Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)

homemade_delights_lu
homemade_delights_lu @cook_14009901

L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑

Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀

Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..

Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋

Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)

L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑

Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀

Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..

Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Ingredienti per uno stampo da plumcake:
  2. Per il lievitino:
  3. 100 grfarina 0 (Manitoba)
  4. 50 mlacqua
  5. 2 grlievito di birra secco
  6. Per l’impasto:
  7. 380 grfarina 0 (Manitoba)
  8. 125 mllatte
  9. 65 mlacqua
  10. 120 grzucchero
  11. 100 grburro
  12. 1uovo
  13. 1tuorlo
  14. 5 grlievito di birra secco
  15. 5 grsale
  16. 2 cucchiairum
  17. 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  18. scorza di 1 arancia
  19. 200 gruvetta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparate prima di tutto il lievitino mescolando la farina con il lievito di birra secco e a poco alla volta l’acqua a temperatura ambiente, meglio ancora se leggermente tiepida.

    Formate una palla e mettetela a lievitare per almeno due ore finché avrà raddoppiato il suo volume. Meglio ancora se riuscite a preparare il lievitino il giorno prima e lo lasciate lievitare per 12 ore.

  2. 2

    Trascorso questo tempo preparate l’impasto del pan brioche.

    Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida e un cucchiaio di rum. Prendete il burro dal frigo, tagliatelo a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.

    Mettete nella planetaria munita di foglia (o in una ciotola e lavorate il tutto a mano armandovi di un po’ di pazienza) il latte, l’acqua e il lievitino fatto a pezzi.

  3. 3

    Iniziate a far andare la planetaria a bassa velocità e aggiungete una parte della farina in modo tale che l’impasto inizi ad amalgamarsi (sui 200 gr) e il lievito di birra secco.

    Unite un tuorlo, 30 gr di zucchero e di nuovo un po’ di farina (altri 50 gr). Continuate ad impastare e appena si sarà amalgamato il tutto proseguite.

  4. 4

    Aggiungete l’altro tuorlo, 40 gr di zucchero e un altro po’ di farina (altri 50 gr). E impastate di nuovo finché si amalgamano tutti gli ingredienti.

    Aggiungete quindi l’albume, il resto dello zucchero (50 gr), il pizzico di sale e poco alla volta il resto della farina (80 gr), tenendone da parte un cucchiaio da aggiungere per ultimo.

  5. 5

    Riprendete il burro ammorbidito e aggiungetelo in tre volte. La seconda parte solo quando la prima quantità di burro è stata completamente assorbita dall’impasto; e così con la terza parte, solo quando la seconda si sarà completamente assorbita.

    Unite quindi il rum, la buccia dell’arancia grattugiata e l’estratto di vaniglia.

    Continuate a mescolare e aggiungete quindi l’ultimo cucchiaio di farina rimasto.

  6. 6

    Quando sarà tutto amalgamato, sostituite la foglia K con il gancio e lavorando l’impasto a media velocità aggiungete l’uvetta strizzata. Quando l’impasto sarà ben amalgamato potete fermarvi.

    Trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake e lasciate lievitare per circa 2 ore, finché l’impasto supererà il bordo di circa due dita, come in foto:

  7. 7

    A questo punto infornatelo in forno già caldo a 200° per i primi 15 minuti, poi abbassate a 170° e proseguite per altri 35-40 minuti. Coprite il pan brioche con dell’alluminio se dovesse scurirsi troppo.

    Lasciate intiepidire, sentirete che meraviglia! 🙂

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
homemade_delights_lu
homemade_delights_lu @cook_14009901
il

Commenti (4)

Massiele Bonfi
Massiele Bonfi @cook_27686064
Posso mettere in uno stampo da panettone da 1 kg
Ospite

Ricette simili