Risotto allo zafferano con ossibuchi

Il Risotto allo zafferano con gli ossibuchi è uno dei piatti che adoro, ha un sapore rustico ma che la gremolada sa rendere perfettamente equilibrato.
È sicuramente un comfort food ideale la domenica in quelle giornate freddine e si ha voglia di una ricetta gustosa e completa, la ricetta di per sé è solo un po lunga ma non c'è nulla di complicato.
Il Risotto con l'ossobuco già era una delle mie ricette preferite, quando l'ho mangiato Milano mi sono persa completamente nel suo sapore e profumo inconfondibile.
Questa è la mia versione ispirata alla ricetta tradizionale.
#ossobuco
#risottoallozafferano
#pranzodelladomenica
#ricettedellatradizione
Risotto allo zafferano con ossibuchi
Il Risotto allo zafferano con gli ossibuchi è uno dei piatti che adoro, ha un sapore rustico ma che la gremolada sa rendere perfettamente equilibrato.
È sicuramente un comfort food ideale la domenica in quelle giornate freddine e si ha voglia di una ricetta gustosa e completa, la ricetta di per sé è solo un po lunga ma non c'è nulla di complicato.
Il Risotto con l'ossobuco già era una delle mie ricette preferite, quando l'ho mangiato Milano mi sono persa completamente nel suo sapore e profumo inconfondibile.
Questa è la mia versione ispirata alla ricetta tradizionale.
#ossobuco
#risottoallozafferano
#pranzodelladomenica
#ricettedellatradizione
Istruzioni per cucinare
- 1
PREMESSA
Per facilitare la preparazione preparate un brodo vegetale sia per il risotto che per gli ossibuchi, altrimenti potete preparare entrambe le preparazioni con un ottimo brodo di carne. - 2
PER IL BRODO
In una casseruola portate a bollore l'acqua con le verdure e gli aromi, lasciatelo bollire per circa 30 minuti, quando è pronto lasciatelo a fiamma bassa, in quanto per entrambe le preparazioni serve il brodo caldo. - 3
OSSIBUCHI:
Nel frattempo preparate gli ossibuchi, tagliate quindi la parte laterale più dura facendo delle piccole incisioni, questo eviterà alla carne di arricciarsi, una volta tagliati infarinateli. - 4
In una casseruola fate sciogliere il burro quando è caldo rosolate su tutti i lati la carne quando la carne è rosolata sfumate con 1/2 bicchiere di vino.
- 5
Quando il vino sarà evaporato versate 4 mestoli di brodo e il cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro, quando il brodo inizia a sobollire abbassate la fiamma e coprite con un coperchio, lasciate cuocere per circa 1 ora controllando di tanto in tante, se il brodo tende ad asciugarsi versatene dell'altro poco alla volta, regolate di sale e di pepe.
- 6
RISOTTO ALLO ZAFFERANO
In un tegame dai bordi alti, sciogliete una noce di burro e soffriggete la cipolla tritata finemente. - 7
Quando la cipolla è leggermente appassita, ci vorranno un paio di minuti, versate il riso e lasciatelo tostare per 5 minuti mescolandolo con un mestolo di legno.
- 8
Dopo la tostatura versare un paio di mestoli di brodo e mescolate il riso, continuate la cottura mescolando ed aggiungendo un mestol alla volta lasciando assorbire il precedente liquido versato.
- 9
Trascorsi 10/12 minuti, sciogliete in una ciotolina lo zafferano con un po di brodo e versatelo nel risotto, e continuate la cottura, dopo altri 6/7 minuti versate mezzo mestolo di brodo e spegnete i fuoco, versate il burro morbido, il grana e mantecate, controllate di sale.
- 10
Quando anche gli ossibuchi sono pronti spegnete da fuoco, dovranno risultare morbidissimi con una salsa vellutata e corposa.
- 11
PREPARATE LA GREMOLADA
Tritate finemente il prezzemolo con la scorsa di limone e 1/2 spicchio di aglio, e versatelo sulla carne. - 12
Su un bel piatto da portata servite il risotto con l'ossobuco affianco cosparso della sua salsa e della gremolada.
Servite caldo. - 13
CONSIGLIO
Prima di mangiarlo mescolate il midollo dell'ossobuco con il risotto è strepitoso. - 14
La GREMOLADA è buonissima anche sulla carne di conoglio o di pollo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto allo zafferano 🌷 Risotto allo zafferano 🌷
Se avanza il brodo, è automatico che l’indomani preparo un risotto.Questa volta ho fatto quello allo zafferano, che non ha niente a che vedere con il classico risotto alla milanese, è molto più semplice, ma altrettanto buono.A casa mia lo zafferano non manca mai, lo utilizzo per preparare tantissimi piatti, sia salati, sia dolci, dona un sapore davvero particolare. Le pietanze si arricchiscono di colore e di un profumo meraviglioso. Francesca Simona Naselli -
Risotto allo zafferano Risotto allo zafferano
Adoro i risotti di tutti i tipi in tutti i gusti. Ma il risotto allo zafferano è quello che preferisco. Fatto con lo zafferano di qualità. annamariaincucina -
229 🌾Risotto allo zafferano💛 229 🌾Risotto allo zafferano💛
Un piatto classico della cucina italiana, il risotto allo zafferano è una ricetta semplice ma dal sapore intenso e raffinato. Ideale per pranzi o cene speciali🌸#lastanzadeisapori #ricettafacile #ricettaveloce #primipiatti #riso #risotto #brodovegetale #cipolla #burro #oliodioliva #vinobianco #parmigianoreggiano #senzalievito #senzauova #senzaglutine La stanza dei sapori -
Risotto allo zafferano con pistilli Risotto allo zafferano con pistilli
A Natale mi è stato regalato un cesto gastronomico 🤩 e tra i vari prodotti vi era anche un vasetto di pistilli di zafferano .E quale ricetta migliore di un buon risotto per poterli utilizzare.....#ricettesane#risotti. Nunzia Marzocco -
Risotto allo zafferano Risotto allo zafferano
Di ritorno da un viaggio in Iran 🇮🇷 , la zia mi ha portato il cosiddetto "oro rosso": lo zafferano! Io ho pensato di andare sul sicuro e l'ho accompagnato ad un delicatissimo risotto. Di seguito la mia ricetta! #zafferano #risotto #acquerello ElviBear🐻 -
Risotto allo zafferano Risotto allo zafferano
#choosetocook #ioscelgodicucinare #WorldFoodDay #calendariottobreQuesta è una di quelle ricette che mi scaldano il cuore e sanno di famiglia. Il mio papà ha sempre fatto tanti sacrifici e spesso doveva fare dei lunghi viaggi che lo portavano a stare lontano da casa anche per 3-4 settimane (e all’epoca non c’erano i cellulari). Quando finalmente tornava, era una grande festa! La domenica si metteva lui ai fornelli e preparava il risotto allo zafferano! Non avanzavamo nemmeno un chicco! I piatti tornavano lucidi! Ancora adesso lo prepara e mia figlia ha decretato che il suo risotto è il migliore di tutti. Questa è la mia versione. Ale_Dietro le Quinty -
Spezzatino allo zafferano Spezzatino allo zafferano
Lo zafferano ha un colore meraviglioso, un profumo inconfondibile e conferisce un gusto unico alle pietanze. Ha tante proprietà antiossidanti ma è una droga e in grandi quantità diventa tossico, ma visto il costo non credo che incapperemo in questo pericolo. Prova il mio spezzatino in giallo ne rimarrai conquistato al primo boccone.#calendarioottobre Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Risotto allo zafferano, fegatini di pollo e piselli Risotto allo zafferano, fegatini di pollo e piselli
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/24/risotto-allo-zafferano-fegatini-di-pollo-e-piselli/Buongiorno a tutti!Oggi vogliamo farvi “assaporare” un piatto preparato con due ingredienti che a noi sono molto cari: riso e fegatini di pollo. Specialmente il primo è diventato un ingrediente “indispensabile” nella dieta di Pierre da quanto è stato male l’anno scorso. Ci siamo accorti che il glutine gli crea parecchi problemini. Ha fatto i test e non è celiachia ma limitandone l’uso sta molto meglio. L’altro ingrediente,ovvero i fegatini, viene “snobbato” da molti ma a noi piace molto specialmente per la sua versatilità e per il gusto che da ai piatti.In questa ricetta abbiamo voluto mixare il gusto dolce dello zafferano e dei piselli con il gusto deciso, intenso e “ferroso” dei fegatini di pollo. Al momento dell’assaggio si sprigionerà un mix di sapori in perfetto equilibrio di gusti e consistenze!Ecco per voi il nostro Risotto allo Zafferano, Fegatini di Pollo e PiselliUn risotto fuori dagli schemi, nato dalla voglia di “giocare” con gli ingredienti e dai ricordi di piatti fatti dalla mamma di Pierre. Infatti da ingredienti poveri, come ad esempio i fegatini che lei usava spesso, riusciva a ottenere piatti decisamente ricchi di gusto, ricchi di fantasia, ma sopratutto ricchi di amore!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto salsiccia e zafferano Risotto salsiccia e zafferano
Io non so fare i risotti, non sono una grande amante. Ma dopo una piccola vacanza in Olanda il mio ragazzo aveva voglia di risotto e io volevo accontentarlo. Livello difficoltà: uno! Molto apprezzato però e già finito... Letizia Vallini -
Risotto al rosmarino con miele allo zafferano Risotto al rosmarino con miele allo zafferano
Chi ha detto che il miele non può essere utilizzato per un piatto salato?Questo #risotto semplice ma profumatissimo, può essere reso ancora più gustoso se mantecato con del caprino fresco.#calendariogennaio#LiuCookpad Liuba -
Risotto allo zafferano con tartare di salmone Risotto allo zafferano con tartare di salmone
Ho sempre pensato di fare un risotto allo zafferano con pesce crudo. Ho pensato al salmone che avrei abbinato volentieri ai ricci di mare (abbinamento penso superbo), ma non è semplice reperire i ricci, se non quelli in scatola che io aborro.. Pazienza. ho potuto comunque procurarmi del salmone freschissimo che ho subito tramutato in tartare (Fare abbattimento.. spiegato in altre mie ricette con pesce crudo) Tony Mazzanobile -
Risotto allo zafferano con petali di pancetta tostata Risotto allo zafferano con petali di pancetta tostata
Stamattina pensando al pranzo mi è venuto in mente questo piatto. Et voilà! Detto fatto! La pancetta dona quel gusto in più al risotto senza comunque coprirne il sapore dello zafferano. Mycooking06
Altre ricette consigliate
Commenti (2)