Guanciole affumicate al BBQ

Le guance sono un taglio poco utilizzato, ma che regala grandi soddisfazioni se non si ha fretta in cucina. Infatti richiedono lunghe cotture lente. Io vi propongo la mia versione al bbq, accompagnandola con del semplice purè.
Guanciole affumicate al BBQ
Le guance sono un taglio poco utilizzato, ma che regala grandi soddisfazioni se non si ha fretta in cucina. Infatti richiedono lunghe cotture lente. Io vi propongo la mia versione al bbq, accompagnandola con del semplice purè.
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa ripuliamo le guance dal connettivo spesso se presente esternamente.
- 2
Poi prendiamo una pirofila e la ricopriamo bene di alluminio esternamente. Versiamo dell'olio ed adagiamo le guance, cercando di spalmare bene l'olio sulla loro superficie. Strofiniamo sale e pepe su tutti i lati ed aggiungiamo anche degli spicchi di aglio.
- 3
Lasciamo riposare qualche minuto e nel frattempo mettiamo i legnetti di affumicatura in ammollo ed accendiamo il carbone. Disponiamo i bricchetti nella solita configurazione a serpente che permetterà un'accensione graduale, mantenendo la temperatura stabile. Mettiamo anche un piccolo vassoio di alluminio con poca acqua per mantenere l'ambiente interno non troppo secco.
- 4
Una volta pronto, sistemiamo il carbone e mettiamo i legnetti scolati direttamente sulle braci, mettiamo la pirofila con le guance nella zona dove non ci sono carboni sotto e chiudiamo il coperchio. La temperatura ideale all'interno dovrà essere compresa tra i 150 ed i 180°C. Affumichiamo circa 1 ora. Aggiungiamo i legnetti un po' alla volta, diciamo una manciata ogni 30 minuti.
- 5
Nel frattempo prepariamo gli odori. Tagliamo sedano, carota e cipolla a pezzettoni ed immergiamoli nel vino rosso. Aggiungiamo i rametti di timo, le bacche di ginepro leggermente schiacciate e la buccia di limone.
- 6
Una volta finito di affumicare, versiamo il vino con gli odori nella pirofila. Sistemiamo in modo omogeneo il tutto e chiudiamo ermeticamente la pirofila con dei fogli di alluminio. Infiliamo la sonda a cuore del pezzo di carne più grande e chiudiamo il coperchio. A questo punto attendiamo che la temperatura arrivi a 96°C. Abbassiamo la temperatura del bbq intorno ai 90-110°C e lasciamo cuocere ancora 2-3 ore, in modo che il tenace collagene di questo taglio si sciolga del tutto.
- 7
Ora basterà chiudere tutte le valvole di areazione del bbq, in modo da spegnere i carboni in modo graduale, quindi lasciamo riposare la carne, ancora avvolta in alluminio, per 2 orette. La temperatura scenderà, ma avremo sempre una temperatura variabile tra 60 e 80°C, il che contribuisce ancora a sciogliere il connettivo.
- 8
Una volta cotte, togliamo le guance facendo attenzione, dato che saranno come burro e potrebbero sfaldarsi... Prendiamo il fondo di cottura, eliminiamo i rametti di timo e le bacche di ginepro e frulliamo il tutto con un cucchiaino di maizena. Mettiamo il composto in un pentolino e scaldiamo per addensare leggermente la salsa.
- 9
Per il purè facciamo bollire le patate, poi le passiamo nello schiacciapatate. Un trucchetto semplice è quello di tagliare a metà la patata, metterla nello schiaccia patate con la parte tagliata verso il basso e schiacciare. La buccia rimarrà attaccata nel pistone ed eviteremo così di doverle sbucciare prima.
- 10
A questo punto uniamo il latte e facciamo cuocere 10 minuti, girando continuamente. Aggiungiamo il parmigiano ed il pecorino grattato e poi il burro. Infine aggiustiamo di sale.
- 11
Ora non ci manca che impiattare. Guancia, purè e versiamo la salsa sopra per guarnire!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto al ciauscolo Risotto al ciauscolo
Il ciauscolo è un insaccato tipico delle regioni marche e Umbria . E’ un salame morbido che si può spalmare anche sul pane e da quando l’ho scoperto e’ stato amore al primo assaggio 😋😋😋oggi l’ho utilizzato per un risotto cuocendolo e vi dirò mi ha sorpreso. #calendariofebbraio chiara -
Pasta ripiena di cotechino al lambrusco su crema di lenticchie Pasta ripiena di cotechino al lambrusco su crema di lenticchie
Un classico secondo piatto Natalizio è il cotechino con lenticchie o con il purè. Io ho voluto invertire la tradizione e cercare di farlo diventare un primo piatto. Quindi ho utilizzato il cotechino aromatizzato al lambrusco come farcia della pasta. Le lenticchie frullate e fatte diventare una crema. La rivisitazione di un classico! Alessandro "L'allegra Borgata" -
Arrosto agli aromi Arrosto agli aromi
É un secondo piatto gustoso e molto aromatico, il taglio di carne da me preferito é il - cappello del prete- morbido e succoso che si presta a cotture lunghe .#calendarioluglio Giovanna Margiotta -
Crocchette di purè (ricicliamo) e cottura patate al microonde Crocchette di purè (ricicliamo) e cottura patate al microonde
Ho avanzato del purè, era davvero buono per buttarlo ma troppo poco per tutti...L'ho riciclato utilizzandolo per le mie crocchette al forno, servono solo un uovo un po' di farina e formaggio grattugiato... Qualche minuto in forno e buon appetito! A Tavola Con la Robi -
Pasta e patate Pasta e patate
Eccoci con un altro classico facile economico e goloso la pasta e patate, ogni regione ha la sua ricetta tradizionale super golosa mantecata con la provola ma ottima anche semplice nella versione che vi propongo io...piacerà proprio a tutti😋#ilmiolibrolemiericette#menusettimanale Simona ChicchiDiSorriso -
Caserecce con tonno e olive taggiasche Caserecce con tonno e olive taggiasche
Oggi vi propongo il mio pranzo, un piatto veloce, semplice ma Ricco di gusto. La Donatella -
Spezzatino di petto di manzo piccante con menta Spezzatino di petto di manzo piccante con menta
Il petto di manzo, meglio conosciuto come punta di petto, è un taglio poco considerato nella nostra tradizione. Usato più come bollito o da brodo piuttosto che in altri modi a causa della fibrosità della sua carne. In America è chiamato "brisket" e per gli accaniti grigliatori è il top riuscire a cucinare questa carne alla perfezione. Io lo impiego spesso nelle lunghe cotture come spezzatino o brasato. Ecco una ricettina sfiziosa e molto saporita in cui ho impiegato sia la polpa che l'osso senza sprecare nulla😊😉👍. Lele -
Tomahawk perfetto nel BBQ a gas Tomahawk perfetto nel BBQ a gas
#GLOBALPRON2024#CALENDARIOAGOSTO#BBQil tomahawk è una costata in cui si mantiene una parte della costola è un taglio di carne che da il meglio grigliato all’aperto con braci di legna, con carnonella oppure nel BBQ a gasQui propongo la cottura con il BBQ a gas Paolobertoncin -
Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone Gnocchetti con crema di cavolfiore e peperone
Semplice da realizzare e comodo da fare quando si ha fretta, perché la crema si può preparare anche il giorno prima e gli gnocchetti cuociono solo 3 minuti direttamente nel condimento. Tony Mazzanobile -
Stinco di maiale al BBQ Stinco di maiale al BBQ
Lo stinco, carne economica, ma succulenta e morbidissima (se cotta lentamente e a temperature non troppo elevate). #amoreperilkm0 Alessandro "L'allegra Borgata" -
Carbonara con mezze maniche della mia mamma❤️ Carbonara con mezze maniche della mia mamma❤️
Questa è la carbonara che mi ha insegnato la mia mamma, e anche se nella ricetta originale viene utilizzato il guanciale senza cipolla, lei ha sempre usato la pancetta a cubetti cotta con la cipolla e vi assicuro è molto buona😊e il risultato è una carbonara cremosa senza uovo "sfrittellato" . le_creazioni_di_lillabetulla -
Bucatini al "tenerume" versione asciutta Bucatini al "tenerume" versione asciutta
Qui in Sicilia il tenerume fa parte del cibo della tradizione, sarebbero le foglie più tenere (appunto) della pianta delle zucchine lunghe.È più conosciuta la versione col brodo caldo di verdura ma io ho voluto provare la versione pastasciutta (me lo hanno suggerito i 34° quotidiani🥵) #dispensadisettembre Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti