Finto spezzatino di carne lessa, ricetta del riciclo 🌷

La cucina degli avanzi è una cucina nobile, che ha fatto nascere dei grandi piatti.
Una volta la facevano le nostre nonne per necessità, è grazie al loro ingegno e alla loro fantasia sono nate delle pietanze famose in tutto il mondo, come: il pan cotto, il polpettone, la pasta fritta, la carne lessa con le cipolle e tante altre gustose ricette.
Oggi ti propongo la mia ricetta del riciclo, fatta con la carne che ho utilizzato per fare il brodo. La carne lessa è molto versatile, si possono preparare tantissimi piatti squisiti, come l’insalata, le polpette, il sugo e lo spezzatino, uno più buono dell’altro.
#brodo #patate #piselli #nonsibuttavianiente #riciclo #dispensadinovembre
Finto spezzatino di carne lessa, ricetta del riciclo 🌷
La cucina degli avanzi è una cucina nobile, che ha fatto nascere dei grandi piatti.
Una volta la facevano le nostre nonne per necessità, è grazie al loro ingegno e alla loro fantasia sono nate delle pietanze famose in tutto il mondo, come: il pan cotto, il polpettone, la pasta fritta, la carne lessa con le cipolle e tante altre gustose ricette.
Oggi ti propongo la mia ricetta del riciclo, fatta con la carne che ho utilizzato per fare il brodo. La carne lessa è molto versatile, si possono preparare tantissimi piatti squisiti, come l’insalata, le polpette, il sugo e lo spezzatino, uno più buono dell’altro.
#brodo #patate #piselli #nonsibuttavianiente #riciclo #dispensadinovembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Laviamo e mondiamo le verdure per fare il soffritto (io ho utilizzato il sedano del mio orto, che ho congelato tritato quest’estate). In un tegame versiamo un po’ d’olio, gli spicchi d’aglio, le foglie di salvia e le verdure a pezzetti (carota, cipolla, sedano, prezzemolo, basilico), soffriggiamo bene e aggiungiamo la carne lessa tagliata pezzetti.
- 2
Nel frattempo che facciamo rosolare la carne con il soffritto, sbucciamo le patate, le laviamo e le tagliamo a pezzetti. Quindi le versiamo nel tegame, mescoliamo bene e le facciamo insaporire per qualche minuto.
- 3
Aggiungiamo un mestolo di brodo e continuiamo la cottura a fiamma moderata per 10 minuti. In tanto mettiamo a bagno i piselli per farli scongelare e appena saranno morbidi li aggiungiamo allo spezzatino.
- 4
Mescoliamo e copriamo con un coperchio. A metà cottura aggiungiamo anche il concentrato di pomodoro sciolto in un mestolo di brodo caldo.
- 5
Continuiamo la cottura con il coperchio, fino a quando le patate non saranno cotte. Alla fine aggiungiamo il sale e il pepe e la foglia di alloro per profumare. Copriamo con il coperchio e facciamo intiepidire lo spezzatino, prima di servirlo a tavola.
- 6
Consigli
☑️ Lo spezzatino di carne lessa, una volta preparato, dev’essere consumato in giornata. 😊 - 7
☑️ Per arricchire lo spezzatino, puoi aggiungere anche la passata di pomodoro. 😊
- 8
☑️ Al posto dei piselli, puoi utilizzare i carciofi. 😊
- 9
☑️ Dai un’occhiata anche a questa ricetta. 😊
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brodo di carne con polpettine 🌷 Brodo di carne con polpettine 🌷
Quando arriva l’autunno e i primi freddi inizio a fare il brodo, non c’è di meglio per riscaldarsi, specialmente la sera.Il brodo di carne con le polpette è una quelle ricette del cuore che mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola, lo facevano sempre mia nonna con la pastina, specialmente a Natale (e continua a farlo mia madre). Tutte le volte che lo faccio, per casa, si espande un profumo meraviglioso, un profumo che sa di buono.Il brodo è anche una pietanza per riciclare le verdure più dure come: le parti più esterne del sedano e delle cipolle e le carote troppo grosse, ma anche, dei pezzi di formaggio duri come il pecorino, la provola e le croste del parmigiano.Lo faccio spesso, a casa mia piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni come il risotto. Riciclo tutto, con le verdure faccio la minestra, con la carne bollita preparo dei piatti squisiti.Il brodo di carne, è un toccasana sia per pulire l’intestino, sia come antinfiammatorio, può essere servito in purezza o con alcuni tipi di pasta: tortellini, passatelli, spaghetti spezzati e pastina.#dispensadinovembre #nonsibuttavianiente #ricettedelcuore Francesca Simona Naselli -
Minestrone, ricetta del riciclo 🌷 Minestrone, ricetta del riciclo 🌷
Ho preparato questo minestrone buonissimo utilizzando con l'acqua di vegetazione delle verdure avanzate dalla preparazione della schiacciata di zucchine, carote e patate.Le ricette del riciclo, spesso, sono le migliori, posso diventare le protagoniste, con poco si può portare a tavola piatti squisiti senza dover buttare nulla, nemmeno gli scarti.La nostra cucina italiana, specialmente quella contadina, è famosa per le ricette nate per recuperare ingredienti o piatti avanzati, una cucina povera, ma molto saporita, che una volta facevano le donne per necessità.Combattere gli sprechi è indispensabile, ognuno di noi può contribuire e fare la differenza.#nonsibuttavianiente#lericettedelriciclo Francesca Simona Naselli -
Carne bollita rosolata con la cipolla, ricetta del riciclo 🌷 Carne bollita rosolata con la cipolla, ricetta del riciclo 🌷
Questa è una ricetta che spesso fa mia mamma, un piatto del riciclo fatto con la carne bollita, una parte della carne del brodo che è avanzata. Un piatto che si trasforma è diventa una pietanza nuova, saporita, che conquista tutti, anche chi non ama il bollito.La preparazione è semplice, la carne viene rosolata con la cipolla e le foglie di alloro, poi si aggiunge un po' di brodo e si fa cuocere ancora per 10 minuti e a fine cottura anche le verdure avanzate (io solo le carote).Il bollito si insaporisce e diventa tenerissimo, si scioglie quasi in bocca, la cipolla rossa dona una piacevole dolcezza e all'aggiunta dell'aceto balsamico (la mia variante) conquista.#ricettadelriciclo#nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Sugo di carne grigliata fatto con gli avanzi del barbecue, ricetta del riciclo 🌷 Sugo di carne grigliata fatto con gli avanzi del barbecue, ricetta del riciclo 🌷
Con le bistecche avanzate dalla grigliata, ho preparato il sugo. Purtroppo quando avanza la carne arrostita, se si riscalda diventa un po' dura, siccome in cucina non si butta via niente, ecco una ricetta salvaspreco, davvero buona! 😋 #ragù #barbecue #pomodori #riciclo #cookpaditalia #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Spezzatino di carne Spezzatino di carne
Ricetta da Cookist•https://www.cookist.it/spezzatino-di-manzo/ Vivien Owabor -
Polpettine di carne in brodo con verdure passate, ricetta del riciclo 🌷 Polpettine di carne in brodo con verdure passate, ricetta del riciclo 🌷
Faccio spesso il brodo, ai miei piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni. Riciclo tutto, sia le verdure, sia la carne bollita, preparo dei piatti squisiti. Con le verdure avanzate quando ho fatto il brodo con le polpette, ho fatto questa minestra buonissima.Semplicissima da fare, ho passato le verdure con il passaverdure, ma va benissimo anche il minipimer, ho aggiunto il brodo e fatto cuocere per 2 minuti.Ho servito la minestra calda a tavola con il parmigiano grattugiato.Un piatto veloce e molto buono, specialmente la sera quando non so che fare, è l’ideale. Una calda coccola, pronta in 5 minuti, fatta con gli avanzi del brodo.#minestra #brodo #polpettine #riciclo #nonsibuttavianiente #dispensadinovembre Francesca Simona Naselli -
Brodo di carne con pannocchie di granturco 🌷 Brodo di carne con pannocchie di granturco 🌷
È arrivato l'autunno e con esso la voglia di preparare piatti caldi, confortanti come il brodo. È da una settimana che la sera piove, finalmente la temperatura si sta abbassando e fa piacere un buon piatto caldo e nutriente. Per fare un buon brodo saporito, la scelta della carne è molto importante, la punta di petto e il biancostato sono tra i tagli migliori. Durante l'inverno lo preparo spesso, il più delle volte in maniera semplice, non metto mai il sale durante la cottura e lo faccio sobbollire per diverse ore. Oggi ho fatto il brodo come lo fa mia madre, con le pannocchie di granturco.Uhm.....troppo buono!#brodo #carne #carote #sedano #cipolla #patate #mais #cookpad #dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Spezzatino di maiale con le patate Spezzatino di maiale con le patate
Lo spezzatino con le patate è un classico della cucina italiana, piatto di carne in umido che si può preparare con la carne di manzo, vitello o maiale. Si può preparare in bianco o con l'aggiunta di pomodoro. È un secondo piatto molto sostanzioso che può essere anche un piatto unico. Adriana -
Spezzatino con funghi Spezzatino con funghi
Lo spezzatino con funghi è una variante del classico spezzatino con le patate o con i piselli; una variante un po’ particolare che conferisce allo spezzatino un piacevole sapore di terra. Un gustoso secondo piatto da realizzare sia con la carne di manzo (o vitello) che con quella di Pollo; potete usare i funghi champignon o porcini (freschi, surgelati e secchi), a piacere, potete aggiungere anche le patate!#calendarioottobre #La CucinaDiMimi# -
Minestrone 🌷 Minestrone 🌷
Il minestrone è un piatto che amo tantissimo, perché è legato ai ricordi della mia infanzia. Quando abitavo in Liguria, un anno i miei genitori hanno affitto una casa a Zeri, un bellissimo paese della Toscana. I padroni di casa erano contadini e avevano un orto con tante verdure di stagione. La signora, spesso dava a mia madre tutte le verdure per fare il minestrone , ricordo che quando lo preparava il profumo si diffondeva per tutta la strada, il più buono che abbia mai mangiato. Che bei ricordi che ho di quell'estate, ci siamo divertiti tanto. Fino a quel momento, il minestrone non era uno dei miei piatti preferiti, ma da quel giorno ho cominciato ad apprezzarlo e aiutavo sempre mia madre quando lo faceva, pulendo le verdure e tagliandole. Ancora oggi, quando sento il profumo del minestrone (specialmente quello che fa mia madre), quei momenti felici mi ritornano alla mente.Con l'arrivo dell'inverno, specialmente la sera un bel minestrone caldo fa molto piacere.Data la stagione, solo la patata, la cipolla e la zucca sono quelle del mio orto, tutte le altre le ho acquistate, da una azienda agricola del mio paese che coltivava il biologico.Ho fatto un soffritto con alcune verdure, gli aromi e un pezzo di guanciale, poi ho aggiunto tutte le verdure di stagione, tagliate a pezzetti della stessa grandezza, ho ricoperto di acqua e ho fatto cuocere per circa 1 ora. #minestrone #cookpad Francesca Simona Naselli -
Carne di suino nero dei Nebrodi al sugo 🌷 Carne di suino nero dei Nebrodi al sugo 🌷
Il sugo di carne di maiale è tipico della cucina siciliana, quello fatto con il suino dei Nebrodi è veramente particolare. Il suino Nero è una razza autoctona siciliana di origini antichissime, allevato allo stato brado nelle Madonie e nei Monti Nebrodi, questa razza autoctona rientra in uno dei 144 presidi Slow Food e inserito nell’archivio dei Prodotti di Qualità Italiani dalla Coldiretti.Una carne molto gustosa, la dolcezza del grasso, leggermente rosato, si bilancia perfettamente con la parte magra, più saporita e compatta.Non compro spesso la carne, tranne quando ci sono i miei figli e mai più 1-2 volte a settimana.Se è possibile l'acquisto direttamente dall'allevatore, è più fresca e genuina, come questa ottima carne, che ci hanno regalato, che non potevo non fare al sugo!Ha cotto più di 3 ore, con tantissimi aromi e la conserva di pomodoro, che ho fatto in estate.La lunga cottura e gli aromi anno reso la carne soffice e saporita con una leggera nota selvatica.#regalodinatale Francesca Simona Naselli -
Spezzatino di vitello con verdure Spezzatino di vitello con verdure
Lo spezzatino di vitello con verdure è un secondo piatto che mette d’accordo tutti: carne tenera e verdure saporite per una cena davvero gustosa! Sarag93
Altre ricette consigliate
Commenti