Sopa (zuppa) di quinoa di Daniela

Indovina chi viene a cena? Verona
Indovina chi viene a cena? Verona @indovinachiverona
Verona

Daniela, Luisa e Selena ci hanno portate in Ecuador con questa gustosa minestra a base di quinoa. La quinoa non è un cereale ma un'erbacea ed è alla base dell'alimentazione delle popolazioni andine.

Sopa (zuppa) di quinoa di Daniela

5 stanno pensando di prepararla

Daniela, Luisa e Selena ci hanno portate in Ecuador con questa gustosa minestra a base di quinoa. La quinoa non è un cereale ma un'erbacea ed è alla base dell'alimentazione delle popolazioni andine.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 persone
  1. 300 grquinoa
  2. 2 cucchiaiburro o olio
  3. 1/2 kgfiletto di maiale o di petto di pollo
  4. 5patate medie
  5. 1/2 cucchiainoachiote o zafferano
  6. 1cipolla bianca o paiteña (rossa)
  7. 1cipollotto
  8. 2-3 spicchiaglio
  9. 2 cucchiaiprezzemolo tritato
  10. q.bsale
  11. 1 pizzicopepe bianco se si vuole
  12. 1 puntacumino
  13. Per la versione vegetariana, sostituire la carne con:
  14. 250 gro mozzarella o tagliati in piccoli cubetti o formaggio fresco
  15. 1 tazzalatte o 1/2 tazza di panna

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciacquare la quinoa e metterla a bollire in circa due litri di acqua.

  2. 2

    Nel frattempo soffriggere le cipolle e l'aglio in olio o burro.

  3. 3

    Unire il soffritto alla quinoa, aggiungere anche la carne a tocchetti e l'achiote o lo zafferano. Salare l'acqua e, se piace, pepare.

  4. 4

    Dopo alcuni minuti unire anche le patate tagliate a dadini.

  5. 5

    Quando le patate sono cotte ma ancora consistenti, aggiungere il prezzemolo tritato e servire. Se si è scelta la versione vegetariana è questo il momento di aggiungere il formaggio e la panna.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Indovina chi viene a cena? Verona
il
Verona
L’iniziativa di veronetta129 parte dal percorso sul concetto di “altro”, sull’idea di incontro e di socializzazione declinabile in differenti modalità, che ha intrapreso la Rete italiana di cultura popolare (Torino) in questi anni. Tutto ciò ha consolidato rapporti di collaborazione e di condivisione con alcune famiglie e persone facenti parte diverse comunità migranti anche a Verona, dal 2013. In uscita a ottobre 2019 il libro "Ricette migranti" edito da Cierre Edizioni. Per partecipare basta prenotare i posti per le cene, contattando i riferimenti organizzativi locali. Quelli della città scaligera sono info@veronetta129.it o scrivere al numero 334.5291538
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili