quando mia nonna me le preparava e io ne andavo matta.L’impasto è semplice da realizzare e le polpette si cuociono direttamente nel sugo, senza passare per la frittura. Il risultato è eccezionale perché le polpette saranno morbidissime.#calendariosettembre#secondi#polpette Millegrammi di Donatella De Lella -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Non siamo amanti di carne ma le polpette sono un discorso a parte. Come rinunciarvi? due amiche ai fornelli -
Polpette al sugo senza uova Polpette al sugo senza uova
Le polpette sono sempre gradite. Queste sono un po' più leggere ma buonissime! CuocarMonica -
-
Polpette al sugo Polpette al sugo
Le polpette al sugo sono un piatto della tradizione che piace a tutti grandi e piccoli, il sughetto merita la scarpetta con il pane e basta quello per essere felici.Vi propongo la mia versione classica, semplice da realizzare vi assicuro che saranno morbidisse e golose, se riuscite a far avanzare il sugo è ottimo per condurci la pasta.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Amo le polpette al sugo,ricordo le domeniche quando ero piccola,vicino alle feste natalizie che mamma pazientemente le preparava accompagnate da crostini di pane fresco pronti per essere inzuppati nel pomodoro.Le polpette ricordano casa,ricordano le domeniche in famiglia quando tutti insieme ci si ritrovava a pranzo.Ecco quindi la ricetta che più amo!#nataleconcookpad#ilnataledeiricordi martina -
Polpette di carne al sugo Polpette di carne al sugo
Piatto di carne saporito e goloso che piace a tutti. Adriana -
Polpette in Funghi cotte in Airfryer Polpette in Funghi cotte in Airfryer
Una ricetta nata per caso e per amore dei funghi, cercavo dei pirottini per cuocere le mie polpette nell’Aifryer ed ho pensato li per li che un fungo rivesciato e svuotato della sua polpa, che poi avrei riutilizzato nel confezionare le polpette, poteva essere un soluzione, Estou chegando ecco nate le Polpette in Funghi cotte in Airfryer. Dolce per Amore -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Le polpette al sugo sono un piatto tradizionale della nostra cucina. Ognuno di noi le fa a modo proprio, io seguo la ricetta di mia nonna ed è un piatto che amo! #ilmiolibrolemiericette Veronica Girgenti -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Le polpette al sugo amatissime sopratutto dai bambini accompagnate da pane casereccio con "scarpetta" finale sono una vers delizia. Carmen Cacciatore
Altre ricette consigliate
Commenti (2)