Pasta con le sarde modificata

Gaia
Gaia @cook_13446293
Torino

I siciliani non mi vogliano male, ma il finocchietto selvatico sembrava impossibile da trovare a Torino, mi sono attrezzata con quello che ho trovato!

Pasta con le sarde modificata

1 sta pensando di prepararla

I siciliani non mi vogliano male, ma il finocchietto selvatico sembrava impossibile da trovare a Torino, mi sono attrezzata con quello che ho trovato!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 200 gsarde
  2. 400 gpasta
  3. a piacereFriggitelli
  4. Fiori di zucca freschi
  5. 2 spicchid'aglio
  6. Mezza cipolla rossa
  7. 1peperoncino rosso
  8. 1 bustinazafferano
  9. qbMandorle
  10. qbPinoli
  11. qbUvetta
  12. Mollica di pane raffermo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere l'uvetta a bagno nell'acqua per farla ammorbidire.

  2. 2

    Tagliare finemente la cipolla e pulire le verdure. Far rosolare aglio e peperoncino in un tegame basso con un filo d'olio. Aggiungere la cipolla e dopo un paio di minuti friggitelli e fiori di zucca. Salare e lasciare per una decina di minuti a fuoco medio aggiungendo all'occorrenza dell'acqua.

  3. 3

    Pulire le sarde e aggiungerle alle verdure in cottura. Allungare lo zafferano in qualche ml d'acqua e aggiungerlo nel tegame. Cuocere per altri 10 minuti per poi aggiungere pinoli, mandorle tritate e l'uvetta ammorbidita. Fare saltare.

  4. 4

    Cuocere la pasta e unire al condimento.

  5. 5

    Saltare la mollica in padella con dell'olio. Amalgamarne parte alla pasta, porre il resto sopra alla pasta a completare l'impiattamento

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gaia
Gaia @cook_13446293
il
Torino

Commenti

Ospite

Ricette simili