Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)

L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑
Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀
Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..
Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋
Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)
L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑
Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀
Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..
Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate prima di tutto il lievitino mescolando la farina con il lievito di birra secco e a poco alla volta l’acqua a temperatura ambiente, meglio ancora se leggermente tiepida.
Formate una palla e mettetela a lievitare per almeno due ore finché avrà raddoppiato il suo volume. Meglio ancora se riuscite a preparare il lievitino il giorno prima e lo lasciate lievitare per 12 ore.
- 2
Trascorso questo tempo preparate l’impasto del pan brioche.
Mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida e un cucchiaio di rum. Prendete il burro dal frigo, tagliatelo a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Mettete nella planetaria munita di foglia (o in una ciotola e lavorate il tutto a mano armandovi di un po’ di pazienza) il latte, l’acqua e il lievitino fatto a pezzi.
- 3
Iniziate a far andare la planetaria a bassa velocità e aggiungete una parte della farina in modo tale che l’impasto inizi ad amalgamarsi (sui 200 gr) e il lievito di birra secco.
Unite un tuorlo, 30 gr di zucchero e di nuovo un po’ di farina (altri 50 gr). Continuate ad impastare e appena si sarà amalgamato il tutto proseguite.
- 4
Aggiungete l’altro tuorlo, 40 gr di zucchero e un altro po’ di farina (altri 50 gr). E impastate di nuovo finché si amalgamano tutti gli ingredienti.
Aggiungete quindi l’albume, il resto dello zucchero (50 gr), il pizzico di sale e poco alla volta il resto della farina (80 gr), tenendone da parte un cucchiaio da aggiungere per ultimo.
- 5
Riprendete il burro ammorbidito e aggiungetelo in tre volte. La seconda parte solo quando la prima quantità di burro è stata completamente assorbita dall’impasto; e così con la terza parte, solo quando la seconda si sarà completamente assorbita.
Unite quindi il rum, la buccia dell’arancia grattugiata e l’estratto di vaniglia.
Continuate a mescolare e aggiungete quindi l’ultimo cucchiaio di farina rimasto.
- 6
Quando sarà tutto amalgamato, sostituite la foglia K con il gancio e lavorando l’impasto a media velocità aggiungete l’uvetta strizzata. Quando l’impasto sarà ben amalgamato potete fermarvi.
Trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake e lasciate lievitare per circa 2 ore, finché l’impasto supererà il bordo di circa due dita, come in foto:
- 7
A questo punto infornatelo in forno già caldo a 200° per i primi 15 minuti, poi abbassate a 170° e proseguite per altri 35-40 minuti. Coprite il pan brioche con dell’alluminio se dovesse scurirsi troppo.
Lasciate intiepidire, sentirete che meraviglia! 🙂
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ghirlanda di pan brioche 🌷 Ghirlanda di pan brioche 🌷
Questa è una ghirlanda che ho realizzato nel periodo natalizio facendo una treccia a 5 capi e dei piccoli panini che ho sovrapposto nella parte più sottile della treccia. Un pan brioche che puoi utilizzare come centrotavola per addobbare la tavola nel periodo delle feste Natale, Pasqua. L’impasto è quello base, molto versatile, perfetto per preparare anche soffici panini o il panettone gastronomico.Un lievitato neutro, che puoi farcire come più preferisci sia con condimento salati, sia dolci. Per realizzare questo pan brioche, ho usato la planetaria, ma puoi farlo facilmente a mano. Francesca Simona Naselli -
Homemade Panettone pere e cioccolato 🎄☃️🥂 Homemade Panettone pere e cioccolato 🎄☃️🥂
Una sfida personale quella del panettone 😄un po' laborioso e qualche passaggio in più ..ma devo dire ben riuscita 👍🏼 Melania San Agustin -
Pan brioche senza lattosio Pan brioche senza lattosio
#giocoestateVuoi una colazione degna dei campioni d'Europa?!? 😁💙 Allora prova questo sofficissimissimissimo pan brioche 😋😋 Come_piace_a_Claudia -
Pan brioche bicolore 🌷 Pan brioche bicolore 🌷
Per una colazione gustosissima o uno spuntino questo pan brioche è perfetto….un vortice delizioso!Morbido e saporito lo puoi mangiare spalmato di burro e marmellata, o semplicemente così , al naturale, oppure inzupparlo nel latte. 😋Per la colorare l’impasto non ho utilizzato coloranti alimentari, ma ho fatto un decotto con gli scarti della frutta.Quando preparo le conserve cerco di utilizzare verdura e frutta non trattata, se utilizzo i frutti del mio orto recupero anche gli scarti.Due settimane fa ho fatto la confettura di uva fragola, con gli scarti (la buccia e i semi) ho fatto un decotto molto concentrato, color rosso violaceo, che ho usato per colorare una parte dell’impasto che è servito per realizzare questo pan brioche bicolore, senza uova.La seconda parte dell’impasto l’ho aromatizzata con la buccia grattugiata di 2 limoni.Il decotto e la buccia hanno reso il pan brioche molto aromatico e profumato, con un meraviglioso sapore di uva fragola e di limone.#uva #panbrioche #dispensadisettembre #cookpad #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Girelle Pan Brioche Girelle Pan Brioche
Io ho preparato il lievitino più l'impasto per Pan brioche la sera prima . Ho fatto lievitare l'impasto dalle 22 alle 7:30 di mattina del giorno seguente . Fabiana La Regina -
PANETTONE fatto in casa (ricetta facile) PANETTONE fatto in casa (ricetta facile)
Dolce tipico natalizio che non può mancare sulle tavole italiane... ricco, soffice e profumato. Questa ricetta che ho fatto è facile e alla portata di tutti, le ore di lievitazione son le stesse di quelli più lavorati ma il procedimento è più semplice, ad impasto unico, come ho già fatto per il pandoro. Pamy Fatto con amore -
Panettone fatto in casa Panettone fatto in casa
Buonasera a tutti!Oggi iniziamo a proporvi le nostre ricette di natale….E visto che uno dei dolci della nostra tradizione è il panettone non potevamo non presentarvi la nostra versione.La preparazione richiede molto tempo, ma i risultati che ne conseguono sono davvero fantastici….con ingredienti di prima qualità e con un’impastatrice potrete ottenere un Panettone che farà invidia a tutti i vostri ospiti.Potete personalizzare il vostro panettone con i gusti che più vi piacciono, dai canditi alle nocciole, dalle gocce di cioccolato a qualsiasi altro ingrediente goloso che vogliate inserire, sempre rispettando i pesi!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/30/panettone/E sulla nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/#noifacciamotuttoincasa#panettone Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pan brioche leopardato senza glutine Pan brioche leopardato senza glutine
Il Pan brioche leopardato senza glutine mi ha davvero messo alla prova, il primo tentativo un fallimento... Il secondo tentativo era buono si ma non abbastanza soffice...ed eccoci al terzo, ricetta stravolta ma ci siamo!!Ci ho messo del mio rispetto alle tante ricette sul web, visto che amo particolarmente accostare il cacao all'arancia, il mio Pan brioche è aromatizzato all'arancia e come vedrete ho utilizzato anche il succo...Buono, morbido e profumato!!Un Pan brioche compatto ma con la giusta umidità che lo ha conservato morbido per 4/5 giorni.Non preoccupatevi per la creazione della trama leopardata perché è la parte più semplice 😉#panbriochesenzaglutine#panbriocheleopardato#leopardbread#panbrioche#ricettesenzaglutine Dolci Pasticci di Fra -
Treccia di pan brioche Treccia di pan brioche
Cominciare la giornata con le brioche mi mette il buon umore! E così ho pensato di preparare una treccia di pan brioche, da tagliare a fette e inzuppare nel latte oppure spalmare con crema di nocciole . La ricetta è molto semplice prevede solo un po’ di pazienza per i tempi di lievitazione. “Dolci in casa “ di Antonella -
Pan brioche zucca e uvetta Pan brioche zucca e uvetta
Se siete alla ricetta di un goloso modo di iniziare la giornata questa è la soluzione che fa per voi. Un pan brioche soffice soffice grazie alla presenza della zucca (del mio orto) e reso goloso da una cascata di uvetta.#iocucinosostenibile#ricettedistagione#km0 Vania -
Brioche Nanterre Brioche Nanterre
I lievitati per me sono magia pura. Pochi semplici ingredienti si trasformano in nuvole di bontà. E questa che ti propongo oggi è la brioche più buona che tu assaggerai nella vita. Non sto esagerando te lo assicuro. Si chiama Brioche Nanterre e la ricetta arriva dalla Francia dove potrai trovarla in tutte le boulangerie. Il profumo di burro che sprigiona è inebriante. Non spaventarti della dose che trovi nella lista degli ingredienti…sono proprio 200 gr di burro. Il risultato è una brioche soffice e profumata. Burro e uova sono gli ingredienti principali della ricetta e sono proprio loro a conferire tutto il gusto alla Brioche Nanterre.Il procedimento è un po’ lungo, è previsto un riposo in frigorifero durante la notte, ma l’attesa sarà ripagata. Per comodità di orario ti dico che io ho iniziato con la preparazione del lievitino verso le 19:00 e alle 22:00 ho messo l’impasto in frigo. Il mattino dopo l’ho ripreso dal frigo verso le 8:00 e l’ho lavorato freddo. Mi spiego meglio…appena tolto dal frigo ho porzionato l’impasto in 8 pezzi e ho dato loro la forma sferica. Una volta messe le 8 palline nello stampo ho fatto lievitare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore.Vedrai che crescerà tanto, arriverà fino al bordo dello stampo. Questo sarà il momento giusto per infornare. Lieviterà ancora in cottura e ti ritroverai con un pan brioche alto e soffice come in foto.Non ti resta che affettarlo e consumarlo così com’è oppure spalmarlo con le tue creme preferite.Arancia e Cioccolato
Altre ricette consigliate
Commenti (4)