Zeppole di San Giuseppe fritte

Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812

Le Zeppole di San Giuseppe,un dolce antico della pasticceria napoletana che si prepara il 19 Marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e la festa del papà o nei giorni di festa Carnevale,natale,pasqua.Ma ovviamente questo dolce molto squisito lo si può preparare e gustare ogni momento.Le zeppole di San Giuseppe si possono preparare sia fritte che al forno.La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe appare nel libro di cucina,la cucina teorico-pratica del 1837 scritto dal cuoco e letterato duca di Buonvicino Ippolito Cavalcanti
NOTA la ricetta originale Napoletana prevede la frittura nello strutto.
Puoi trovare questa ricetta e tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/

Zeppole di San Giuseppe fritte

4 stanno pensando di prepararla

Le Zeppole di San Giuseppe,un dolce antico della pasticceria napoletana che si prepara il 19 Marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e la festa del papà o nei giorni di festa Carnevale,natale,pasqua.Ma ovviamente questo dolce molto squisito lo si può preparare e gustare ogni momento.Le zeppole di San Giuseppe si possono preparare sia fritte che al forno.La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe appare nel libro di cucina,la cucina teorico-pratica del 1837 scritto dal cuoco e letterato duca di Buonvicino Ippolito Cavalcanti
NOTA la ricetta originale Napoletana prevede la frittura nello strutto.
Puoi trovare questa ricetta e tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Ingredienti per l’impasto
  2. 20uova
  3. 1 kgfarina 00
  4. 1 litroacqua
  5. 150 gr.strutto
  6. 1 pizzicosale
  7. 1 pizzicozucchero
  8. Ingredienti per la crema pasticcera
  9. 3 tuorliuova
  10. 200grammi di zucchero semolato
  11. 500 mllatte intero
  12. 40 gramido di riso o di mais o fecola di patate o farina 0
  13. Panna liquida per dolci (opzionale) regolarsi con 150 ml di panna e 350 ml di latte
  14. scorza di 1 limone
  15. 1/2 baccavaniglia
  16. Per decorare
  17. Zucchero a velo o semolato
  18. Amarene sciroppate
  19. Per friggere
  20. l’ideale sarebbe lo strutto o olio extravergine altrimenti olio di semi
  21. Carta da forno

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la crema pasticcera e metterla a raffreddare

    Preparare l’impasto

    versare nell’acqua il sale lo zucchero lo strutto e portare a ebollizione quindi versare la farina mescolando fino a quando si stacca dalla pentola…

    mettere in una ciotola è far raffreddare..

    quando è fredda aggiungere le uova incorporandole una alla volta…deve avere la consistenza di una crema…se è necessario aggiungere altre uova

  2. 2

    Su carta da forno formare le zeppole usando una Sac à poche

    Quindi tagliare a quadrati la carta forno sulla quale sono presenti le zeppole

    Friggere nello strutto in una pentola dai bordi alti con tutto il foglio di carta da forno aiutandosi con una forchetta.. la zeppola si staccherà da sola

  3. 3

    Togliere le zeppole dalla padella a doratura raggiunta

    Adagiarle su carta assorbente

    Decorare con crema pasticcera con la Sac à poche, zucchero a velo e Amarene sciroppate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812
il
Puoi trovare tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili