Parigina napoletana

1 sta pensando di prepararla
Rossella Santoro
Rossella Santoro @LericettediRossella
Salerno

#REGALODINATALE
La pizza parigina è un golosissimo piatto tradizionale della cucina napoletana. Un prodotto da forno perfetto come antipasto o persino come piatto unico.

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

2h+la cottura
10 persone
  1. PER LA BASE:
  2. 300 grfarina manitoba
  3. 300 grfarina"0"
  4. 330 gracqua a temperatura ambiente
  5. 5 grlievito di birra secco(15 gr di lievito di birra fresco)
  6. 9 grzucchero semolato
  7. 10 grsale fino
  8. PER IL RIPIENO:
  9. 400 grprosciutto cotto a fette
  10. 300 grsottilette o formaggio filante
  11. q.b.mix di formaggi grattugiato
  12. 250 grpomodoro in scatola san marzano
  13. 1filo d'olio
  14. 1 spicchioaglio (facoltativo)
  15. q.b.basilico (facoltativo)
  16. q.b.Sale fino
  17. PER RICOPRIRE:
  18. 1 rotolopasta sfoglia
  19. PER SPENNELLARE SULLA SUPERFICIE:
  20. 1uovo (piccolo)

Istruzioni per cucinare

2h+la cottura
  1. 1

    Mettere nel boccale del moulinex click & cook l’acqua, lo zucchero ed il lievito: 40 secondi a 40°C con velocità 3. Aggiungere la farina ed infine il sale: 3 minuti a velocitá 4.

  2. 2

    Trasferire l’impasto in una ciotola,facendo attenzione alle lame(aiutatevi con la spatola),porre in una ciotola con coperchio e lasciare in lievitazione in un luogo asciutto e al riparo da correnti d’aria fino al raddoppio.Se l’ambiente esterno é molto freddo,potete riporre la ciotola con l’impasto sulla base del forno con la luce accesa.

  3. 3

    Per il sugo: Lavare ed asciugare il boccale e preparare un sugo di pomodoro veloce, mettere nel boccale il pelato, l’olio e il sale fino,12-15 minuti 80°C a velocitá 2,poi lasciare raffreddare e frullare per 1 minuto a velocità 12 (l'ho preparato cosí per far perdere un po' d'acqua ai pomodori, l'ho lasciato addensare un po' ma chi vuole puó anche soffriggere uno spicchio d'aglio con un filo d'olio e un po' di basilico).

  4. 4

    Dopo la lievitazione,stendere con le mani l'impasto nella teglia precedentemente oleata,poi distribuire sull’impasto uno strato di sugo, poi uno strato di prosciutto cotto, uno di sottilette ed un altro di prosciutto;distribuire ancora un po’ di sugo e sigillare con la pasta sfoglia.Bucherellare la pasta sfoglia con una forchetta e spennellare la superficie con l’uovo sbattuto leggermente.

  5. 5

    Preriscaldare il forno e cuocere in modalitá ventilata a 100°C nel ripiano più basso per 60 minuti o fino alla completa doratura(io cuocio a bassa temperatura altrimenti si bruciano nel mio forno,ma si puó cuocere anche in forno ventilato a 220°C per circa 25-30 minuti o fino alla completa doratura). Lasciar riposare qualche minuto prima di tagliare e servire e buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti

Ospite
Cook Today
Rossella Santoro
Rossella Santoro @LericettediRossella
il
Salerno
"Se smettessi di sognare, smetterei anche di cucinare". (Massimo Bottura)
Leggi di più

Ricette simili