Anolini

Una pasta all’uovo ripiena di carne che farà capitolare tutti dalla bontà di questo piatto.
#calendariosettembre
Anolini
Una pasta all’uovo ripiena di carne che farà capitolare tutti dalla bontà di questo piatto.
#calendariosettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere lo stracotto in una terrina di terracotta (se la si possiede altrimenti con un pentolone antiaderente) con una noce di burro, la carota, il sedano e la cipolla tagliata a cubetti.
- 2
Fate rosolare il tutto e poi aggiungete la carne; fatela andare un po' e poi aggiungete il brodo dove ci avrete messo dentro 3 cucchiai abbondanti di passata di pomodoro, e fate cuocere a fuoco basso per 2 h finché non si sarà ristretto il sugo e poi tagliate la carne molto finemente con un coltello.
- 3
In una terrina aggiungete il pangrattato e bagnatelo con un cucchiaio del sugo della carne; aggiungete le uova intere, il parmigiano grattugiato e la carne. Regolate di sale e amalgamate il tutto. Coprite la terrina e mettetela in frigo.
- 4
Per la pasta disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, salate e aggiungete poca acqua o meglio un cucchiaio d’olio, impastate fino a ottenere una massa morbida ma soda.
- 5
Tiratela a sfoglia sottile con la macchina per la pasta e create diverse file rettangolari di pasta dove andrete a mettere i mucchietti di ripieno, ricopriteli con la sfoglia e comprimete i bordi con le dita.
Ritagliate gli anolini con una rotellina tagliapasta oppure un coppa pasta tondo.
Cuoceteli nel brodo di carne per 4-6 minuti e serviteli con parmigiano grattugiato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tagliatelle con le polpettine Tagliatelle con le polpettine
Questo è uno dei piatti a cui sono particolarmente affezionata, è nato un po' di anni fa per mia figlia, come la maggior parte dei bambini ad un certo punto smettono smettono di mangiare e ad essere più selettivi.Si alimenta va con poche cose, il mottarello, la pastina, adorava la pasta del papà e ogni tanto assaggiava le polpette, la verdura neanche a parlarne.Da lì ho provato a preparare le tagliatelle con le polpettine piccole come dei ceci, la carne condita con la mollica, e del grana padano.Rigorosamente stufate e non fritte, carote e cipolla a pezzetti in modo che potesse scartarle e una buona passata di pomodoro e le tagliatelle all'uovo.Adesso è diventata grande e il piatto con il tempo è stato modificato, le verdure variano in base alla stagionalità, per quanto riguarda le polpette le ho preparate con carne macinata mista, mollica di pane, curcuma, pepe nero, noce moscata e grana padano.#dispensadigennaio#verduredistagione Francesca Diomede -
L'amore è... un piatto di pasta al sugo! ❤️ L'amore è... un piatto di pasta al sugo! ❤️
Quando i piatti, pur nella loro semplicità, riescono a esprimere da soli tutta la storia e la tradizione che rappresentano e sono capaci di evocare con i loro colori e profumi tutta l'essenza della cucina italiana, della convivialità, del piacere della condivisione, del calore di una tavola apparecchiata con una famiglia riunita intorno, non è necessario usare molte parole per descriverli: l'amore è... un piatto di pasta al sugo! ❤️#sanvalentino Daniela Innamorati -
Riso al forno Riso al forno
Piatto un po' lungo ed elaborato nella versione originale che prevede un ragù di carne nel quale far cuocere il riso, al quale vengono unite delle polpettine di carne, uova sode e piselli. La mia versione è più leggera: per ridurre i tempi ho sostituito le polpettine con carne tritata ripassata in padella. Molto buona ugualmente.#estateitaliana Nunzia Marzocco -
Polpette di carne al sugo con patate e piselli 🌷 Polpette di carne al sugo con patate e piselli 🌷
Un secondo piatto di carne saporito, un classico della cucina italiana, che piace proprio a tutti. È impossibile non fare la scarpetta! #polpettedicarne #patate #piselli #sugo #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Lasagne al ragù di carne Lasagne al ragù di carne
Le lasagne al forno sono uno dei più noti e gustosi piatti di pasta della cucina italiana. La ricetta tradizionale delle lasagne prevede l'uso di pasta all'uovo fresca, io ho usato quella già pronta, farcita con un ragù di carne, besciamella e abbondante parmigiano reggiano grattugiato.#Tradizionale Adriana -
Cappelletti in brodo Cappelletti in brodo
Per questo natale 2020, io e la mia mamma, abbiamo deciso di mettere in tavola cappelletti di carne in brodo rigorosamente fatti a mano.E dopo 12 uova, 1,2 kg di farina, per un totale di 2,6 kg di cappelletti, con l'aggiunta di un pizzico di tanta tanta pazienza, non mi resta che augurare a tutto il team di Cookpad buon Natale e buone feste 🎄✨#nataleconcookpad Michelle🍁🌻 -
Lasagna di pasta fresca con ragù di carne e polpettine Lasagna di pasta fresca con ragù di carne e polpettine
Il profumo del pranzo della domenica si fa intenso e goloso alla vistaHo preparato le lasagne, la mia passione per la pasta fresca è nata con loroLa ricetta vede le sfoglie all'uovo e di spinaci tirate a mano, ricche di un ragù di carne e polpettine, besciamella e mozzarella fior di latte sfilacciataE per concludere, una generosa spolverata di parmigiano reggiano, con il risultato di una bontà infinita!!!#calendarioaprile#lasagnadipastafresca#pastaalforno Francesca Diomede -
Polpette di manzo Polpette di manzo
Questa è una ricetta di famiglia, di solito mia madre prepara queste polpette con la carne di manzo avanzata dopo aver fatto il bollito, per non ritorvarsi a mangiare la stessa cosa per giorni e per non sprecare niente.Ormai le faccio sempre anche io perchè in famiglia piacciono a tutti.Sono buonissime!! Makkiaincucina -
Ravioli di lampredotto con sugo finto toscano Ravioli di lampredotto con sugo finto toscano
Lo sapete cos'è il sugo finto o scappato?Si torna lì, la cucina povera contadina toscana spicca anche in questa preparazione: un sugo senza carne (costicchiava al tempo) ma dal gusto deciso.Quest'anno per Natale testerò sicuramente questo mio esperimento, contenente diversi ingredienti che adoriamo in famiglia.Ravioli ripieni di lampredotto con sugo finto toscano. Serena Delfi -
Brodo di carne Brodo di carne
Il mio oroscopo mi indicava il brodo questa settimana. Non siamo molto amanti del brodo in generale però ogni tanto lo preparo. Siccome la carne dopo non la mangia nessuno uso il doppione, parte tra il dorso e il petto del manzo che è molto grasso ma molto saporito, e anziché la gallina il polpettone che quello invece lo mangiamo volentieri. È meglio prepararlo il giorno prima per avere la possibilità di sgrassarlo.#stelleepadelle Roberta Guidetti -
Tacchina tacchinosa Tacchina tacchinosa
La tacchina ripiena e' una sontuosa preparazione che si trova in tutte le tavole americane in occasione delle feste natalizie. Negli ultimi anni non manca sulla mia tavola di Natale#nataleconcookpad#Natalenelmondo Moreno Airoldi -
Cappelletti (in parmigiano Anolén) Cappelletti (in parmigiano Anolén)
È il piatto per eccellenza della nostra tradizione, immancabili a tavola nel pranzo di Natale, di Pasqua e perché no, anche a Ferragosto.È una pasta ripiena di stracotto, da cuocere rigorosamente nel brodo di manzo e cappone ed arricchita a fine cottura da una bella spolverata di parmigiano.Questa è la ricetta di mia nonna, passata prima a mia mamma e poi a me; si fanno anche nella versione senza carne, ma a casa mia li abbiamo sempre fatti con il ripieno di stracotto.Sono buonissimi!#calendarionovembre Makkiaincucina
Altre ricette consigliate
Commenti